Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 22/12/2020, 10:35
erkoleprimo ha scritto: ↑22/12/2020, 10:27
tra Hikari viola, bianco, verde, etc
Guarda, dalla composizione il primo è forse addirittura per delle giovani koi, credo che cambi il rapporto grassi/proteine/carboidrati così ad occhio
erkoleprimo ha scritto: ↑22/12/2020, 10:27
no guarda....questione cibo forse ho esagerato...e avrò una decina di diversi mangiimi.
Alla faccia
Sì ti sei fatto prendere la mano, tu hai solo i carassi come pesci? Magari qualcosa lo puoi riciclare

Sennò con calma usi tutto comunque
erkoleprimo ha scritto: ↑22/12/2020, 10:27
2-3 volte alla settimana io do verdure. poi quel che ho voglia di dare nei giorni rimanenti.
Che non è male sai

Posted with AF APP
Gioele
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 22/12/2020, 12:19
Gioele ha scritto: ↑22/12/2020, 10:35
erkoleprimo ha scritto: ↑22/12/2020, 10:27
tra Hikari viola, bianco, verde, etc
Guarda, dalla composizione il primo è forse addirittura per delle giovani koi, credo che cambi il rapporto grassi/proteine/carboidrati così ad occhio
erkoleprimo ha scritto: ↑22/12/2020, 10:27
no guarda....questione cibo forse ho esagerato...e avrò una decina di diversi mangiimi.
Alla faccia
Sì ti sei fatto prendere la mano, tu hai solo i carassi come pesci? Magari qualcosa lo puoi riciclare

Sennò con calma usi tutto comunque
erkoleprimo ha scritto: ↑22/12/2020, 10:27
2-3 volte alla settimana io do verdure. poi quel che ho voglia di dare nei giorni rimanenti.
Che non è male sai
Sbollentare une fettina di zucchina o 5 piselli...ci metto 5'. No problema
erkoleprimo
-
Matteotv

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 120 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino nero e sassi di fiume
- Flora: Vallisneria gigantea
- Fauna: 2 pesci rossi comuni
1 pesce rosso a doppia coda
1 h. plecostomus (in teoria)
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/12/2017 con il maturato in un'altra vasca matura.
Temperatura minima 22 °C
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Matteotv » 06/01/2021, 1:32
Io ho iniziato ad usare sia il viola che il verde nel 2016. Onestamente mi sono trovato benissimo, è l'unico affondante che riesco a reperire, alternato a vegetali e pastiglie di spirulina mi ha permesso di tenere parecchie piante ed allevare anche dei guppy assieme alle 3 bestie. Nel periodo in cui ho esaurito le scorte di hikari e l'ho sostituito con dei flake galleggianti ho dovuto spostare i guppy.
- Questi utenti hanno ringraziato Matteotv per il messaggio:
- Gioele (06/01/2021, 11:39)
Matteotv
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 06/01/2021, 11:39
Matteotv ha scritto: ↑06/01/2021, 1:32
Io ho iniziato ad usare sia il viola che il verde nel 2016. Onestamente mi sono trovato benissimo, è l'unico affondante che riesco a reperire, alternato a vegetali e pastiglie di spirulina mi ha permesso di tenere parecchie piante ed allevare anche dei guppy assieme alle 3 bestie. Nel periodo in cui ho esaurito le scorte di hikari e l'ho sostituito con dei flake galleggianti ho dovuto spostare i guppy.
Questo è molto interessante
Fammi capire, durante il pasto mangiavano anche i guppy o si sono messi a cacciarli col cambio di dieta?
Posted with AF APP
Gioele
-
Matteotv

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 02/11/16, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 120 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 9000 e 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino nero e sassi di fiume
- Flora: Vallisneria gigantea
- Fauna: 2 pesci rossi comuni
1 pesce rosso a doppia coda
1 h. plecostomus (in teoria)
- Altre informazioni: Vasca avviata il 22/12/2017 con il maturato in un'altra vasca matura.
Temperatura minima 22 °C
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Matteotv » 06/01/2021, 13:56
Gioele ha scritto: ↑06/01/2021, 11:39
Fammi capire, durante il pasto mangiavano anche i guppy o si sono messi a cacciarli col cambio di dieta?
Con il cambio dieta è iniziata la caccia. A dire il vero anche prima qualche esemplare di tanto in tanto spariva ma al cambio dieta è diventato un massacro, la prima cosa che ho notato è stata la scomparsa degli avannotti (non solo quelli già in vasca ma nelle settimane successive anche quelli appena nati). Se mi ricordo bene dopo 5 settimane ho spostato i superstiti e in questo periodo ho provato vari mangimi in flake.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matteotv per il messaggio:
- Gioele (06/01/2021, 13:58)
Matteotv
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti