Datemi le basi.

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Datemi le basi.

Messaggio di alessio0504 » 07/10/2016, 19:20

Wooow ma è una vasca all'apertoooo! Figo!!!
Appena rimedi falle due foto con la luce ai pescetti!!! :x :x
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Datemi le basi.

Messaggio di MatteoR » 08/10/2016, 19:43

alessio0504 ha scritto:Domande:
1. Che specie sono questi pesci?
2. In quanti litri andrebbero messi per farli stare bene? Lo spazio è poco quindi andrebbero fatte coincidere due cose inconciliabili: tanti litri perché siano sifficienti per i pesci e poco pochissimo spazio dove infilare l'acquario!
3. Che tipo di fondo è più adeguato?
4. Quali piante si possono far vivere con i pesci rossi mangia-tutto?
5. Legni e/o rocce sono adeguate o meglio evitare certi arredamenti piuttosto che altri?
6. Suggerimenti disparati su questioni che non mi sono venute in mente.
1) Uno sembra un oranda calico, l'altro pare un orifiamma nero. Non penso sia demekin.

2) Fossero miei li metterei in laghetto diretti, ma se dici che il limite è 80 cm ci si arrangia: cerca un acquario più largo e alto possibile con quella lunghezza. In questo momento c'è da riparare un danno, immagino che avreste pensato due volte di comprare consapevolmente uno dei più grossi pesci d'acquariofilia. Detto questo, come dici, 80 cm sono meglio di un vaso. Oltre a ciò devo dire che non è drammatica quella misura, solo che se dovessimo partire da 0 avrei consigliato altro.

3) Fa poca differenza. Addirittura puoi lasciare l'acquario senza fondo, non è vitale per loro.

4) Tutte quelle da laghetto. Un"trucco" comunque è quello di inserire piante in quantità. I pesci rossi le mangiano, ma non sono trattori (anche se scherzosamente li si chiamano cosi). Prima di consumare una foresta di Ceratophillum iniziano a galleggiare :))

5) Evita cose appuntite o abrasive, per il resto scegli tu. Io non sono appassionato di allestimenti ricchi con le grosse specie. I legni e le pietre hanno senso con animali piccoli rispetto ad essi, in modo che le sfruttino come habitat e non come ostacolo inutile.

6) pond in giardino?
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
alessio0504 (09/10/2016, 1:21)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Datemi le basi.

Messaggio di alessio0504 » 09/10/2016, 1:26

Okok appena ho la vasca valutiamo bene le piante, cercando di pescare dalla mia il più possibile.
L'idea non è di fare un allestimento impegnativo nè ingombrante, ma se ci si riesce carino. E difficilmente si trovano spunti interessanti cercando nel web. Lunedì sono a cena lì e vedo se magari arrangiandosi un po' dove si infila una vasca da 80 se si riesce a mettere di 100. Si passerebbe da qualcosa sui 100-150 litri a qualcosa sui 150-200. Già quando ho detto minimo minimo 80cm sembravano troppi! Devo lavorarci con calma ma in un modo o nell'altro sti pesci li sistemiamo dai!!!

Vi tengo aggiornati, è ancora grazie a tutti!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Datemi le basi.

Messaggio di FedericoF » 09/10/2016, 9:00

alessio0504 ha scritto:Okok appena ho la vasca valutiamo bene le piante, cercando di pescare dalla mia il più possibile.
L'idea non è di fare un allestimento impegnativo nè ingombrante, ma se ci si riesce carino. E difficilmente si trovano spunti interessanti cercando nel web. Lunedì sono a cena lì e vedo se magari arrangiandosi un po' dove si infila una vasca da 80 se si riesce a mettere di 100. Si passerebbe da qualcosa sui 100-150 litri a qualcosa sui 150-200. Già quando ho detto minimo minimo 80cm sembravano troppi! Devo lavorarci con calma ma in un modo o nell'altro sti pesci li sistemiamo dai!!!

Vi tengo aggiornati, è ancora grazie a tutti!
Facci sapere!! ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Datemi le basi.

Messaggio di roby70 » 09/10/2016, 11:56

Ale... se ha posto sul balcone o all'esterno allora si potrebbe pensare ad una bella vasca da esterno tipo pond.
Altrimenti cerca la dimensione più lunga che ci sta (meglio lunga che alta) ma anche un pò larga perchè devono girarsi; per farmi capire meglio 80x45x45(h) che 80x30x60(h).
Come piante rapide sicuramente l'egeria... non è che non la mangiano ma cresce cosi' veloce che non te ne accorgi... lemna o salvinia lasciale perdere ma adesso stro provando con la ricca (lasciata galleggiare) e dei rametti di pothos che escono.
Sicuramente l'anubias va bene ma solo per un discorso estetico.. poi ho ludwigia e Alternanthera... anche l'hygrophilia quando l'avevo la toccavano poco.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alessio0504 (09/10/2016, 12:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Datemi le basi.

Messaggio di alessio0504 » 20/10/2016, 0:59

La soluzione cercando di mediare su spazio e possibilità gradite sarebbe un angolo in cui inserire un Juwel Trigon 190 litri o qualcosa di dimensioni simili.
IMG_6383.PNG
Se si fa fare artigianalmente potremmo fare anche i vetri laterali leggermente più lunghi (tipo 80cm invece di 70) e il vetro frontale dritto invece di curvo. Ora che abbiamo trovato l'angolo in cui inserirlo mi studio meglio la cosa sennò dite che con dimensioni simili ne vale la pena!

Che ve ne pare come soluzione? x_x

Poi volevo chiedere fino a che punto si può arrivare con i cambi coi rossi. Non cambiare praticamente mai l'acqua è impossibile anche con del Potos con le radici in acqua e delle rapide sommerse, o ci si può andare vicini?
Un Potos senza luce esterna artificiale cresce bene?

Mi sto facendo un po' di idee per rendere la gestione più soft possibile e per rendere il tutto esteticamente gradevole!
Alla fine la vasca la gestirei io delegando qualche piccolo compito a mia sorella, e posso andare lì raramente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Datemi le basi.

Messaggio di alessio0504 » 14/11/2016, 13:31

Allora ragazzi un aggiornamento dovuto, e un'altra cascata di domande! O:-)

Alla fine per questioni di spazio e volontà degli abitanti della casa la scelta è caduta su un Juwel Trigon. E' un po' stretto ma almeno è piuttosto alto.
Acquario già in casa al suo posto che oggi verrà pulito come si deve con aceto bianco.
Sto per effettuare l'ordine su aquariumline per riempire il filtro..
L'idea è:
- Ingresso acqua
- Perlon
- Spugna blu grossa
- Spugna blu fine
- La scatolina originale del filtro riempita con EHEIM SUBSTRATE Pro (avanzato dal riempimento del mio filtro esterno 600T)
- Altra spugna blu fine
- Calza riempita con EHEIM MECH Pro (avanzato anche questo, sono cilindretti in plastica ondulati)
- Uscita acqua
Il dubbio maggiore è sul MECH Pro! Dite che vanno bene o meglio se compro dei cannolicchi "classici"? (Questa intanto è la domanda n. 1 :D )


Partirei con il dire che le luci per ora non le amplierei. Vorrei partire con i due neon da 28W.
C'è da pensare visto che alla Juwel sono str***i a quali neon prendere. Mi sono preso 5 neon che sono della dimensione giusta e potrebbero andar bene.
La soluzione che mi convince di più è:
DENNERLE 1 amazon day (6000k) + 1 special plant (3000k). Però mannaggia la pupazza partono la bellezza di 45€ per due luci...... :-!!!
Alternativa è l'abbinamento di due tra i tre modelli della stessa JUWEL. Nature (4100k) che è molto gialla, day (9000k) che è bianchissima, e colour (6400k) che è rosa. I neon Juwel costano praticamente la metà dei Dennerle.... :-l
Suggerimenti alla questione n. 2 ? :-

Qui non ho altre domande ma vi comunico che oggi o comunque in questi giorni prenderò uno di quei famosi sacchi da 30kg di lapillo vulcanico 3-5 mm. Il fondo si fa con quello. Sui 5 cm per piantumare in tranquillità e avere uno spessore un po' carino a vedersi! ;)
Avete obiezioni o posso procedere?

Ultima ma non meno importante, la questione n. 3!
Acqua!!!!!!! @-)
Il rubinetto butta sta roba qua:
Schermata 2016-11-14 alle 12.49.58.png
Che durezze dovrei cercare di ottenere? E che pH?
Ovviamente la CO2 non è contemplata in questo progetto!
Che si fa tagliamo il rubinetto o faccio bottiglia + demineralizzata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Datemi le basi.

Messaggio di Marah-chan » 14/11/2016, 13:46

Per le info più tecniche riguardo luci ecc non mi azzardo nel mio piccolo a consigliarti!
Per quanto riguarda i valori invece i pesci rossi gradiscono acque dure(KH 10-11), un pH neutro e una temperatura intorno al 20-21(ma resistono anche a meno) quindi la tua acqua mi sembra andare più che bene....

La tua acqua è riportata in gradi francesi e 27 mi sa che è bella dura ma potrebbe andare bene, il vero problema è il sodio... che è piuttosto altino e rischi che le piante non ti crescano perché non riescono ad assorbire nutrienti per cui soprattutto per quello direi di tagliare l'acqua con osmosi ma per raggiungere un livello di sodio accettabile per le piante non so che proporzione dovresti usare :/


ps va bene il ghiaino scelto, ai pescetti rossi piace grufolare quindi con quelle dimensioni vai bene :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Datemi le basi.

Messaggio di alessio0504 » 14/11/2016, 14:07

Già avermi appoggiato il lapillo 3-5 mm è molto! :)
Almeno oggi mi cerco quello e un bel setaccio da farina!
Ho scelto le varie spugne per il filtro e i test necessari...
Appena ho valutato le lampade posso fare l'ordine, e per oggi mi dedico al fondo...

L'acqua vediamo se qualcuno risponde! :-
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Datemi le basi.

Messaggio di Marah-chan » 14/11/2016, 15:05

alessio0504 ha scritto:Già avermi appoggiato il lapillo 3-5 mm è molto! :)
Almeno oggi mi cerco quello e un bel setaccio da farina!
Ho scelto le varie spugne per il filtro e i test necessari...
Appena ho valutato le lampade posso fare l'ordine, e per oggi mi dedico al fondo...

L'acqua vediamo se qualcuno risponde! :-
Ti ho detto, l'acqua per i pescetti va bene cosí com'è al massimo la taglierei per scrupolo con un 20 percento di osmosi... in teoria per il sodio dovresti tenerti sotto al 10 per via delle piante... quindi anche facendo 50rubinetto/50 osmosi non ti troveresti e in piú forse l'acqua diventerebbe anche troppo tenera... sarà dispendioso ma forse dovresti considerare l'idea di usare acqua in bottiglia... mentre se lo vedi improponibile vai di piante a crescita rapida poco esigenti e passa la paura :3
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti