Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Fabrizio71

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Signa
- Quanti litri è: 2000
- Dimensioni: 300x130x80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: Iris Pseudacorus, Acorus calamus, Butomus Umbellatus, Saururus Cernuus, Hippuris Vulgaris, Myriophyllum Crispatum, Vallisneria spiralis e Potamogeton perfoliatus
- Fauna: 2 Carassius auratus Shubunkin
- Altre informazioni: Questo pond non ha filtro ma solo una pompa
- Secondo Acquario: Ho un pond (senza filtro e con pompa) da 300 lt con 2 persico sole, alcune gambusie e 2 barbo canino
- Altri Acquari: Ho un pond (senza filtro e senza pompa) da 130 lt con 1 persico sole e 1 pescegatto
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabrizio71 » 18/03/2021, 21:24
ho sempre acquistato carassi esteticamente senza imperfezioni, ma oggi ho visto uno shubunkin splendido ma con la coda abbastanza "mangiata".
La domanda è... la coda si riforma perfettamente oppure quello che manca non di riformerà più?
Fabrizio71
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/03/2021, 23:07
Fabrizio71 ha scritto: ↑18/03/2021, 21:24
la coda si riforma perfettamente oppure quello che manca non di riformerà più?
Si riforma bene, e @
Fiamma ne ha un'esperienza diretta ai limiti dell'incredibile

Ma la questione è: se la coda è smangiata, probabilmente quel pesce ha dei problemi di salute.
Se hai voglia di provare a curarlo (fuori dall'acquario, ovviamente!) prendilo che gli diamo un'occhiata

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Fiamma
- Messaggi: 17539
- Messaggi: 17539
- Ringraziato: 3590
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3590
Messaggio
di Fiamma » 19/03/2021, 1:31
lauretta ha scritto: ↑18/03/2021, 23:07
ha un'esperienza diretta ai limiti dell'incredibile
M
Vero

ecco la storia di Codino e del suo amico
carassius-auratus-la-sezione-dei-pesci- ... l#p1214343
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
@
lauretta alla fine c'è un video che non credo tu abbia visto

Fiamma
-
Fabrizio71

- Messaggi: 216
- Messaggi: 216
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 19/11/18, 21:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Signa
- Quanti litri è: 2000
- Dimensioni: 300x130x80
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: nessuno
- Flora: Iris Pseudacorus, Acorus calamus, Butomus Umbellatus, Saururus Cernuus, Hippuris Vulgaris, Myriophyllum Crispatum, Vallisneria spiralis e Potamogeton perfoliatus
- Fauna: 2 Carassius auratus Shubunkin
- Altre informazioni: Questo pond non ha filtro ma solo una pompa
- Secondo Acquario: Ho un pond (senza filtro e con pompa) da 300 lt con 2 persico sole, alcune gambusie e 2 barbo canino
- Altri Acquari: Ho un pond (senza filtro e senza pompa) da 130 lt con 1 persico sole e 1 pescegatto
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabrizio71 » 20/03/2021, 18:56
Ah ecco... cavolo che recupero incredibile!!!! Beh l'esempio è lampante... il problema pinna caudale rovinata è irrilevante, devo solo aspettare che la temperatura dell'acqua del laghetto salga, perché non ho modo di metterlo da altre parti....
Fiamma complimenti e grazie per l'esempio del miracoloso recupero.
- Questi utenti hanno ringraziato Fabrizio71 per il messaggio:
- Fiamma (21/03/2021, 1:05)
Fabrizio71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti