Colonna d'acqua sufficiente

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Colonna d'acqua sufficiente

Messaggio di DavidePetteno » 26/04/2020, 17:01

Buongiorno, chiedo qual'è l'altezza consigliata per una vasca di eteromorfi.. sento idee contrastanti 🤗

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Colonna d'acqua sufficiente

Messaggio di lauretta » 26/04/2020, 21:59

Se intendi un acquario in casa, si dice che colonne d'acqua troppo alte, oltre i 50-60 centimetri, siano sconsigliate.
Per me non ha molto senso. Se i pesci sono in salute non vedo quale sarebbe il problema legato alla colonna d'acqua :-??
Se stessero in un laghetto (perchè ricordo che i carassi sono pesci da laghetto, anche quelli eteromorfi) lì vivrebbero in una colonna anche di un metro e oltre :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Colonna d'acqua sufficiente

Messaggio di DavidePetteno » 26/04/2020, 22:08

lauretta ha scritto:
26/04/2020, 21:59
in acquario colonne d'acqua troppo alte, oltre i 50-60 centimetri, siano sconsigliate.
Concordi con quello che pensavo e mi fai star più tranquillo
lauretta ha scritto:
26/04/2020, 21:59
quale sarebbe il problema legato alla colonna d'acqua :-??
il problema è legato al carico della vasca sul solaio.. e la altezza mi permette di risparmiare un bel po' di Kg
lauretta ha scritto:
26/04/2020, 21:59
Se stessero in un laghetto (perchè ricordo che i carassi sono pesci da laghetto, anche quelli eteromorfi)
Hai ragione.. purtroppo non sono riuscito a trovare appartamenti con giardino con il budget che avevo per acquistare casa.. perché l'idea c'era e mi sarebbe piaciuto molto..
In appartamento non posso esagerare con i carichi.. era proprio per questa l'idea di questo topic.. capire le altezze e mi sei stata d'aiuto, ti ringrazio :-bd

@mmarco

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Colonna d'acqua sufficiente

Messaggio di lauretta » 26/04/2020, 22:15

DavidePetteno ha scritto:
26/04/2020, 22:08
il problema è legato al carico della vasca sul solaio
:)) come ti capisco!!
Guarda, stai tranquillo, può andare bene anche una colonna di 30-40 cm (esclusa la parte con la sabbia ovviamente!).
Ti consiglio di privilegiare prima di tutto lo spazio in lunghezza, poi quello in profondità e infine l'altezza :)

DavidePetteno ha scritto:
26/04/2020, 22:08
non sono riuscito a trovare appartamenti con giardino con il budget che avevo per acquistare casa.. perché l'idea c'era e mi sarebbe piaciuto molto..
Idem :D
Vivo già per conto mio da tanti anni, ovviamente, ma da un po' di tempo continuo a guardare gli annunci per vedere se trovo un'altra casa che mi permetta di avere una grande vasca, o meglio un laghetto, per poter tenere con me i miei pescioni rossi che stanno diventando davvero troppo grandi per l'acquario :ymsigh:
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
DavidePetteno (26/04/2020, 22:33)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Colonna d'acqua sufficiente

Messaggio di DavidePetteno » 26/04/2020, 22:28

lauretta ha scritto:
26/04/2020, 22:15
Ti consiglio di privilegiare prima di tutto lo spazio in lunghezza, poi quello in profondità e infine l'altezza
stiamo studiando un vasca che si sviluppi in lunghezza.. magari accorcio in altezza il mobile per risparmiare qualche Kg di struttura portante.. almeno quando mi siedo ce l'avrò davanti agli occhi :x
lauretta ha scritto:
26/04/2020, 22:15
da un po' di tempo continuo a guardare gli annunci per vedere se trovo un'altra casa che mi permetta di avere una grande vasca
ti capisco benissimo.. quelle con giardini grandi erano troppo nei campi e avendo la dolce metà che lavora a Venezia ci serviva una posizione più centrale ai servizi.. quindi puoi ben intuire che i prezzi sono aumentati e la terra diminuita :((

Ma nulla è perduto =)) lasciarò i miei 3 acquari a mio padre che è un acquariofilo da prima che nascessi e io inizierò nuove avventure in casa mia.. un po' l'emozione sale per un misto di fattori :-bd :ymparty:

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Colonna d'acqua sufficiente

Messaggio di lauretta » 26/04/2020, 22:35

DavidePetteno ha scritto:
26/04/2020, 22:28
stiamo studiando un vasca che si sviluppi in lunghezza.. magari accorcio in altezza il mobile per risparmiare qualche Kg di struttura portante.. almeno quando mi siedo ce l'avrò davanti agli occhi
Il mio sogno nel cassetto, se non avessi problemi di portata del solaio e di soldi, sarebbe una vasca da massimo 40 cm di altezza, con una lunghezza di almeno due metri e mezzo :x da poggiare su un mobile alto sui 40-50 cm, così potrei guardare i pesci dal lato quando sono seduta e da sopra (tipo laghetto) quando sono in piedi. Poi la riempirei di piante alte, tipo il papiro, per fare una specie di pond in casa. Accidenti, se potessi... :x

Una cosa a cui avevo pensato per alleggerire la struttura è una vasca in acrilico. Sono molto delicate, è vero, ma pesano pochissimo!!
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Colonna d'acqua sufficiente

Messaggio di DavidePetteno » 26/04/2020, 22:51

lauretta ha scritto:
26/04/2020, 22:35
Il mio sogno nel cassetto
è uguale al mio.. sto cercando di realizzarlo :ympray:
lauretta ha scritto:
26/04/2020, 22:35
se non avessi problemi di portata del solaio
Io tolgo il pavimento e il massetto e andrò a rifarlo aggiungendo una griglia metallica per la distribuzione del peso.. vediamo se con questi accorgimenti riusciremo a fare un bel lavoro
lauretta ha scritto:
26/04/2020, 22:35
Poi la riempirei di piante alte, tipo il papiro, per fare una specie di pond in casa. Accidenti, se potessi... :x
io pensavo di inserire pothos che si arrampicherà dietro la vasca e Lucky Bambo.. tutte radici in acqua così non se le mangiano sti ingordi hahaha =))
lauretta ha scritto:
26/04/2020, 22:35
Una cosa a cui avevo pensato per alleggerire la struttura è una vasca in acrilico. Sono molto delicate, è vero, ma pesano pochissimo!!
Mi sono informato e sono andato a vederle a gennaio.. non la prenderò mai si notano tutti i segni del tempo
Pensa che una radice che si era posata ha causato dei segni.. mi dispiace ma non fa per me :ymsick:
Come dici giustamente te è troppo delicata e ti dico una cosa.. a me la vasca piace viverla e starci spesso a contatto, non voglio aver paura di toccarla

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Colonna d'acqua sufficiente

Messaggio di lauretta » 26/04/2020, 23:28

DavidePetteno ha scritto:
26/04/2020, 22:51
Io tolgo il pavimento e il massetto e andrò a rifarlo aggiungendo una griglia metallica per la distribuzione del peso.. vediamo se con questi accorgimenti riusciremo a fare un bel lavoro
Che sogno!! :x
Faccio il tifo per te!! \:D/ \:D/ \:D/

DavidePetteno ha scritto:
26/04/2020, 22:51
Pensa che una radice che si era posata ha causato dei segni
Addirittura?? :-o
Io non ne ho mai vista una, per la verità. O almeno, non consapevolmente!
Ne ho solo letto, trovando info contrastanti.
Ma se mi dici che è delicata a tal punto allora lascio perdere pure io :-q
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Colonna d'acqua sufficiente

Messaggio di mmarco » 27/04/2020, 7:26

Ciao.
Scusate.
Dormivo.
Vuoi un consiglio? Prendi quella che costa meno :D
A parte questo fondamentale aspetto, quoto tutto anche senza aver letto tutto.
So solo, come detto che questi pesci non si fanno apparenti grossi problemi con le altezze.
La larghezza, ai pesci serve ma rende più difficile a noi la manutenzione.
Idem per l'altezza.
Tieni conto anche di questo oltre che del portafoglio poi, consultati bene con chi farà la vasca.
Quindi, prima di partire in quarta, fatti un disegno per valutare le proporzioni.
Grazie per avermi chiamato.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
lauretta (27/04/2020, 7:54)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alessandra96 e 7 ospiti