Coda singola vs doppia

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Elena76
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 09/04/14, 0:19

Coda singola vs doppia

Messaggio di Elena76 » 12/04/2014, 0:41

Ciao, ho talmente tante cose da chiedere che non so da dove iniziare! Ho un acquario Tenerife Sinuo 250, 210 litri effettivi alla terza settimana di maturazione più avanti pensavo di inserire 4 pesci rossi eteromorfi anche se in realtà mi piacciono di più i rossi a coda singola. Iniziamo:
- la scelta per gli eteromorfi era stata per me quasi obbligata perchè mi era parso di capire leggendo un po' ovunque che i rossi a coda singola fossero decisamente più adatti ad un lagnetto. E' effettivamente così?
- ci sono diffrerenze di carattere/temperamento tra i coda singola e doppia?
- quali valori controllo a questo stadio di maturazione della vasca?
Per ora mi fermo ma non ho finito.. .presto vi stresserò ancora, contateci! :ymdevil:
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Coda singola vs doppia

Messaggio di Jovy1985 » 12/04/2014, 10:28

Ciao Elena! :)
Elena76 ha scritto: - la scelta per gli eteromorfi era stata per me quasi obbligata perchè mi era parso di capire leggendo un po' ovunque che i rossi a coda singola fossero decisamente più adatti ad un lagnetto. E' effettivamente così?
In linea di massima si...perché questi carassi necessitano di molti litri..come minimo 50 ad esemplare per farli sviluppare bene. Ma ci sono anche casi particolari..tipo lo shubunkin..si mantiene di dimensioni un Po più contenute rispetto il classico pesce rosso.
Il vantaggio fondamentale con questi pesci è la loro proverbiale robustezza...in quel litraggio che hai, io ne metterei Non più di 4..al limite.
Se opti invece per animali a doppia coda,gli eteromorfi, ti puoi spingere fino a 6 esemplari..ma non li inserire tutti on un colpo solo!
I pesci vanno introdotti gradualmente..possibilmente iniziando sempre da una coppia, essendo pesci che necessitano della compagnia dei propri simili.
Elena76 ha scritto: - ci sono diffrerenze di carattere/temperamento tra i coda singola e doppia?
No,alcuna differenza...quelli a coda singola risultano essere molto più veloci, e per questo non vanno mai allevati con quelli a due code.
Elena76 ha scritto: - quali valori controllo a questo stadio di maturazione della vasca?
Devi controllare nitriti e nitrati...devi aspettare il cosidetto" picco dei nitriti"..non appena gli NO2- si innalzeranno, vorrà dire che il tuo acquario sta maturando :D in ogni caso dovrebbe essere già a buon punto dopo 3 settimane...metti un pizzico di mangime nel filtro, male non farà ai batteri :)



Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Elena76 (12/04/2014, 22:32)
:-

Avatar utente
Elena76
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 09/04/14, 0:19

Re: Coda singola vs doppia

Messaggio di Elena76 » 12/04/2014, 22:35

Ok, grazie! Nitriti e nitrati ancora a zero, eppure le lumachine ne producono di materia organica! Ad ogni modo ho inserito un pizzico di mangime nel filtro e tolto i carboni attivi... stiamo a vedere!
Ma tu lo sai che la mia mamma fa il tiramisù CRUDO??!! (Manolo, mio figlio, 3 anni)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Coda singola vs doppia

Messaggio di Jovy1985 » 13/04/2014, 11:33

Elena76 ha scritto:eppure le lumachine ne producono di materia organica!
....non hai ancora idea di quanta ne producano i carassi! :ymdevil: :ymdevil:
Elena76 ha scritto:tolto i carboni attivi...
ottima scelta :-bd
Elena76 ha scritto:stiamo a vedere!
non esiste una tempistica certa...un filtro può maturare in 14 giorni...o serve più di un mese..l'importante è avere pazienza, per fare le cose come si deve :-bd aspettiamo

se non l'hai ancora fatto, leggi questo...ti aiuterà un pò a scegliere la razza che preferisci! ;)
:-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Coda singola vs doppia

Messaggio di lucazio00 » 14/04/2014, 14:03

Jovy1985 ha scritto:....non hai ancora idea di quanta ne producano i carassi!
Io si...8 carassi in 200 litri si sentono! :ymsick:
Le lumacone gialle sono abbastanza sporcaccione per essere delle lumache (anzi chiocciole)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti