Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Ciao, ho acquistato 2 settimane fa 3 carassi. La loro destinazione finale sarà il piccolo laghetto (circa 2.000 lt), ma aspettando qualche grado in più li avevo sistemati in un piccolo acquario con piante e filtro.
I 2 più grandi (5/6 cm) ho notato che a volte facevano degli scatti strofinandosi sulla sabbia, anche se poi negli ultimi giorni non ho più visto questo atteggiamento, in generale erano comunque molto vispi, brillanti e affamati.
Domenica ho pensato che prima di mettreli nel laghetto sarebbe stato opportuno fargli fare un pò di quarantena a 30° e 1/2 gr/lt di sale.
Ecco è da quando li ho spostati insieme nella vasca di quarantena che ho notato un vistoso cambio di comportanmento, adesso sono molto molto impauriti, fanno dei grandi scatti sbattendo ai vetri e non sono più vivaci e curiosi, stazionano sul fondo quasi sempre anche se l'aspetto sembra in salute
Cosa devo fare???
Ecco le foto
I 2 più grandi (5/6 cm) ho notato che a volte facevano degli scatti strofinandosi sulla sabbia, anche se poi negli ultimi giorni non ho più visto questo atteggiamento, in generale erano comunque molto vispi, brillanti e affamati.
Domenica ho pensato che prima di mettreli nel laghetto sarebbe stato opportuno fargli fare un pò di quarantena a 30° e 1/2 gr/lt di sale.
Ecco è da quando li ho spostati insieme nella vasca di quarantena che ho notato un vistoso cambio di comportanmento, adesso sono molto molto impauriti, fanno dei grandi scatti sbattendo ai vetri e non sono più vivaci e curiosi, stazionano sul fondo quasi sempre anche se l'aspetto sembra in salute
Cosa devo fare???
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Probabilmente sono molto spaventati e lo spazio ristretto peggiora le cose 
Copri la vaschetta di quarantena con qualcosa che funga da coperchio, in modo che non saltino fuori.
Poi spostala in un luogo di scarso passaggio di persone, fai penombra e copri metà vaschetta con un panno, in modo che possano nascondersi da voi se hanno paura
Cerca di trovare un modo per nutrirli senza spostare il panno.
Penso si tratti solo di questo, ma dicci se oltre all'agitazione hai notato altre anomalie (respirazione accelerata, feci bianche filamentose, assetto obliquo...)

Copri la vaschetta di quarantena con qualcosa che funga da coperchio, in modo che non saltino fuori.
Poi spostala in un luogo di scarso passaggio di persone, fai penombra e copri metà vaschetta con un panno, in modo che possano nascondersi da voi se hanno paura

Cerca di trovare un modo per nutrirli senza spostare il panno.
Penso si tratti solo di questo, ma dicci se oltre all'agitazione hai notato altre anomalie (respirazione accelerata, feci bianche filamentose, assetto obliquo...)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Ciao @lauretta!!!!


Ok benissimo...lauretta ha scritto: ↑Probabilmente sono molto spaventati e lo spazio ristretto peggiora le cose
Copri la vaschetta di quarantena con qualcosa che funga da coperchio, in modo che non saltino fuori.
Poi spostala in un luogo di scarso passaggio di persone, fai penombra e copri metà vaschetta con un panno, in modo che possano nascondersi da voi se hanno paura
Cerca di trovare un modo per nutrirli senza spostare il panno.
Per adesso mi sembra tutto regolare, feci normali, forse un pò di respirazione accelerata ma non so se dipende dalla paura... continuo l'osservazione e riferisco..Penso si tratti solo di questo, ma dicci se oltre all'agitazione hai notato altre anomalie (respirazione accelerata, feci bianche filamentose, assetto obliquo...)

- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
@lauretta dunque..... Oggi è il terzo giorno di quarantena, la vasca l'ho coperta per metà con un panno e in effetti gli scatti non li fanno più.
Però continuano a stare quasi sempre fermi sul fondo e ho anche notato che hanno la respirazione accelerata... devo cambiare qualcosa?
Inoltre ho notato che quando gli butto il mangime, non mi aspettano sotto scodinzolanti ma stanno dalla parte opposta e solo dopo 2 o 3 minuti iniziano ad agitarsi (come se si fossero accorti solo in quel momento che c'è la pappa) e vanno a mangiare voracemente.
Però continuano a stare quasi sempre fermi sul fondo e ho anche notato che hanno la respirazione accelerata... devo cambiare qualcosa?

Inoltre ho notato che quando gli butto il mangime, non mi aspettano sotto scodinzolanti ma stanno dalla parte opposta e solo dopo 2 o 3 minuti iniziano ad agitarsi (come se si fossero accorti solo in quel momento che c'è la pappa) e vanno a mangiare voracemente.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
In quanti litri li stai tenendo?Fabrizio71 ha scritto: ↑hanno la respirazione accelerata... devo cambiare qualcosa?
L'acqua andrebbe cambiata tutti i giorni (circa il 30%), sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto.
Questa procedura li stresserà parecchio, ma non puoi evitarla, altrimenti rischi che stiano male per un eccesso di inquinanti in vasca.
Se non mostrano segni di parassitosi e le feci hanno un aspetto normale, direi che puoi iniziare ad abbassare la temperatura di due gradi al giorno.
Tra un paio di giorni, se tutto è ok, smetti di reintegrare il sale quando fai i cambi d'acqua.
Continua a scendere di due gradi al giorno fino al raggiungimento della temperatura ambiente.
Se ti è possibile, fai anche un video ai pescetti così li possiamo vedere anche noi e valutiamo assieme il loro stato di salute

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
sono in una vasca da 10/12 ltIn quanti litri li stai tenendo?
Sì sì questo lo sto facendo...L'acqua andrebbe cambiata tutti i giorni (circa il 30%), sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto.
Questa procedura li stresserà parecchio, ma non puoi evitarla, altrimenti rischi che stiano male per un eccesso di inquinanti in vasca.
Per quanto riguarda le feci non sono ancora sicuro.. non ho avuto modo di osservarle bene e visto che la respirazione oggi sembra migliorata li tengo 1 o 2 giorno in più...Se non mostrano segni di parassitosi e le feci hanno un aspetto normale, direi che puoi iniziare ad abbassare la temperatura di due gradi al giorno.
Tra un paio di giorni, se tutto è ok, smetti di reintegrare il sale quando fai i cambi d'acqua.
Continua a scendere di due gradi al giorno fino al raggiungimento della temperatura ambiente.
Nel prossimo messaggio vedo di mettere un video... grazie!!Se ti è possibile, fai anche un video ai pescetti così li possiamo vedere anche noi e valutiamo assieme il loro stato di salute
Aggiunto dopo 49 minuti 16 secondi:
@lauretta ecco il video
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Non mi piace, respirano troppo velocemente e stanno appoggiati sul fondoFabrizio71 ha scritto: ↑un video

Hai modo di mettere un aeratore?
Quando cambi l'acqua devi sifonare bene il fondo, vedo molta sporcizia. Usa un tubicino da aeratore, e una siringa senza ago per innescare la risalita dell'acqua

Sul fondo vedo anche dei filamenti che sembrano feci bianche tipiche da flagellati.
Ma per essere sicuri, per un paio di giorni dagli da mangiare solo piselli bolliti e sbucciati, e poi controlliamo di nuovo l'aspetto delle feci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
due giorni fa respiravano molto più velocementeNon mi piace, respirano troppo velocemente e stanno appoggiati sul fondo
Sì.. acceso 24h?Hai modo di mettere un aeratore?
ok beneQuando cambi l'acqua devi sifonare bene il fondo, vedo molta sporcizia. Usa un tubicino da aeratore, e una siringa senza ago per innescare la risalita dell'acqua
Va bene... per il resto mantengo la temperatura a 30° e salinità 3 gr/lt giusto?Sul fondo vedo anche dei filamenti che sembrano feci bianche tipiche da flagellati.
Ma per essere sicuri, per un paio di giorni dagli da mangiare solo piselli bolliti e sbucciati, e poi controlliamo di nuovo l'aspetto delle feci
@lauretta anche i pesciotti ti ringraziano...
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Io personalmente li sposterei da quella quarantena perché sono evidentemente troppo a disagio per via di inquinanti sicuramente alti in quel poco spazio... senza contare che se farai la “terapia” con pisellini sbucciati gli inquinanti tenderanno ad aumentare ancora di più :/
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- Fabrizio71
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
Profilo Completo
Diagnosi Carassi - aspetto in salute ma atteggiamento sospetto
Ciao @Marah-chan, altrimenti potrei far così...
uno dei due lo rimetto in acquario, in attesa che arrivi il suo turno, e l'altro lo lascio nella vasca di quarantena con la "terapia" con pisellini, 30° e sale.
Quando è finita la quarantena, quello già curato lo introduco nel laghetto e sposto l'altro in quarantena facendogli fare lo stesso percorso.
Può essere una soluzione.. Che ne dite?
uno dei due lo rimetto in acquario, in attesa che arrivi il suo turno, e l'altro lo lascio nella vasca di quarantena con la "terapia" con pisellini, 30° e sale.
Quando è finita la quarantena, quello già curato lo introduco nel laghetto e sposto l'altro in quarantena facendogli fare lo stesso percorso.
Può essere una soluzione.. Che ne dite?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti