Tutto comincia a fine novembre (2020) quando sul fianco di uno dei miei due black moor vedo un pallino bianco
Mi allarmi da subito e mi documento...Ictyo
La mattina dopo anche l'altro Black moor ha un pallino bianco e all'altro pescetto ne è comparso un altro
Agisco, vado in negozio di animali e compro il faunamor, metto i pesci in una vasca di quarantena con calorimetro acceso, areatore e comincio il ciclo
Lo ripeto due volte prima che uno dei due pesci guarisca del tutto, rimetto dunque il pesciolino in acquario e con il suo fratellino continuo un ennesimo ciclo
Ci credete che siamo a marzo e il pesce ha ancora le macchie bianche? Sono sempre poche (una o due) prima sulla coda, poi sul fianco, poi spariscono per un giorno e poi di nuovo ricompaiono, insomma, sempre su punti diversi...
È da fine novembre che il mio pesce vive in una vasca a parte e ancora non è guarito... Io sono disperata e ho il cuore che mi piange a vederlo così solo...
Dovrei rimettere il pesce nell'acquario con l'altro con il rischio che lo contagi nuovamente ma almeno non sarebbe più solo?
Ho finito da pochi giorni un altro ciclo di faunamor (ovviamente in tutti questi mesi non ho continuato a bombardarlo con il medicinale) Non voglio provare la terapia con il sale perché ho visto dei video su internet e sinceramente non mi sembra che il pesce reagisca bene, insomma, non voglio farlo soffrire ulteriormente...
Il pesce non sembra floscio o con le pinne abbassate, lo vedo solo malinconico perché solo
Cosa posso fare? È possibile che l'ictyo duri così tanto?
Aggiunto dopo 52 secondi:
@lauretta @Gioele cosa devo fare?