Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 13/10/2019, 12:15
Ciao a tutti, è da quasi una settimana che ho inserito 3 carassi eteromorfi (ryukin, black moor e oranda) nel mio mini pond e ho notato che l'oranda mangia in un modo strano
Premetto che è davvero piccolo infatti parlo di 2/3 cm che mangia circa 5/6 granuli di pellet (li ho comprati fini per non creargli difficoltà.. e noto che dopo 20/30 secondi che li ha ingeriti ne sputa 2/3, correndo subito a rimangiarli..
Ho notato che lo fa in tutti i pasti da quando li ho inseriti
Posted with AF APP
Luca243
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/10/2019, 12:58
Ciao @
Luca243 
Potresti fare un video?

Quando sputa, il cibo é delle stesse dimensioni o é più piccolo?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 13/10/2019, 13:01
Matty03 ha scritto: ↑13/10/2019, 12:58
Ciao @
Luca243 
Potresti fare un video?

Quando sputa, il cibo é delle stesse dimensioni o é più piccolo?
Oggi non sono a casa, ma appena riesco ve lo carico..
Quando sputa il cibo è dimezzato, come se lo smangiucchiasse e sputasse per farlo diventare più piccolo visto che quando si impregna d'acqua si gonfia e diventa più grande.. (è la mia teoria da neofita)
Posted with AF APP
Luca243
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/10/2019, 13:05
Le feci sono normali?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 14/10/2019, 21:08
Facci sapere delle feci, come ha chiesto Matty. È importante per fare una diagnosi
Inoltre, ricordati di far inzuppare i granuli in un bicchierino per almeno 10-15 minuti prima di darli ai pesci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti