Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Erebos

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10/08/19, 18:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erebos » 13/08/2019, 11:28
Ciao ragazzi
Premettendo che i pesci non sono miei ma di mio fratello che sta in vacanza e ha deciso di lasciarli in affido a me, da un po' di tempo ho notato un filamento bianco anale su uno dei due pesci rossi (il più piccolo). Non è sempre presente e non ha sempre la stessa forma: a volte è più lungo, altre è più corto e altre volte ancora ha una spirale nel centro. Non è tipo escremento ma molto più sottile (volevo allegare il video ma non mi fa caricare l'mp4 quindi vi lascio qualche fotogramma in allegato). Li noto anche al cambio dell'acqua (che ultimamente sto facendo ogni 24/48 h perché l'acqua è gialla e l'acquario è praticamente una scatoletta visto che ad occhio sembra un 15l) o in sospensione o attorcigliati alla pianta rigorosamente di plastica (poi vi chiederò anche consigli per un nuovo acquario perché mi rifiuto di far vivere i pesci in quelle condizioni

). Mi chiedevo se fossero vermi intestinali o qualcosa del genere ma non ha la pancia gonfia e anche se meno vivace dell'altro non sembra stare male. Cosa può essere secondo voi?
P.S: Purtroppo non ho un kit per misurare i valori perché mai nessuno ci ha detto niente. Ne ho scoperto l'esistenza girando su internet in cerca di info su questo filamento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erebos
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/08/2019, 12:13
Ciao @
Erebos
Con cosa alimenti il pesciolino?....mangia? Che altri sintomi noti?
Dacci tutte le info che puoi,così sappiamo consigliarti al meglio...
Si,come dici tu 15l sono un pò pochini,ma la cosa ancora più triste è il fatto che non c'é il filtro e le piante sono di plastica,quindi l'urina si accumula e il giallo che noti è proprio per quello....
Se riesci,io prenderei almeno un 60l per tutti è due(non è nemmeno questo grande,ma gia aiuta),con un bel filtro e molte piante....
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 13/08/2019, 12:17
Potrebbero essere vermi intestinali se riesci fai foto più nitide ..sopratutto dicci se mangia oppure mangia ma risputa il cibo
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 13/08/2019, 12:36
Erebos ha scritto: ↑ l'acquario è praticamente una scatoletta visto che ad occhio sembra un 15l
15 litri per 2 rossi comuni e piante di plastica?
credo che il filamento bianco sia il male minore
intanto cerca di trovare un contenitore migliore con un litraggio adeguato, poi dovrai necessariamente spostarli in qualche laghetto, quei pesci non sono da acquario.
Sinnemmx
-
Erebos

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10/08/19, 18:49
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erebos » 13/08/2019, 13:08
Ciao @
Matty03
Ti allego il mangime. Altri sintomi forse solo che rispetto all'altro è meno vivace. Il filtro c'è (allego foto) anche se sicuramente non è abbastanza.
@
Walsim poco prima si è staccato quindi non posso fare altre foto però adesso ha fatto la cacca e l'ho notato anche lì..
@
Sinnemmx guarda fosse per me nemmeno ci finivano in acquario

Per il laghetto spero vada bene anche uno naturale perché costruirlo apposta sarebbe praticamente impossibile non avendo spazio. Se decidessi di spostarlo in un altro acquario non ci vorrebbe il mese di preparazione?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erebos
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 13/08/2019, 13:21
Si,bisogna sempre aspettare il mese si maturazione....il filamento e l'apatia sicuramente non sono sintomo di un pesce in salute,quindi direi di isolarlo in una vaschetta da almeno 10l,senza filtro ne niente,ma solo cambi giornalieri del 15%,per evitare contagi...
Aspettiamo @
lauretta,sicuramente ti darà le dritte giuste per farlo tornare in forma

Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 19/08/2019, 23:08
Eccomi qua, scusate se ci ho messo un po'
Erebos ha scritto: ↑ho notato un filamento bianco anale su uno dei due pesci rossi
@
Erebos ciao

Per caso sei riuscito a fare una foto alle feci bianche?
Hai aggiornamenti sullo stato di salute?
Prova a nutrire i pesci per un paio di giorni dando solo un paio di piselli sbollentati e sbucciati a ciascuno, poi ricontrolla le feci e facci sapere che aspetto hanno
Erebos ha scritto: ↑Il filtro c'è (allego foto) anche se sicuramente non è abbastanza
Questo non è un filtro, praticamente è solo una pompa di movimento

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti