Carassio con un lato gonfio [Guarito da idropisia]

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Leonardo80
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/05/19, 0:42

Carassio con un lato gonfio [Guarito da idropisia]

Messaggio di Leonardo80 » 04/05/2019, 0:53

Ciao a tutti,

Sono nuovo, mi sono iscritto da poco, cercavo info su un problema che riguarda il mio carassius e mi chiedevo se qualche veterano esperto del forum sia in grado di aiutarmi.
Ho in carassius che mi è stato regalato 12 anni fa.. circa... ed è cresciuto più o meno 13cm ha sempre vissuto in un acquario da 45 litri forma rettangolare.
L'anno scorso dopo il trasloco si è ammalato di idropisia.. l'ho curato tra bagni di sale e antibiotico che mi ha consigliato il veterinario, infatti dopo 2 mesi è guarito miracolosamente.. passata l'estate si è gonfiata la pancia lato sinistro.. è solo non ha "conviventi".. vorrei capire come mai ha la pancia gonfia lato sinistro... Ho fatto diversi tentativi con cambio alimentazione, con verdure piselli cotti e sbucciati etc.. l veterinario pensa sia un brutto male... Ma secondo me è un problema digestivo perché le feci non sono come le faceva un tempo lunghe e compatte.. ma tutte spezzettate e poche... Non so cosa pensare... Ormai sono 6 mesi che ha la pancia gonfia in modo alternato... Ma la situazione non migliora.. mangia e scorazza come sempre per cui bho! :-?? :-??
Ultima modifica di lauretta il 04/05/2019, 9:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guarito da idropisia

Messaggio di lauretta » 04/05/2019, 0:57

Ciao @Leonardo80 :)

Puoi mettere qualche foto del pesciotto?
Usa il tasto "Aggiungi file" più in basso.

Se riesci, fotografa anche le feci.

Dal lato in cui è gonfio le scaglie sono sollevate?

La respirazione ti sembra accelerata?

p.s.
Quando hai tempo, ci farebbe piacere se ti presentassi con un topic in sezione Salotto - Presentiamoci ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Leonardo80
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/05/19, 0:42

Guarito da idropisia

Messaggio di Leonardo80 » 04/05/2019, 2:08

lauretta ha scritto: Ciao @Leonardo80 :)

Puoi mettere qualche foto del pesciotto?
Usa il tasto "Aggiungi file" più in basso.

Se riesci, fotografa anche le feci.

Dal lato in cui è gonfio le scaglie sono sollevate?

La respirazione ti sembra accelerata?

p.s.
Quando hai tempo, ci farebbe piacere se ti presentassi con un topic in sezione Salotto - Presentiamoci ;)
Sono riuscito a fargli qualche foto con fatica perche venivano tutte sfuocate... Purtroppo feci nessuna traccia come ti dicevo in pratica sono quasi inesistenti fa delle feci piccole spezzettate quasi impercettibili... E non mi sembra normale visto che comunque mangia e ha sempre fame... Dal lato in cui è gonfio non ci sono scaglie sollecate.. occhi sono normali... Quando aveva l'idropisia era tutto gonfio e con scaglie alzate.. la respirazione mi sembra normale... ciao Grazie x la risp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Guarito da idropisia

Messaggio di lauretta » 04/05/2019, 9:50

Leonardo80 ha scritto: Purtroppo feci nessuna traccia come ti dicevo in pratica sono quasi inesistenti fa delle feci piccole spezzettate quasi impercettibili... E non mi sembra normale visto che comunque mangia e ha sempre fame.
Ok, proviamo con un lassativo, sperando si tratti solo di un blocco intestinale.
Due giorni di terapia, ma se non va passiamo ad altro.
Tienilo totalmente a digiuno.

Dovresti spostare il pesce in una vaschetta di quarantena, ma se l'acquario è completamente vuoto potremmo provare a fare la cura anche lì :-?
Spiegami per favore com'è questa vasca, e magari metti una foto :)

Poi procurati una bustina di sale inglese (ovvero solfato di magnesio) in farmacia. Dovrebbero vendere le bustine da 30 grammi :)

Hai un riscaldatore in acquario?

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Carassio con un lato gonfio [Guarito da idropisia]
Ho modificato il titolo del topic :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Leonardo80
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/05/19, 0:42

Carassio con un lato gonfio [Guarito da idropisia]

Messaggio di Leonardo80 » 04/05/2019, 11:05

Ciao la vasca è una classica 50x30x30 da 45 litri, attualmente il pesce è solo, vorrei migliorarla magari mettendo un fondo e una pianta.. un filtro.. riscaldatore.. e qualcos'altro.. magari mi puoi dare dei consigli ;) .
Il solfato di magnesio funge da lassativo?
Sapresti indicarmi le dosi giornaliere ?
Vado in farmacia a prenderlo subito.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con un lato gonfio [Guarito da idropisia]

Messaggio di lauretta » 04/05/2019, 11:24

Leonardo80 ha scritto: magari mi puoi dare dei consigli
Certo! Prima vediamo di guarire il pescetto, e poi in un nuovo topic parliamo della vasca :-bd

Leonardo80 ha scritto: Il solfato di magnesio funge da lassativo?
Sì, puoi fare la cura in acquario visto che è vuoto :)
Però ti servirà un riscaldatore, prendine uno anche dai cinesi, da spendere poco, basta che abbia il selettore di temperatura.
E un piccolo termometro per acquari.

Leonardo80 ha scritto: Sapresti indicarmi le dosi giornaliere ?
Proviamo già con una dose alta: prendi 3 grammi di solfato di magnesio ogni 10 litri d'acqua. Per la tua vasca calcola 120 grammi.
Scioglilo in un bicchiere e poi versalo pian piano in acquario.
Poi accendi il riscaldatore e portalo sui 28°, ma controlla la temperatura attuale e non salire più di 3-4 gradi al giorno.
Occhio al termometro (da posizionare lontano dal riscaldatore), perché non sempre i riscaldatori sono precisi :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Leonardo80
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/05/19, 0:42

Carassio con un lato gonfio [Guarito da idropisia]

Messaggio di Leonardo80 » 04/05/2019, 12:09

lauretta ha scritto:
Leonardo80 ha scritto: magari mi puoi dare dei consigli
Certo! Prima vediamo di guarire il pescetto, e poi in un nuovo topic parliamo della vasca :-bd

Leonardo80 ha scritto: Il solfato di magnesio funge da lassativo?
Sì, puoi fare la cura in acquario visto che è vuoto :)
Però ti servirà un riscaldatore, prendine uno anche dai cinesi, da spendere poco, basta che abbia il selettore di temperatura.
E un piccolo termometro per acquari.

Leonardo80 ha scritto: Sapresti indicarmi le dosi giornaliere ?
Proviamo già con una dose alta: prendi 3 grammi di solfato di magnesio ogni 10 litri d'acqua. Per la tua vasca calcola 120 grammi.
Scioglilo in un bicchiere e poi versalo pian piano in acquario.
Poi accendi il riscaldatore e portalo sui 28°, ma controlla la temperatura attuale e non salire più di 3-4 gradi al giorno.
Occhio al termometro (da posizionare lontano dal riscaldatore), perché non sempre i riscaldatori sono precisi :)
Va bene compro termometro e riscaldatore.
Facendo i calcoli sarebbero 3 grammi ogni 10 litri quindi, avendo un acquario da 45litri penso che 12 grammi vadano bene.
Questo trattamento va fatto settimanalmente o mensilmente? Ciao e grazie di cuore

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con un lato gonfio [Guarito da idropisia]

Messaggio di lauretta » 04/05/2019, 15:47

Leonardo80 ha scritto: avendo un acquario da 45litri penso che 12 grammi vadano bene.
Ossignúr avevo scritto 120?! #-o che rimbambita... x_x
Leonardo80 ha scritto: Questo trattamento va fatto settimanalmente o mensilmente?
Si fa quando serve. Non è un procedimento da ripetere spesso, perché significherebbe che il pesce ha blocchi intestinali continui :-??

Il bagno nel lassativo dura due giorni, massimo tre. Perché si vede subito se funziona o no.

Quel gonfiore laterale non mi piace per niente, ma visto come hai descritto le feci vediamo se può trattarsi solo di un blocco.
Ci diamo il tempo di verificare, ma se non è quello passiamo subito all'antibiotico.
Tienici aggiornati, e controlla spesso il fondo della vasca, tra il lassativo e la temperatura dovrebbe scaricarsi parecchio!
Fai foto per mostrarci le feci, meglio controllare bene l'aspetto ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Leonardo80
star3
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/05/19, 0:42

Carassio con un lato gonfio [Guarito da idropisia]

Messaggio di Leonardo80 » 04/05/2019, 16:32

Quel gonfiore laterale non mi piace per niente, ma visto come hai descritto le feci vediamo se può trattarsi solo di un blocco.
Ci diamo il tempo di verificare, ma se non è quello passiamo subito all'antibiotico.
Tienici aggiornati, e controlla spesso il fondo della vasca, tra il lassativo e la temperatura dovrebbe scaricarsi parecchio!
Fai foto per mostrarci le feci, meglio controllare bene l'aspetto ;)
Sono abbastanza preoccupato è così da più di 6 mesi.. ma in alternanza.. non è sempre gonfissimo.. questa settimana l'ho alimentato con piselli bolliti e stamattina magicamente ha defecato e infatti si è sgonfiato un pochino.. allego foto... Cmq aspetto che mi arrivino termometro e riscaldatore e poi inizio con la cura che mi hai suggerito. Ti terrò aggiornata grazie !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassio con un lato gonfio [Guarito da idropisia]

Messaggio di lauretta » 04/05/2019, 21:37

Leonardo80 ha scritto: è così da più di 6 mesi..
Accidenti, mica l'avevo capito!! @-)

Leonardo80 ha scritto: stamattina magicamente ha defecato e infatti si è sgonfiato un pochino..
Interessante :-?

Leonardo80 ha scritto: spetto che mi arrivino termometro e riscaldatore e poi inizio con la cura
Nel frattempo tienilo digiuno per due-tre giorni, se il problema è intestinale è meglio non sollecitare troppo la digestione, lascia al pesce il tempo di svuotarsi per bene :)
Quando poi ricominci a nutrirlo, dagli solo piselli bolliti, molto molto morbidi e massimo un paio al giorno.
Ma fallo digiunare ancora quando metti il lassativo :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti