Consigli per chicco di riso

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Consigli per chicco di riso

Messaggio di Allina » 01/11/2018, 17:18

Buongiorno a tutti!
Vorrei comprare una vasca rio 180 per allevare dei chicco di riso. Sarebbe la prima volta che mi avvicino ai pesci rossi, ma mi sembra di capire che danno tante soddisfazioni :ymdevil: :x

Quindi alcune domande:
sarà sufficiente come litri? Vorrei metterne 4/5
Che sabbia va messa? Una preferenza di colore?
i valori dell acqua di rubinetto sono pH 7,4 GH 14 KH GH 15, vanno bene?
Come cibo, va bene la blue line come marca, o devo pensare ad altro?

Scusate tutte queste domande, ho cercato le info, ma mi sono un po' confusa alla fine. Grazie per l'aiuto e la pazienza! ^:)^

Aggiunto dopo 34 minuti 36 secondi:
Altra domanda, posso fare senza filtro?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli per chicco di riso

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2018, 22:35

Allina ha scritto: sarà sufficiente come litri? Vorrei metterne 4/5
Si.....
Allina ha scritto: Che sabbia va messa? Una preferenza di colore?
Preferibilmente scura
Allina ha scritto: valori dell acqua di rubinetto sono pH 7,4 GH 14 KH GH 15, vanno bene?
Leggermente duretta,preferirei un acqua più tenera
Ma oggettivamente non ne risentirebbero
Allina ha scritto: Come cibo, va bene la blue line come marca, o devo pensare ad altro?
Il cibo più si varia meglio è,anche tra prodotti in casa
Allina ha scritto: Altra domanda, posso fare senza filtro?
Tutto se pò fa,la mia domanda è perché?
Stand by

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Consigli per chicco di riso

Messaggio di Allina » 01/11/2018, 22:48

Ho sempre avuto solo acquari senza filtro...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Consigli per chicco di riso

Messaggio di cicerchia80 » 01/11/2018, 23:05

Allina ha scritto: Ho sempre avuto solo acquari senza filtro...
Ah ok..... ^:)^
Allora perchè lo chiedi? =))
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Consigli per chicco di riso

Messaggio di cuttlebone » 01/11/2018, 23:16

cicerchia80 ha scritto: Allora perchè lo chiedi?
Forse perché si dice spesso che con i "rossi" il filtro sia consigliabile :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Consigli per chicco di riso

Messaggio di Allina » 01/11/2018, 23:23

Beh se mi consigli che con il filtro, i pesci staranno meglio, visto che sporcano tanto... Lo metto! :)
Soprattutto che mi sembra di aver capito che non ci si riesce a tenere tante piante perché se le mangiano... Quindi l equilibrio dell acquario lo vedo complicato, e magari un filtro aiuterebbe. Magari qualcuno di voi lo ha già fatto e mi poteva dare dei consigli.

Aggiunto dopo 33 secondi:
Esatto @cuttlebone!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Consigli per chicco di riso

Messaggio di cuttlebone » 01/11/2018, 23:28

I miei Carassi non mangiano le piante, quindi il filtro non è indispensabile.
Ma se le piante non ci sono, l'unico modo di evitare il filtro è fare cambi quasi quotidiani...

Posted with AF APP

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Consigli per chicco di riso

Messaggio di Allina » 01/11/2018, 23:42

Ok! Allora piantumazione a gogo! Che piante ci hai messo?

Avatar utente
Allina
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 14/08/18, 1:25

Consigli per chicco di riso

Messaggio di Allina » 02/11/2018, 14:05

Per la sabbia, che tipo di grandezza mi consigliate? Grazie!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Consigli per chicco di riso

Messaggio di lauretta » 03/11/2018, 16:50

Allina ha scritto: Per la sabbia, che tipo di grandezza mi consigliate? Grazie!
Come preferisci :)
Io mi terrei su una granulometria di almeno 2-3 mm :)
In passato ho spesso consigliato granulometrie più grosse per evitare che i pesci potessero ingoiare la sabbia grufolando sul fondo, ma in realtà ho avuto problemi proprio con la ghiaia da 5-8 mm che è rimasta incastrata in bocca a due dei miei oranda!
Con quella da 2-3 mm non dovrebbero esserci problemi ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti