Code mangiate da altro oranda?
- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Salve a tutti ragazzi, piacere sono gabb e sono nuovo del forum. Vi scrivo per chiedervi qualche consiglio riguardo i miei oranda. Ho un acquario da 100 litri, con 3 orifiamma testa di leone, un orifiamma normale è un black moor. Ieri, ho notato che uno dei miei testa di leone, quello più grande, ha le pinne della coda mangiucchiate. Non è un’infezione batteria(almeno presumo, dalle mie esperienze, anche perché tutti gli altri sono in perfetta salute. Inoltre il pesce è molto attivo, mangia abbastanza e nuota tranquillamente).. ma bensì da un altro pesce che gli mangiucchia la coda, mentre lui cerca di scappare. Adesso è un bel po’ rovinata. Cosa posso fare? Inizialmente non sapevo a cosa pensare, fin quando poi ho visto che uno di loro in particolare si è fissato a mangiargli la coda.. anche perché gli altri non lo toccano proprio, soltanto questo pesce.. cosa posso fare? Non vorrei che andasse incontro a dei problemi seri.. e non vorrei nemmeno separarli. Consigli? Come posso curarlo intanto? Grazie
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
È la prima volta che sento di un carassio che ne aggredisce un altro!! 
Il problema potrebbe essere legato al poco spazio, se non ho capito male hai 5 carassi in 100 litri (presumo 80 cm di lunghezza della vasca), e sono davvero troppi
Puoi dirci i valori dell'acqua?
Con cosa nutri i pesci?
Sarebbe utile vedere un video di questo strano comportamento
Se ti va, puoi caricare il video sul nostro AFShare oppure su una piattaforma tipo Youtube, e poi linki qui il video usando il tastino a forma di pellicola di film
Ah, quando hai tempo ci farebbe piacere se ti presentassi con un topic in sezione Salotto-Presentiamoci

Il problema potrebbe essere legato al poco spazio, se non ho capito male hai 5 carassi in 100 litri (presumo 80 cm di lunghezza della vasca), e sono davvero troppi

Puoi dirci i valori dell'acqua?
Con cosa nutri i pesci?
Sarebbe utile vedere un video di questo strano comportamento

Se ti va, puoi caricare il video sul nostro AFShare oppure su una piattaforma tipo Youtube, e poi linki qui il video usando il tastino a forma di pellicola di film

Ah, quando hai tempo ci farebbe piacere se ti presentassi con un topic in sezione Salotto-Presentiamoci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Si certo, lo farò senz’altro. Comunque 100 litri sono pochi dici? Ma i pesci sono davvero piccoli.. credo circa 5 centimetri l’uno, a parte quello a cui hanno mangiato le pinne che sarà sui 7 centimetri. Comunque li nutro con mangime in granuli e poi piselli sbollentati.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
I carassi crescono molto in fretta!!
Dai un'occhiata qui: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Il mangime in granuli va fatto ammorbidire prima in un po' d'acqua, in modo che affondi prima che i pesci lo mangino, e anche perché si gonfia molto con l'acqua e se viene mangiato secco si gonfia dentro i pesci con rischio di problemi alla vescica natatoria

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Si, io quando lo metto in acqua lo faccio scendere sul fondo in modo che i pesci non ingeriscano troppa aria cercando di mangiarli. Cosa mi consiglieresti di fare quindi per il pesce indicato nella discussione? Appena sono a casa posterò il video
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Vorrei capire da cosa nasce il problema, e spero che il video mi aiuti

Sulla coda mangiucchiata del testa di leone vedi rossori?
Se riesci metti anche delle foto cpn la coda in primo piano, per favore

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Ecco qui le foto della coda. Provo a mettere il
Video
Comunque no, non ha nessun rossore
Video
Comunque no, non ha nessun rossore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Qui mi sembra di vedere dei puntini bianchi, sulla coda in particolare sembrano più delle macchiette
Tu che lo vedi dal vivo, noti qualcosa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Gabb
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17/02/19, 16:01
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Non riesco a caricare il video, in ogni caso è soltanto uno che lo insegue e poi gli mordicchia la coda, mentre gli altri non lo
Toccano completamente. In ogni caso no, nessun puntino bianco, sono i pezzetti di coda rimasti attaccati
In ogni caso cosa faccio? Perché più passano le ore e più vedo che gliene manca sempre di più, stanno rimanendo(non so come chiamarli, nel termine specifico, le asticelle che formano la coda. Spine?)
Toccano completamente. In ogni caso no, nessun puntino bianco, sono i pezzetti di coda rimasti attaccati
In ogni caso cosa faccio? Perché più passano le ore e più vedo che gliene manca sempre di più, stanno rimanendo(non so come chiamarli, nel termine specifico, le asticelle che formano la coda. Spine?)
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Code mangiate da altro oranda?
Isola il pesce con la coda mangiucchiata in una vaschetta di quarantena.
Prendi 3 grammi di sale per ogni litro della vaschetta, scioglilo in un bicchiere e poi versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente
Ogni giorno cambia il 20% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Tienilo lì finché la coda non si avvia a guarigione, e nel frattempo vediamo se il molestatore si avventa su un altro compagno
Aggiornaci
Prendi 3 grammi di sale per ogni litro della vaschetta, scioglilo in un bicchiere e poi versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente

Ogni giorno cambia il 20% d'acqua sifonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto.
Tienilo lì finché la coda non si avvia a guarigione, e nel frattempo vediamo se il molestatore si avventa su un altro compagno

Aggiornaci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti