Carassio gonfio [Hoferellus e/o Lernaea?]
- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Carassio gonfio [Hoferellus e/o Lernaea?]
Ciao, alcuni giorni fa ho acquistato alcuni shubunkin e li ho messi nel laghetto (circa 2.000 lt)... uno dei pesciotti mi è sembrato che avese iniziato a comportarsi in modo strano... stando un pò troppo a galla.
Insomma dopo 3 giorni ho notato che forse era anche un pò gonfio.
Ho il sospetto che sia affetto da Hoferellus e/o Lernaea.
Stamani l'ho spostato in una vaschetta da 10 lt con sciolto 30 gr di sale non iodato e il riscaldatore a 30°.
Ditemi per cortesia cosa devo fare adesso!!!
E con gli altri shubunkin che sono nel laghetto cosa devo fare? si saranno infettati anche loro..
Provo a mettere qualche foto..
Grazie mille ^:)^
Insomma dopo 3 giorni ho notato che forse era anche un pò gonfio.
Ho il sospetto che sia affetto da Hoferellus e/o Lernaea.
Stamani l'ho spostato in una vaschetta da 10 lt con sciolto 30 gr di sale non iodato e il riscaldatore a 30°.
Ditemi per cortesia cosa devo fare adesso!!!
E con gli altri shubunkin che sono nel laghetto cosa devo fare? si saranno infettati anche loro..
Provo a mettere qualche foto..
Grazie mille ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di lauretta il 09/04/2019, 6:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Motivazione: Modificato il titolo
- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Hoferellus e/o Lernaea
Scusate in questi casi la velocità di intervento diventa decisiva.... Aiutatemi per favore! @lauretta o chiunque altro esperto, fatevi sentire.. Grazie!!!!!!!!
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Hoferellus e/o Lernaea
Ciao @Fabrizio71 
Il gonfiore del corpo mi sembra simmetrico, quindi escluderei l'hoferellus carassii.
La lernea è un parassita che si dovrebbe vedere bene a occhio nudo, come una specie di trattino o di Y bianca che penzola dal corpo del pesce.
Nelle ultime due foto vedo delle macchiette bianche sul pesce ma l'immagine non è nitida e non riesco a capire di cosa si tratti, riesci a fare altre foto?
Non riesco neanche a capire se ha scaglie sollevate, tu le vedi?
Sai dirmi anche se fa feci, e che aspetto hanno?
Intanto tienilo digiuno.

Il gonfiore del corpo mi sembra simmetrico, quindi escluderei l'hoferellus carassii.
La lernea è un parassita che si dovrebbe vedere bene a occhio nudo, come una specie di trattino o di Y bianca che penzola dal corpo del pesce.
Nelle ultime due foto vedo delle macchiette bianche sul pesce ma l'immagine non è nitida e non riesco a capire di cosa si tratti, riesci a fare altre foto?
Non riesco neanche a capire se ha scaglie sollevate, tu le vedi?
Sai dirmi anche se fa feci, e che aspetto hanno?
Intanto tienilo digiuno.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Hoferellus e/o Lernaea
Ciao @lauretta!!
Sì hai ragione il gonfiore è perfettamente simmetrico, però aveva le scaglio sollevate...
Da giovedì 28 marzo si trova nella vaschetta a 30° con sale, e devo dire che si è sgonfiato e i due filini/batuffolini bianchi sono scomparsi!
Adesso sembra stare bene, ma vorrei seguire una profilassi per non vederlo peggiorare di nuovo...
Continuo a lasciarlo a 30° nella vaschetta salata? Sono oltre 48 ore che si trova così...

Sì hai ragione il gonfiore è perfettamente simmetrico, però aveva le scaglio sollevate...
Da giovedì 28 marzo si trova nella vaschetta a 30° con sale, e devo dire che si è sgonfiato e i due filini/batuffolini bianchi sono scomparsi!
Adesso sembra stare bene, ma vorrei seguire una profilassi per non vederlo peggiorare di nuovo...
Continuo a lasciarlo a 30° nella vaschetta salata? Sono oltre 48 ore che si trova così...

- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Hoferellus e/o Lernaea
Le ha ancora sollevate?Fabrizio71 ha scritto: ↑ aveva le scaglio sollevate..
Per il momento sì, finché non capiamo meglio cos'haFabrizio71 ha scritto: ↑Continuo a lasciarlo a 30° nella vaschetta salata? Sono oltre 48 ore che si trova così...

Fammi sapere anche per le feci.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Hoferellus e/o Lernaea
Adesso non le ha più sollevate
Di feci ne ha fatte pochissime... piccole e scure (apparentemente normali).Fabrizio71 ha scritto: ↑Continuo a lasciarlo a 30° nella vaschetta salata? Sono oltre 48 ore che si trova così...
Per il momento sì, finché non capiamo meglio cos'ha
Fammi sapere anche per le feci.
Temo di avergli fatto fare uno sbalzo termico troppo ampio.. nella vasca dove vivevano nel negozio aveva 20° e nel laghetto c'erano 12°... Anche se l'ho acclimatato gradualmente (circa 3 ore... aggiungeno 1 bicchiere ogni 5 minuti).
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Hoferellus e/o Lernaea
Eh sìFabrizio71 ha scritto: ↑Temo di avergli fatto fare uno sbalzo termico troppo ampio.. nella vasca dove vivevano nel negozio aveva 20° e nel laghetto c'erano 12°...

Comunque mi sembra ancora molto gonfio, tienilo in quarantena, cerchiamo di capire meglio la situazione...
Riesci a fare un video del pescetto? Sia da sopra che dal lato?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Hoferellus e/o Lernaea
Ecco due video...
Nel video "shubunkin 1" si vede anche un atteggiamento frequente, quello di prendere aria in superficie...
Domani faccio anche un video da sopra...
Nel video "shubunkin 1" si vede anche un atteggiamento frequente, quello di prendere aria in superficie...
Domani faccio anche un video da sopra...
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Hoferellus e/o Lernaea
Nei video sembra meno gonfio rispetto alle prime foto.
Invece la pancia mi sembra un po' piatta...
Sarebbe utile vedere le feci, se riesci fai una foto ravvicinata a quelle che trovi sul fondo della vaschetta.
Nel secondo video si vede qualcosina, sembrano scure e piene, ma non riesco a capire se ci sono tratti vuoti e tratti pieni, prova a guardare e facci sapere
La vaschetta di quarantena da quanti litri è?
L'ideale sarebbe almeno 10-15 litri.
Cambia ogni giorno il 20-30% d'acqua, sifonando bene il fondo per rimuovere lo sporco.
Scusa, solo adesso faccio caso a una cosa: questo pesce è passato dai 20° in negozio, ai 12° nel laghetto, ai 30° in quarantena nel giro di pochissimo tempo?
Ehm... forse in quarantena era meglio non salire così tanto con la temperatura...
Vabbeh, ormai ci siamo.
Oggi lascia così, ma da domani scendi di 1-2 gradi al giorno
Che tipo di cibo hai a disposizione per nutrirlo?
Invece la pancia mi sembra un po' piatta...

Sarebbe utile vedere le feci, se riesci fai una foto ravvicinata a quelle che trovi sul fondo della vaschetta.
Nel secondo video si vede qualcosina, sembrano scure e piene, ma non riesco a capire se ci sono tratti vuoti e tratti pieni, prova a guardare e facci sapere

La vaschetta di quarantena da quanti litri è?
L'ideale sarebbe almeno 10-15 litri.
Cambia ogni giorno il 20-30% d'acqua, sifonando bene il fondo per rimuovere lo sporco.
Scusa, solo adesso faccio caso a una cosa: questo pesce è passato dai 20° in negozio, ai 12° nel laghetto, ai 30° in quarantena nel giro di pochissimo tempo?

Ehm... forse in quarantena era meglio non salire così tanto con la temperatura...
Vabbeh, ormai ci siamo.
Oggi lascia così, ma da domani scendi di 1-2 gradi al giorno

Che tipo di cibo hai a disposizione per nutrirlo?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti