Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Enri90

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 23/04/22, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enri90 » 02/05/2022, 15:43
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto mi presento sono Enrico.
Ho un dilemma, dopo la maturazione della vasca ho inserito il mio oranda all'interno dell'acquario un wave 80 LED.
Ecco ho un problema, quando inserisco il cibo in granuli questo inizia a roteare nella vasca per la forza della pompa e il poveretto non riesce ad andargli dietro e di conseguenza quasi tutto il cibo viene aspirato via.
Ho provato anche a darle verdure sbollentate ma è viziatello e non le mangia, gradisce di più sradicare le foglie alle piante. Consigli? Grazie
Enri90
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 02/05/2022, 17:36
Ciao, prova a bagnare il mangime, prima di darlo, con un pochino di acqua dello stesso acquario. Puoi usare un bicchierino, miscelarlo finché non è saturo d'acqua e poi versarlo in vasca.
Oltre ad evitare futuri problemi alla vescica nanatoria il cibo imbevuto andrà subito sotto il pelo dell'acqua, sfuggendo alla corrente.
Per le verdure prova dopo un giorno di digiuno totale settimanale, che male non fa

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Jasoranda

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/01/22, 15:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 5 mm
- Flora: Vallisneria (4)
Echinodorus (1)
Microsorum (2)
Anubias (1)
Anubias var. alta (2)
Cryptocoryne (4)
Cabomba (1)
Egeria densa (1)
- Fauna: 6 Platy
10 Guppy
2 Ibridi Guppy Endler
1 Portaspada F
3 Molly
1 Molly balloon
3 Gymnocorimbus
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Jasoranda » 02/05/2022, 18:46
Ciao Enrico, hai provato ad utilizzare i fiocchi? Li metti in un pochino d'acqua (fondo di bicchiere) e mescoli poco, poi lo versi nell'acquario. Spesso questo è sufficiente a farli affondare quasi subito, a parte qualche fiocco che comunque entrerà nel filtro, il grosso dovrebbe rimanere a disposizione.

Posted with AF APP
Jasoranda
-
Enri90

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 23/04/22, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Enri90 » 02/05/2022, 21:46
Okok perfetto, proverò così vi ringrazio
Enri90
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 02/05/2022, 22:19
Enri90 ha scritto: ↑02/05/2022, 15:43
verdure sbollentate
Ma quali verdure?
Non ho mai visto un "Rosso" non abbuffarsi di piselli sbollentati sgusciati, e se non tanto grande anche schiacciati.
Le carote già dipende, gli zucchini direi più delle carote, ma meno dei piselli.
A proposito, anch'io sono Enrico

HCanon
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 03/05/2022, 9:49
Enri90 ha scritto: ↑02/05/2022, 15:43
Ecco ho un problema
esatto, un carassio solo è un problema, in 80cm di vasca, pure.
HCanon ha scritto: ↑02/05/2022, 22:19
Non ho mai visto un "Rosso" non abbuffarsi di piselli sbollentati sgusciati, e se non tanto grande anche schiacciati.
Le carote già dipende, gli zucchini direi più delle carote, ma meno dei piselli.
da molto giovani sono più schizzinosi sulla verdura, gli eteromorfi giovani della mia ragazza ci hanno messo due settimane a mangiare i broccoli e i piselli del pastone che gli ho fatto, preferivano la gelatina e il chironomus...poi la fame ha prevalso
Gioele
-
HCanon

- Messaggi: 2141
- Messaggi: 2141
- Ringraziato: 510
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 530
- Dimensioni: 180x60xH60(42)
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile
- Flora: Potos, Microsorum pteropus, Najas guadalupensis, Falagio, Edera
- Fauna: Tre Salaria fluviatilis, 7 Carassi, 6 Alborelle e 2 Barbus cane
- Altre informazioni: Filtro interno
- Secondo Acquario: 160*50*60, con 50 cm di colonna d'acqua utile, 400 litri lordi
Marino Mediterraneo
aperto
Filtro interno
- Altri Acquari: Un terrario con Gechi ciliatus
-
Grazie inviati:
314
-
Grazie ricevuti:
510
Messaggio
di HCanon » 03/05/2022, 11:30
Gioele ha scritto: ↑03/05/2022, 9:49
un carassio solo è un problema, in 80cm di vasca, pure
Concordo
HCanon
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti