Dubbi pesci rossi
- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Dubbi pesci rossi
Ciao,
il mio acquario da 125 litri ospita al momento 3 pesci rossi a coda singola e un black moor; a breve appena le temperature lo permetteranno i 3 pesci rossi "comuni" li porterò in laghetto (in quanto stanno diventando dei “bestioni” e sicuramente sarà meglio per loro). Quanti altri pesci a doppia coda potrei inserire dopo nel 125 litri?
Un'altra cosa che volevo capire è se è possibile erogare CO2 con i rossi? I rossi hanno bisogno di acqua molto ossigenata e quindi non avrebbe senso erogarla. Però da quello che leggevo sarebbe quasi necessaria per lo sviluppo delle piante
Al momento nel mio acquario ci sono molte piante (anubias, microsorum, echinodorus, egeria, limnophila) che però non sono riuscita a far “partire” e ho problemi di alghe…
Tutto ciò mi fa pensare che
- acquario mediamente piantumato e CO2: OK
- acquario mediamente piantumato con pesci rossi / NO CO2: KO
Insomma per farla breve: se vuoi tante belle piante devi avere CO2 ma non puoi tenere i rossi che hanno bisogno di ossigeno? Ditemi se sbaglio…
il mio acquario da 125 litri ospita al momento 3 pesci rossi a coda singola e un black moor; a breve appena le temperature lo permetteranno i 3 pesci rossi "comuni" li porterò in laghetto (in quanto stanno diventando dei “bestioni” e sicuramente sarà meglio per loro). Quanti altri pesci a doppia coda potrei inserire dopo nel 125 litri?
Un'altra cosa che volevo capire è se è possibile erogare CO2 con i rossi? I rossi hanno bisogno di acqua molto ossigenata e quindi non avrebbe senso erogarla. Però da quello che leggevo sarebbe quasi necessaria per lo sviluppo delle piante
Al momento nel mio acquario ci sono molte piante (anubias, microsorum, echinodorus, egeria, limnophila) che però non sono riuscita a far “partire” e ho problemi di alghe…
Tutto ciò mi fa pensare che
- acquario mediamente piantumato e CO2: OK
- acquario mediamente piantumato con pesci rossi / NO CO2: KO
Insomma per farla breve: se vuoi tante belle piante devi avere CO2 ma non puoi tenere i rossi che hanno bisogno di ossigeno? Ditemi se sbaglio…
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Dubbi pesci rossi
che io sappia tante piante = ossigeno (vedi fotosintesi)
al limite nelle ore di buoi puoi interrompere l'erogazione della CO2
le piante con i rossi sono utili in quanto i pesci sono degli zozzoni
l' anubias e la microsorum sono piante lente quindi quasi dei soprammobili (correggetemi se sbaglio) quindi hanno poca necessità di CO2
per il numero dei pesci 3 piccoli in totale forse forse, ma propendo più per 2 in tutto (quindi un altro black moore in più)
al limite nelle ore di buoi puoi interrompere l'erogazione della CO2
le piante con i rossi sono utili in quanto i pesci sono degli zozzoni

l' anubias e la microsorum sono piante lente quindi quasi dei soprammobili (correggetemi se sbaglio) quindi hanno poca necessità di CO2
per il numero dei pesci 3 piccoli in totale forse forse, ma propendo più per 2 in tutto (quindi un altro black moore in più)
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Dubbi pesci rossi
Ciao Ivy! 
Riguardo il numero di pesci eteromorfi, in generale si dice che bisogna calcolare circa 40-50 litri a pesce, quindi la matematica direbbe 2 (perché i litri netti della vasca saranno circa 100).
Questo è un ordine di grandezza di massima, devi considerare soprattutto lo spazio libero a disposizione e l'abilità o la goffaggine nel nuoto.
Se la vasca fosse molto piantumata o invece libera... se la specie di eteromorfo avesse un nuoto piuttosto scattante e rapido o lento e goffo...
Poi la matematica puoi lasciarla da parte, non serve essere così rigidi. 2-3 andrebbe bene, ma se deciderai di prenderne 4 dovrai valutare di dedicargli una vasca più grande tra un paio d'anni al massimo (anche molto meno se li nutrirai parecchio!).
Per quanto riguarda le piante, anubias e microsorum non hanno bisogno di CO2, l'egeria puoi tranquillamente lasciarla galleggiante (fa anche un bell'effetto). La limnophila invece potrebbe averne bisogno, ma conviene che chiedi consiglio in Fertilizzazione per capire come puoi gestirle anche senza CO2

Riguardo il numero di pesci eteromorfi, in generale si dice che bisogna calcolare circa 40-50 litri a pesce, quindi la matematica direbbe 2 (perché i litri netti della vasca saranno circa 100).
Questo è un ordine di grandezza di massima, devi considerare soprattutto lo spazio libero a disposizione e l'abilità o la goffaggine nel nuoto.
Se la vasca fosse molto piantumata o invece libera... se la specie di eteromorfo avesse un nuoto piuttosto scattante e rapido o lento e goffo...
Poi la matematica puoi lasciarla da parte, non serve essere così rigidi. 2-3 andrebbe bene, ma se deciderai di prenderne 4 dovrai valutare di dedicargli una vasca più grande tra un paio d'anni al massimo (anche molto meno se li nutrirai parecchio!).
Per quanto riguarda le piante, anubias e microsorum non hanno bisogno di CO2, l'egeria puoi tranquillamente lasciarla galleggiante (fa anche un bell'effetto). La limnophila invece potrebbe averne bisogno, ma conviene che chiedi consiglio in Fertilizzazione per capire come puoi gestirle anche senza CO2

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Dubbi pesci rossi
Ciao Lauretta nel tuo profilo vedo che hai una vasca da 200 litri con pesci rossi. Tu hai CO2? Le tue piante come sono? Ti posso dire che anch'io come dicevo ho delle anubias ma son messe male pure quelle. Ho un Topic aperto in fertilizzazione ma non riesco e venirne fuori e a capire in cosa sbaglio.
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Dubbi pesci rossi
Beh adesso ho troppi pesci in quella vasca: due omeomorfi e tre eteromorfi.
Ma tra un mesetto i due omeomorfi andranno in un mini pond sul balcone, e nel 200 litri andranno 5 eteromorfi.
Al momento in vasca ho pochissime piante perché gli omeomorfi se le mangiano tutte, altrimenti riuscirebbero a crescere senza problemi anche se non erogo CO2.
Metti qualche foto delle piante che gli dò un'occhiata, non so cosa potrò notare di particolare ma le ho avute anch'io quasi tutte con i carassi, vediamo come se la passano le tue con quei bestioni in vasca
Ma tra un mesetto i due omeomorfi andranno in un mini pond sul balcone, e nel 200 litri andranno 5 eteromorfi.
Al momento in vasca ho pochissime piante perché gli omeomorfi se le mangiano tutte, altrimenti riuscirebbero a crescere senza problemi anche se non erogo CO2.
Metti qualche foto delle piante che gli dò un'occhiata, non so cosa potrò notare di particolare ma le ho avute anch'io quasi tutte con i carassi, vediamo come se la passano le tue con quei bestioni in vasca

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Dubbi pesci rossi
Aggiunto dopo 56 secondi:
Ecco fatto. I miei le piante non le toccano
Ecco fatto. I miei le piante non le toccano
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Dubbi pesci rossi
Ivy nel frattempo ti ho scritto in Fertilizzazione.
Queste piante non le vedo così male
Secondo me dovresti solo abbassare un po' il pH, portandolo almeno a 7.5 o anche 7 se riesci.
Puoi intervenire sulle durezze, non ricordo quanto hai di KH ma se lo porti a 6, anche 5, va bene lo stesso e dovrebbe tirarti giù il pH.
Una volta che hai sistemato i valori (lentamente però, non tutto in una volta!) osserva come vanno le piante ed eventualmente intervieni in modo mirato.
Ma ti sconsiglio sia la CO2 (per via dei carassi) che la glutaraldeide
Queste piante non le vedo così male

Secondo me dovresti solo abbassare un po' il pH, portandolo almeno a 7.5 o anche 7 se riesci.
Puoi intervenire sulle durezze, non ricordo quanto hai di KH ma se lo porti a 6, anche 5, va bene lo stesso e dovrebbe tirarti giù il pH.
Una volta che hai sistemato i valori (lentamente però, non tutto in una volta!) osserva come vanno le piante ed eventualmente intervieni in modo mirato.
Ma ti sconsiglio sia la CO2 (per via dei carassi) che la glutaraldeide

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Dubbi pesci rossi
Il KH e il GH sono a 6 ma il pH non è ancora sceso. Ho messo pure un po di Catappa. Altro non saprei ...
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Dubbi pesci rossi
GH e KH uguali? 
Parliamone di là in Fertilizzazione, è interessante e potrebbe rappresentare un problema...

Parliamone di là in Fertilizzazione, è interessante e potrebbe rappresentare un problema...
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Ivy75
- Messaggi: 949
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti