Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Phem82

- Messaggi: 52
- Messaggi: 52
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/09/18, 16:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: isernia
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fauna: pesci rossi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Phem82 » 12/04/2019, 21:34
ciao, ma i pesci rossi 2 pinne tipo oranda, si mangiamo i muschio?
Ultima modifica di
lauretta il 15/04/2019, 23:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
Phem82
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 12/04/2019, 23:17
Se possono si, il binomio pesce rosso-piante è sicuramente e per questo motivo tra i meno fortunati che si possano fare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 13/04/2019, 9:50
Phem82 ha scritto: ↑ciao, ma i pesci rossi 2 pinne tipo oranda, si mangiamo i muschio?
si e no, va da pesce a pesce
l' unica è provare
Sinnemmx
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/04/2019, 23:25
Ho modificato il titolo del topic

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Thom12

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 05/03/19, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato della sera e ghiaino
- Flora: Hygrophila polisperma, egeria densa, anubias nana, anubias barteri, anubias barteri var nana, vallisneria gigantea, lemna minor e muschio di java
- Fauna: Guppy, rasbore heteromorphe e Caridina red cherry
- Altre informazioni: Seconda vasca: 40 litri
Flora:
Hygrophila Polisperma
Lemna Minor
Vallisneria gigantea
Muschio di Java
Anubias nana
Felce di java
Fauna:
Planorbarius
Black Moor
- Altri Acquari: Acquario 60 litri senza fondo e arredi, destinata a “mini-pond” in terrazzo nel periodo estivo. Avviata i primi giorni di Aprile (2019). Flora: qualche potatura di egeria densa, Christmas moss e una piantina di ninfea, lemna minor. Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Thom12 » 24/04/2019, 11:28
Io ho una porzione di Christmas moss con il mio carassio e non l’ha mai nemmeno toccato, l’unica pianta che ha mangiato è stata la lemna minor, le altre (Hygrophila polisperma, egeria e anubias e muschio) non le ha nemmeno provate. Dipende tutto da esemplare a esemplare
Thom12
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti