Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Ciottolina

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 29/08/17, 11:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000 - 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias
Egeria densa
Pothos emerso
Microsorum
- Fauna: 1 carassio Oranda
1 carassio Fantail
- Altre informazioni: Rio 125 della Juwel
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Ciottolina » 19/09/2017, 10:28
Buongiorno
sto preparando il mio acquario che inizialmente avevo pensato di destinare ad una coppia di Fantail, ma ora sono un po' indecisa con gli Oranda testa di leone. All'inizio li avevo scartati perché l'idea che fossero stati selezionati con questo tumore, seppur benigno, sulla testa non mi piaceva per niente, ma più li guardo più li trovo bellissimi :x
La mia domanda è, reputandomi una neofita, anche se in passato ho avuto altri pesci e altri acquari (ma con le cono scenze sbagliate) sono difficili da curare? sono molto più delicati dei Fantail? di quali cure particolari hanno bisogno?
grazie!

Ciottolina
-
Calimero

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 13/09/17, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: Piante finte
- Fauna: Pesci rossi
- Altre informazioni: Ho 3 vasche , un 250 litri, un 400 ed un 50
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Calimero » 19/09/2017, 11:03
Ciao, secondo la mia esperienza sono un pochino più delicati, io ho avuto sfortuna con questi pesci, mi sono vissuti poco, uno mi è morto dopo un anno e l ultimo mi è vissuto pochi mesi. Ci vuole fortuna nel senso che sono molto selezionati e hanno vari problemi agli organi interni che sono compressi soprattutto quelli molto rotondi e quindi a selezione più spinta.
Io non ne ho più voluti e ho deciso di allevare solo le specie che più si avvicinano alla forma selvatica e cioè quella allungata.
Però non voglio condizionarti, sono bellissimi e sicuramente allevati nel modo giusto e con un piccola dose di fortuna sono pesci che possono durare più di una decina d anni.
Fossi in te sceglierei magari esemplari non proprio rotondi tipo palla e starei su quelli meno selezionati.
Sono secondo me i più simpatici tra i pesci rossi.
Se decidi x loro metti un buon ossigenatore in acquario xke' necessitano di molto ossigeno
Calimero
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 19/09/2017, 11:30
Ciottolina ha scritto: ↑Buongiorno
sto preparando il mio acquario che inizialmente avevo pensato di destinare ad una coppia di Fantail, ma ora sono un po' indecisa con gli Oranda testa di leone. All'inizio li avevo scartati perché l'idea che fossero stati selezionati con questo tumore, seppur benigno, sulla testa non mi piaceva per niente, ma più li guardo più li trovo bellissimi :x
La mia domanda è, reputandomi una neofita, anche se in passato ho avuto altri pesci e altri acquari (ma con le cono scenze sbagliate) sono difficili da curare? sono molto più delicati dei Fantail? di quali cure particolari hanno bisogno?
grazie!

Ciao,sono pesci un po' più delicati dei fantail,a causa della forma del corpo più rotonda che crea problemi agli organi interni,soprattutto all'apparato digerente quindi l'attenzione alla alimentazione deve essere maggiore,sarebbe bene tenere la temperatura dell'acqua intorno hai 22 gradi,quindi se in inverno vai sotto i 20 meglio aggiungere un riscaldatore,e non mettere arredi appuntiti dove si potrebbero ferire,soprattutto il wen è molto delicato
Detto ciò io ne ho avuti per anni 3 senza nessun problema
Se già non lo hai fatto dai un occhiata a questo articolo sui carassi che è veramente ben fatto e completo:
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Ciottolina

- Messaggi: 201
- Messaggi: 201
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 29/08/17, 11:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 9000 - 6500
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo ceramizzato nero
- Flora: Anubias
Egeria densa
Pothos emerso
Microsorum
- Fauna: 1 carassio Oranda
1 carassio Fantail
- Altre informazioni: Rio 125 della Juwel
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Ciottolina » 19/09/2017, 11:55
Giueli ha scritto: ↑Ciottolina ha scritto: ↑Buongiorno
sto preparando il mio acquario che inizialmente avevo pensato di destinare ad una coppia di Fantail, ma ora sono un po' indecisa con gli Oranda testa di leone. All'inizio li avevo scartati perché l'idea che fossero stati selezionati con questo tumore, seppur benigno, sulla testa non mi piaceva per niente, ma più li guardo più li trovo bellissimi :x
La mia domanda è, reputandomi una neofita, anche se in passato ho avuto altri pesci e altri acquari (ma con le cono scenze sbagliate) sono difficili da curare? sono molto più delicati dei Fantail? di quali cure particolari hanno bisogno?
grazie!

Ciao,sono pesci un po' più delicati dei fantail,a causa della forma del corpo più rotonda che crea problemi agli organi interni,soprattutto all'apparato digerente quindi l'attenzione alla alimentazione deve essere maggiore,sarebbe bene tenere la temperatura dell'acqua intorno hai 22 gradi,quindi se in inverno vai sotto i 20 meglio aggiungere un riscaldatore,e non mettere arredi appuntiti dove si potrebbero ferire,soprattutto il wen è molto delicato
Detto ciò io ne ho avuti per anni 3 senza nessun problema
Se già non lo hai fatto dai un occhiata a questo articolo sui carassi che è veramente ben fatto e completo:
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità.
L'articolo l'ho già letto. Grazie.
Forse allora è meglio iniziare con i Fantail.
Ci penso un altro po'
Grazie!
Ciottolina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti