Ciao Elena!
Elena76 ha scritto:
- la scelta per gli eteromorfi era stata per me quasi obbligata perchè mi era parso di capire leggendo un po' ovunque che i rossi a coda singola fossero decisamente più adatti ad un lagnetto. E' effettivamente così?
In linea di massima si...perché questi carassi necessitano di molti litri..come minimo 50 ad esemplare per farli sviluppare bene. Ma ci sono anche casi particolari..tipo lo shubunkin..si mantiene di dimensioni un Po più contenute rispetto il classico pesce rosso.
Il vantaggio fondamentale con questi pesci è la loro proverbiale robustezza...in quel litraggio che hai, io ne metterei Non più di 4..al limite.
Se opti invece per animali a doppia coda,gli eteromorfi, ti puoi spingere fino a 6 esemplari..ma non li inserire tutti on un colpo solo!
I pesci vanno introdotti gradualmente..possibilmente iniziando sempre da una coppia, essendo pesci che necessitano della compagnia dei propri simili.
Elena76 ha scritto:
- ci sono diffrerenze di carattere/temperamento tra i coda singola e doppia?
No,alcuna differenza...quelli a coda singola risultano essere molto più veloci, e per questo non vanno mai allevati con quelli a due code.
Elena76 ha scritto:
- quali valori controllo a questo stadio di maturazione della vasca?
Devi controllare nitriti e nitrati...devi aspettare il cosidetto" picco dei nitriti"..non appena gli NO
2- si innalzeranno, vorrà dire che il tuo acquario sta maturando

in ogni caso dovrebbe essere già a buon punto dopo 3 settimane...metti un pizzico di mangime nel filtro, male non farà ai batteri
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk