Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 21/02/2017, 19:57
Ciao a tutti,
Oggi al lavoro ho notato che uno dei pesci dell'acquario aveva dei pezzetti di carne? Pendenti....
Puo essere stato morso? È normale?
Cosa posso fare?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E&L
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 21/02/2017, 20:48
E&L ha scritto:Cosa posso fare?
Ciao E&L,
Anche con un morso, è difficile che si stacchi un brandello così sulla testa..... penso che abbia sbattuto da qualche parte.
La mia soluzione potrebbe sembrarti una crudeltà, però quel brandello penzolante non è più alimentato come il resto del corpo e c'è il rischio che vada in necrosi..... infettando se stesso ed anche gli altri.
Non so se quella parte del corpo sia innervata, quindi non so se il tuo piccolo potrà avvertire dolore, ma sono dell'idea che bisognerebbe staccarla e poi fagli fare due o tre bagnetti al giorno nel disinfettante, oppure isolarlo fino ad avvenuta guarigione.
Sicuramente Marah chan potra disti di più.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 21/02/2017, 21:59
Allora se lo devo togliere ok chiedo aiuto al chirurgo
Il problema dei bagni è che l'acquario è in ospedale e io non lavoro tutti i giorni(fortunatamente).
È messo male l'intero acquario, ma ibimbi lo adorano
E&L
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 26/02/2017, 14:18
Io non sono mica sicuro che sia un brandello.. Potrebbero essere delle estroflessioni del "Wen", il cappuccio che hanno quel tipo di pesce.. Riesci mica a fare qualche foto più vicina? Si muovono? Sono tonde con un buco nel mezzo?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 01/03/2017, 20:29
Appena riesco faccio foto decenti ancgw di tutto l'acquario
E&L
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 05/03/2017, 19:05
Ciao! Scusami per il ritardo in cui rispondo!
Hai novità? Sei riuscito a fare delle foto più ravvicinate?
Si è evoluta l'estroflessione?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
E&L

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/11/16, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 7000+3000k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia quarzifera nera
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum windelov
Salvinia natans
Hygrophila siamensis
- Fauna: 9 rasbora espei
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di E&L » 15/03/2017, 0:29
Eccomi, allora estroflessioni rimaste invariate. Anche gli altri pesci le hanno anche se meno.
Ho fatto un video na non riesco a caricarlo....
Ho notato anche che a volte hanno dei piccoli insettini grigi vicino agli occhi

E&L
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9009
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9009
Messaggio
di cicerchia80 » 15/03/2017, 0:43
E&L ha scritto:Eccomi, allora estroflessioni rimaste invariate. Anche gli altri pesci le hanno anche se meno.
Ho fatto un video na non riesco a caricarlo....
Ho notato anche che a volte hanno dei piccoli insettini grigi vicino agli occhi

devi caricartelo su you tupe e poi linkarlo tramite il pulsante che trovi nella barra del testo...affianco a quello per metteee i link di un'immagine

Stand by
cicerchia80
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 15/03/2017, 0:49
E&L ha scritto:Eccomi, allora estroflessioni rimaste invariate. Anche gli altri pesci le hanno anche se meno.
Ho fatto un video na non riesco a caricarlo....
Ho notato anche che a volte hanno dei piccoli insettini grigi vicino agli occhi

quelli si chiamano tubercoli nuziali (non sono insetti

)
Per le escrescenze tutto nella norma...caratteristica fisica, stai tranquillo.
Jovy1985
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 15/03/2017, 6:39
Per fortuna Jovy ci ha rassicurato, se vuoi comunque postare il video fa pure

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti