Help oranda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Claudiio81111111
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/11/19, 17:59

Help oranda

Messaggio di Claudiio81111111 » 09/02/2020, 21:40

Buongiorno a tutti a seguito trasferimento da un acquario a un altro ho due black moore che presentano pinne sfrangiate, ho controllato i valori avevo nitriti e nitrati un po alti, sapete dirmi se si tratta di batteriosi o la causa, allego foto
Grazie

Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Aggiungo foto

Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
Help ragazzi

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Sono molto affezionato al pesce col problema ha appetito mangia regolare fino a due gg fa le pinne erano perfette

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
Ragazzi nessuno sa dirmi nulla?

Aggiunto dopo 14 minuti 29 secondi:
Non ci credo che nessuno sa cos'è :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Help oranda

Messaggio di Mikke93 » 10/02/2020, 0:51

Ciao, non so di cosa si tratti. La mia ragazza con i pesci rossi del mio stagno che presentavano "malattie varie" come ponfi o altro, faceva fare dei bagni in acqua salmastra. Non so se effettivamente sia una cosa sensata, ma guarivano da tutto.
Sul web trovi dosi e spiegazioni. Purtroppo non so dirti altro :ymsigh:
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Help oranda

Messaggio di Sinnemmx » 10/02/2020, 10:19

le due vasche avevano stessi valori?
oltre NO2- NO3- hai misurato anche il pH?
il nuovo acquario era maturo?
perchè hai trasferito?
hai fatto ambientazione?

Avatar utente
Claudiio81111111
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 21/11/19, 17:59

Help oranda

Messaggio di Claudiio81111111 » 10/02/2020, 10:35

pH medesimo, purtroppo ho cambiato acquario in grande ma per motivi di spazio non ho potuto far maturare l'acquario 125 litri pertanto ho inserito attuatore batterico e filtro del vecchio acquario già aggrappato ( duetto x acquari da 65 litri)

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Help oranda

Messaggio di lauretta » 11/02/2020, 18:58

Claudiio81111111 ha scritto:
10/02/2020, 10:35
pH medesimo, purtroppo ho cambiato acquario in grande ma per motivi di spazio non ho potuto far maturare l'acquario 125 litri pertanto ho inserito attuatore batterico e filtro del vecchio acquario già aggrappato ( duetto x acquari da 65 litri)
Ciao @Claudiio81111111 :)
L'attivatore batterico non è una soluzione, e non evita il picco di nitriti della maturazione del filtro: Prodotti miracolosi per acquariofilia
Inoltre, se hai riutilizzato il Duetto, è un filtro veramente piccolo e facilmente era già sottodimensionato prima, considerando l'importante carico organico che apportano in acquario i carassi.

Probabilmente il problema dei tuoi pescetti sono le cattive condizioni dell'acqua, e forse uno sbalzo di valori quando hai fatto il trasloco di vasca.

Ti consiglio di isolare i pesci in una vaschetta di quarantena di almeno una ventina di litri. Metti metà acqua dell'acquario e metà nuova (ma con uguali valori di KH e temperatura).
Poi sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo poco per volta in modo che i pesci si abituino gradualmente.
Tienili nel sale per qualche giorno.
Quotidianamente fai un cambio d'acqua del 30%, suonando bene il fondo e reintegrando il sale tolto :)

Claudiio81111111 ha scritto:
09/02/2020, 22:14
Ragazzi nessuno sa dirmi nulla?
Questo è un forum, non un call center :)) rispondiamo quando possiamo, in base al tempo che abbiamo a disposizione tra lavoro e vita privata ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti