Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Fiamma
- Messaggi: 17539
- Messaggi: 17539
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 20/03/2020, 14:39
Antoniosec ha scritto: ↑20/03/2020, 8:27
Il fondo non l ho messo perchè nei negozi ho chiesto e mi hanno suggerito che serve a noi per estetica ma a loro cambiava poco

dove si vede proprio l'ignoranza del comportamento e delle necessità degli animali che vendono
Ma i tuoi granuli sono affondanti? inzuppati o no, se li mangiano in superficie ingoieranno aria
Fiamma
-
Antoniosec

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15/03/20, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: Anubias barteri
- Fauna: 3 pesci rossi
2 3 cm più coda
1 4 cm più coda
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoniosec » 20/03/2020, 16:58
Aspetto che siano belli gonfi di acqua.... quelli che ho non vanno a fondo neanche dopo un ora
Antoniosec
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 20/03/2020, 21:53
Antoniosec ha scritto: ↑20/03/2020, 11:56
Sinnemmx, perché purtroppo è da più di un mese che ogni volta che mangia va a galla ho letto ogni metodo non medico ma non ha funzionato
evidentemente è una cosa cronica allora
l' antibiotico di solito si usa per malattie più pesanti, o almeno io mai usato per la vescica: solo digiuno
Sinnemmx
-
Antoniosec

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15/03/20, 11:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sassari
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: Anubias barteri
- Fauna: 3 pesci rossi
2 3 cm più coda
1 4 cm più coda
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Antoniosec » 21/03/2020, 17:02
Sinnemmx Ho risolto con 8 ore una piccolissima %di antibiotico a largo spettro disciolto in 2.5 litri di acqua ora mangiamo e non vanno a galla \:D/
Antoniosec
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 24/03/2020, 23:59
Cose che hanno già detto...ma giusto per fare un piccolo riassunto:
1 - togliere tutte le piante finte.
2 - mettere fondo 3-7mm
3 - granuli che vanno a fondo
4 - troppi ricambi d'acqua(mio parere...nn li farei proprio...se nn una volta all anno) . Se l.acqua è perfetta e hai il filtro in funzione....nn ce ne è bisogno.
erkoleprimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti