Buongiorno a tutti è la prima volta che scrivo sul forum (dopo mesi che vi leggo) e mi presento:
ho preso a marzo un acquario da 30L (ho sbagliato tutto, come ho capito dopo leggendo il forum fidandomi del negoziante..vi dico già che sono in fase di acquisto di un acquario più grande e ho già letto tutto per farli stare al meglio) con 1 oranda e 1 black moor (avevo anche pesci pulitori che sono stati uccisi dai carassi... ) e 2 lumachine. Ho 3 piante vere e fondo di ghiaia. Il filtro è interno a 3 strati con cannolicchi, e spugna.
Da subito i pesci sono stati male, hanno avuto di tutto di più per mancata maturazione del filtro, trattamento antibiotico e faunamor e si sono ripresi quasi miracolosamente.
Premetto che i valori dell'acqua ora sono perfetti, da qualche giorno abbiamo iniziato nuovamente perchè il black moor ha iniziato a stare sempre moscetto sul fondo e sono apparsi i puntini dell'ictio, l'oranda invece ha solo una squametta brutta su un fianco. Da 2 giorni ho iniziato la cura con Faunamor ma la cosa che mi preoccupa è che il black moor, nonostante i puntini siano già spariti, sta sempre in quell'angolo mogio mogio.
Quando do il cibo si riattiva subito e nuota anche bene, però mangia e torna lì con tutte le pinnette basse.
C'è da dire che l'oranda non gli da vita facile, quando mangiano è sempre ad inseguirlo e a rompergli le palle con testate o altro, per questo motivo pensavo di spostarlo in una piccola vaschetta da 10 litri per qualche giorni per dargli il tempo di riprendersi, che dite?
Non ho mai avuto una vaschetta da quarantena e mi chiedevo come allestirla...uso acqua dell'acquario immagino, nessun arredo, ma non ho un altro filtro nè un aeretore... non vorrei fargli peggio ma vorrei dargli il tempo di riprendersi se ha senso, altrimenti lo lascio dov'è sperando vada tutto bene.
Vi ringrazio per l'aiuto!
Help + quarantena
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Help + quarantena
danielaizzo, ciao, potresti mettere dei video del pesce per vedere come nuota e come sta sul fondo ( anche dell'oranda) li dovresti caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui.
Poi una foto panoramica della vasca, i valori attuali e il dettaglio delle cure fatte .
Mi sembra strano che i " pulitori" siano stati uccisi dai Carassi, che pesci erano esattamente?
Poi una foto panoramica della vasca, i valori attuali e il dettaglio delle cure fatte .
Mi sembra strano che i " pulitori" siano stati uccisi dai Carassi, che pesci erano esattamente?
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Help + quarantena
finalmente degli altri carassi killer oltre alla mia biondonadanielaizzo ha scritto: ↑20/05/2021, 9:50avevo anche pesci pulitori che sono stati uccisi dai carassi...

è piuttosto anomalo che siano pesci aggressivi, molto anomalo, quasi impossibile, ma in spazi ristretti diventa possibile anche se raro come hai visto...
metti più immagini e descrizioni possibili, manutenzione filtro, valori, ok non vuol dire nulla, vogliamo i numeri

e magari si parla pure del tuo progetto più grosso già che ci siamo

Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti