Ciao ragazzi
- Forgiu
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/09/20, 15:39
-
Profilo Completo
Ciao ragazzi
Ragasssssi ciao sono un nuovo iscritto.ho bisogno delle vostre competenze. 6 o 7 anni fa mi hanno regalato 3 pesci rossi...all wpoca li avevo sistemati in una vasca da 50 lt ...cambio acqua ogni 20 giorni sifonavo il fondo mangime in maniera parca ecc...poi ho pensato che queste povere anime meritassero di meglio così ho acquistato usato un 100lt e mi pare che sinceramente se la stanno godendo alla grande. Ora ho bisogno di voi.visto che oramai mi sono affezionato a ste 3 povere anime mi date una mano x farle vivere al meglio? Anticipo già che sono ignorante totalmente in materia...se sono vissuti fin ora è solo questione di culo...io tento anche di leggere un pò qua e un pò la ma non ci capisco na beata min...a...datemi voi le giuste dritte.se capisco come si fa vi allego le foto della vasca.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Ciao ragazzi

Sì....devi allegare foto.
Scorri in fondo alla pagina da dove leggi questa autorevole risposta e troverai "Aggiungi file" o qualche cosa di simile su sfondo verde.
Il resto è facile.
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Ciao ragazzi
Anche se non sono malati ti direi di aggiungere queste info
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
potrebbero essere utili per aiutarti
Ricordati i video/foto, anche dei pesci..
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
potrebbero essere utili per aiutarti

Ricordati i video/foto, anche dei pesci..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Forgiu
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/09/20, 15:39
-
Profilo Completo
Ciao ragazzi
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Aggiunto dopo 49 secondi:
Non ho capito perchè si sono caricate al vontrario ma l importante è che ce l ho fatta
Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Dopodichè....allora...questa vasca è partita a fine giugno. Quando l ho portato a casa era in disuso da3 mesi. Ho passato il tutto con acqua ossigenata ho aspettato un paio di giorni e poi bum. L ho caricato e fatto partire.per farlo partire ho preso l acqua del cambio appena fatto sul 50 lt ( quindi circa erano 10 lt) allungato con l acqua del rubinetto e fstto partire il tutto.dopo 30 giorni ho traslocato i pesci. Ora....sò che è una bestemmia ma...i coi test ho dei seri problemi...non riesco a capire le varie graduazioni di colore ...per me sono tutte uguali e onestamente ne faccio a meno da anni. Come cibo usto le scaglette comuni per pesci rossi...e le cacche dei pesci sono...boh mai guardate.lunghe e fini vanno bene come descrizione?
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Non ho capito perchè si sono caricate al vontrario ma l importante è che ce l ho fatta
Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Dopodichè....allora...questa vasca è partita a fine giugno. Quando l ho portato a casa era in disuso da3 mesi. Ho passato il tutto con acqua ossigenata ho aspettato un paio di giorni e poi bum. L ho caricato e fatto partire.per farlo partire ho preso l acqua del cambio appena fatto sul 50 lt ( quindi circa erano 10 lt) allungato con l acqua del rubinetto e fstto partire il tutto.dopo 30 giorni ho traslocato i pesci. Ora....sò che è una bestemmia ma...i coi test ho dei seri problemi...non riesco a capire le varie graduazioni di colore ...per me sono tutte uguali e onestamente ne faccio a meno da anni. Come cibo usto le scaglette comuni per pesci rossi...e le cacche dei pesci sono...boh mai guardate.lunghe e fini vanno bene come descrizione?
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ciao ragazzi
Ciao Forgiu, e benvenuto
mi spiace dirti che 100 litri sono ancora pochi per 3 Carassi omeomorfi (cioè a coda singola come i tuoi) sicuramente sono meglio dei 50 litri ma avendo più spazio cresceranno in fretta, finora non hanno potuto farlo, calcola che dei pesci di 6-7 anni negli spazi adatti dovrebbero misurare già una ventina di cm coda esclusa...
Se non hai la possibilità di avere in casa un acquario da 300 litri per il loro bene sarebbe meglio trovargli un laghetto che li può ospitare, o se hai un giardino o un terrazzo potresti allestirlo tu
Per quanto riguarda il resto: le feci dovrebbero essere "piene", non come dei sacchetti vuoti e trasparenti, e del colore di quello che mangiano.
Per i valori dell'acqua se è quella del rubinetto li trovi in rete o sulla bolletta, postali qui, per i test sono meglio quelli a reagente, più precisi e facili da interpretare, sono importanti coi carassi sopratutto quelli dei nitriti (NO2-) e dei nitrati (NO3-) i primi devono essere a zero, i secondi sarebbe meglio non superassero i 50.
Siccome sono pesci che hanno un carico organico elevato, sarebbe meglio aiutarti con delle piante, purtroppo le mangiano, ma se riesci a mettere dell'Egeria per esempio in quantità ti aiuta a smaltire gli inquinanti oltre ad essere un passatempo e una valida integrazione alla loro dieta.
Per quanto riguarda la dieta, bisognerebbe variare il cibo, granuli affondanti, scagliette va bene perchè sono omeomorfi, ma di buona qualità, non la roba che compri al supermercato...guardando la composizione, i cereali non dovrebbero essere prima del terzo posto.Poi almeno due volte alla settimana dai delle verdure sbollentate, vanno bene piselli (sbucciati) spinaci (puoi dare la foglia intera così si divertono loro a farla a pezzi) zucchine, broccoletti, zucca, sempre sbollentate per ammorbidire.
mi spiace dirti che 100 litri sono ancora pochi per 3 Carassi omeomorfi (cioè a coda singola come i tuoi) sicuramente sono meglio dei 50 litri ma avendo più spazio cresceranno in fretta, finora non hanno potuto farlo, calcola che dei pesci di 6-7 anni negli spazi adatti dovrebbero misurare già una ventina di cm coda esclusa...
Se non hai la possibilità di avere in casa un acquario da 300 litri per il loro bene sarebbe meglio trovargli un laghetto che li può ospitare, o se hai un giardino o un terrazzo potresti allestirlo tu

Per quanto riguarda il resto: le feci dovrebbero essere "piene", non come dei sacchetti vuoti e trasparenti, e del colore di quello che mangiano.
Per i valori dell'acqua se è quella del rubinetto li trovi in rete o sulla bolletta, postali qui, per i test sono meglio quelli a reagente, più precisi e facili da interpretare, sono importanti coi carassi sopratutto quelli dei nitriti (NO2-) e dei nitrati (NO3-) i primi devono essere a zero, i secondi sarebbe meglio non superassero i 50.
Siccome sono pesci che hanno un carico organico elevato, sarebbe meglio aiutarti con delle piante, purtroppo le mangiano, ma se riesci a mettere dell'Egeria per esempio in quantità ti aiuta a smaltire gli inquinanti oltre ad essere un passatempo e una valida integrazione alla loro dieta.
Per quanto riguarda la dieta, bisognerebbe variare il cibo, granuli affondanti, scagliette va bene perchè sono omeomorfi, ma di buona qualità, non la roba che compri al supermercato...guardando la composizione, i cereali non dovrebbero essere prima del terzo posto.Poi almeno due volte alla settimana dai delle verdure sbollentate, vanno bene piselli (sbucciati) spinaci (puoi dare la foglia intera così si divertono loro a farla a pezzi) zucchine, broccoletti, zucca, sempre sbollentate per ammorbidire.
- Forgiu
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20/09/20, 15:39
-
Profilo Completo
Ciao ragazzi
Ciao fiamma.grazie 1000 x le dritte.allora facciamo un pò il punto.avevo il presagio che anche i 100lt fosdero pochi ma fino alla primavera px vorrei se secondo voi fosse possibile lasciarli qui...il perchè è presto detto.fra un paio di mesi cambio casa e li avrò 400mq di giardino e l odea del laghetto mi era già passtat x la testa.l unico neo è che i lavori sono ancora in corso e prima di dedicarmi al laghetto dovrà per lo meno essere pronto il garage...gijsto x definire gli spazi...quindi preparatevì vi scasserò le balle anche x quanto riguarda il lago.ora tornando all acquario...che piante posso mettere? Sotto il ghiaino ci deve essere del terriccio ? Come mi comporto? Grazie x l aiuto.buona serata
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ciao ragazzi
Se avrai il giardino direi che ci facciamo bastare i 100 litri fino alla prossima primavera
nel frattempo fatti un giro nella sezione laghetti e pond per farti venire qualche idea
Per le piante, come ti ho detto prendi tutte le piante di Egeria densa che puoi, la puoi lasciare galleggiante oppure infilarla due/tre steli per volta dentro a dei cannolicchi per tenerla giù, è una pianta che si nutre dalle foglie quindi non ha bisogno di terreni particolari, fa delle radici sottili solo per ancorarsi dove capita.I pesci la mangeranno ma cresce molto in fretta, il trucco è metterne tanta all'inizio così cresce più in fretta di quanto riescano a mangiarne
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Quando avrai sistemato i pesci in laghetto siamo qui per aiutarti a riallestire l'acquario per altri pesci


Per le piante, come ti ho detto prendi tutte le piante di Egeria densa che puoi, la puoi lasciare galleggiante oppure infilarla due/tre steli per volta dentro a dei cannolicchi per tenerla giù, è una pianta che si nutre dalle foglie quindi non ha bisogno di terreni particolari, fa delle radici sottili solo per ancorarsi dove capita.I pesci la mangeranno ma cresce molto in fretta, il trucco è metterne tanta all'inizio così cresce più in fretta di quanto riescano a mangiarne
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Quando avrai sistemato i pesci in laghetto siamo qui per aiutarti a riallestire l'acquario per altri pesci

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti