Help puntini bianchi
- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
Ciao a tutti come da titolo chiedo se devo preoccuparmi dei punti bianchi sul mio carassio,parlo di quelli sul corpo e non dei tubercoli delle branchie e delle pinne.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
In effetti sembra ictio 
Il pescetto si struscia su fondo e arredi?
Ogni tanto fa degli strani scatti quando nuota?

Il pescetto si struscia su fondo e arredi?
Ogni tanto fa degli strani scatti quando nuota?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
Non non mi sembra. Posso dire che ho cambiato acquario da un mese i valori sono ottimi dati anche dal fatto che parte della acqua era già matura e lo era anche il filtro. ma ho introdotto tutto il nuovo arredo compreso piante e un legno. Il filtro spara acqua ad una buona intensità e ha l ingresso per per l aria producendo un buon effetto venturi. I pesci sono alimentati con diversi cibi differenti alcuni dei quali di alta qualità { gredo visto il prezzo}
Aggiungo che il pH non è più verso l alcalini che l acido e che la temperatura, non essendo refrigerato sale anche sui 28° circa. Condizioni purtroppo ideale a quanto ho letto.
Aggiungo che il pH non è più verso l alcalini che l acido e che la temperatura, non essendo refrigerato sale anche sui 28° circa. Condizioni purtroppo ideale a quanto ho letto.
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
Per la temperatura non preoccuparti, se hai il venturi l'acqua sarà abbastanza ossigenata. Il problema principale del caldo, infatti, è che inizia a scarseggiare l'ossigeno.
Riguardo il pH, non ho ben capito quant'è, ma in ogni caso i carassi sono molto adattabili. L'importante è evitare sbalzi repentini di valori

Se non si sfrega, non fa scatti né ha altri comportamenti anomali, per il momento si potrebbe non fare niente, se non monitorare la situazione

Eventualmente potresti fare un video di questo pescetto? Giusto per controllare meglio come si comporta, come respira ecc...

Il video va pubblicato su una piattaforma tipo YouTube, poi metti qui il link.
Le feci come sono?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
Accennavo al pH perché secondo m'è è verso i 7.5 mentre so che se fosse molto più acido aiuterebbe a contrastare l ittio.
L ossigenazione credo sia buona oltre al venturi ho qualche pianta che aiuta un po.
Le feci devo monitorare e farò anche un video.
Speriamo in bene da un mese sta insieme alla sua compagna in un 120l preso apposta per farli star bene. Finché erano in un 50l son stati bene.
L ossigenazione credo sia buona oltre al venturi ho qualche pianta che aiuta un po.
Le feci devo monitorare e farò anche un video.
Speriamo in bene da un mese sta insieme alla sua compagna in un 120l preso apposta per farli star bene. Finché erano in un 50l son stati bene.

Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
Spesso il cambio vasca è seguito da qualche problemino, quello tipico è l'ictio.
Se si tratta di questo, è piuttosto semplice da curare

Ma vediamo prima il video, poi decidiamo come muoverci

Fa niente, come ti dicevo il problema scatenante sarà stato il cambio vasca. Tieni pure il pH a 7.5, va bene lo stesso

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
Ecco il video di come nuota purtroppo il 120l ha estensione anche verticale e quindi per lui la vasca finisce preso.
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
Eh sì, questo acquario non è adatto per i carassi. In sostanza, non è tanto il litraggio che importa, quando lo spazio orizzontale che hanno a disposizione

Già solo per per il carassio eteromorfo (quello a coda doppia) non scenderei sotto gli 80-100 cm di lato lungo. Per l'altro, l'omeomorfo (coda singola) dai 120 cm in su, tenendo però presente che dopo pochi anni dovrebbe poter trovare una collocazione definitiva in laghetto. I carassi omeomorfi infatti possono superare i 30 cm di lunghezza, esclusa la coda. Puoi ben immaginare quindi che una vasca adeguata a questi pescioni in casa finirebbe per occupare mezzo salotto

Per approfondire le esigenze dei carassi ti consiglio la lettura di questo interessante articolo: Pesci Rossi: storia, razze, curiosità

Guardando il video, noto che entrambi i pesci, in particolare l'omeomorfo, tengono la pinna dorsale abbassata. Non capisco bene se questo è dovuto allo spazio ristretto oppure a dei possibili parassiti.
Però oggi, guardando meglio la foto da pc, non sono più sicura che si tratti di ictio

Mah, per il momento mi limiterei ad agire con la termoterapia, così vediamo se ci sono cambiamenti in quei puntini senza sottoporre il pescetto a cure stressanti

Quant'è attualmente la temperatura in acquario?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
Ciao speravo che queste varietà di shibunkin arrivasse massimo 15cm per gli omeomorfi, ho donato i loro figlioli a chi poteva tenerli in laghetto ero tentato di dare anche loro ma con quel presupposto e considerando che gli eteromorfi in laghetto non stanno bene ho puntato a tenerli senza separare una coppia così affiatata
La temperatura della acqua è un po altina tra i 27 e i 28.
La temperatura della acqua è un po altina tra i 27 e i 28.
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Help puntini bianchi
Non è alta, i carassi sono molto adattabili

Se hai il riscaldatore prova ad alzarla sui 30°, e monitora i puntini per capire se ci sono variazioni (aumento o diminuzione)
No, a meno che non siano incroci con degli eteromorfi. In quest'ultimo caso è possibile che il corpo non si sviluppi normalmente come un eteromorfo.
Non è sempre vero

Se il laghetto ha una colonna d'acqua abbastanza alta e gli eteromorfi sono di una varietà con il corpo non troppo tozzo, possono tranquillamente adattarsi alla vita in laghetto (i fantail per esempio sono dei buoni candidati).
Ci sono infatti delle fish farm che li allevano normalmente all'aperto

Poi ovviamente sto parlando di pesci in buona salute, perchè nell'eventualità di un sistema immunitario compromesso allora è tutta un'altra storia.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti