Informazioni su occhio black moor
- ale81
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/11/21, 16:05
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor
Buongiorno a tutti, vi scrivo per chiedere un consiglio ai più esperti. Ho acquistato ieri un black moor dal negozio dove mi servo abitualmente. L'esemplare in questione, ha un occhio più pronunciato rispetto all'altro. Allego una foto. È normale? Grazie a chi vorrà rispondermi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor
ciao, di "normale", nei pesci fantasia, che fan della loro subnormalita' un'attrattiva, c'e' poco.
quindi e' un normale subnormale
quindi e' un normale subnormale
- suxuinni
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/03/21, 17:21
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor
Un gonfiore simile lo ha avuto qualche tempo fa la mia femmina omeomorfa che però è deceduta nel giro di pochissimo. Controlla se nel nuoto non assume posizioni "strane" come per esempio se pende verso un lato anziché mantenersi perpendicolare, o qualsiasi altra anomalia. Per informazioni più precise e sicure è meglio aspettare gli esperti
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor
ale81, non è normale e per assurdo l'altro occhio mi sembra poco sporgente per un Black Moor, insomma mi sembra un esemplare venuto male...bisognerebbe capire se è conformato così o se questo gonfiore è venuto dopo.
Quando lo hai scelto era già così? Come si comporta? Nuota bene? La pinna dorsale dovrebbe essere tenuta aperta, qui la vedo abbassata.
Metti altre foto anche laterali e da sopra e un video ( da caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui) per vedere il nuoto.
Quando lo hai scelto era già così? Come si comporta? Nuota bene? La pinna dorsale dovrebbe essere tenuta aperta, qui la vedo abbassata.
Metti altre foto anche laterali e da sopra e un video ( da caricare su YouTube o Google drive e poi linkare qui) per vedere il nuoto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- riccardo269 (14/11/2021, 20:09)
- ale81
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/11/21, 16:05
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor
Ciao a tutti e grazie per le risposte. È il primo black moor che prendo. L'ho preso ieri pomeriggio. Il negoziante l'ha "pescato" tra tanti altri e questo era un po' in disparte. Al momento non ci ho fatto caso, mi sono accorto dopo che l'ho immesso nell'acquario, dell'occhio più gonfio dell'altro. Ho chiamato il negozio per fargli presente questa cosa, mi hanno risposto che è la tipologia di pesce così e che sono tutti diversi..... però non sono rimasto molto convinto della risposta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor
l'importante e' che questa ulteriore deformita' non lo faccia patire.
in caso di esemplare "venuto male", se sta bene, potresti riprodurlo e lanciare una nuova linea genetica di pesci strani
in caso di esemplare "venuto male", se sta bene, potresti riprodurlo e lanciare una nuova linea genetica di pesci strani
- HCanon
- Messaggi: 2141
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor
In ogni caso per migliorare le condizioni generali dei tuoi ospiti perché non metti un bel rametto di Potos?
- Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
- riccardo269 (14/11/2021, 21:03)
- ale81
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/11/21, 16:05
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor
Vorrei inserire qualche pianta vera, però ho ripreso questo "hobby" dopo 15 anni di inattività. Ora devo riprendere la mano e migliorare un po' alla volta. Comunque grazie per il consiglio che terrò valido prossimamente
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor

Fai bene a non essere convinto della risposta, è un'emerita stupidaggine.
Già un pesce che se ne sta in disparte non è un bellissimo segno.
Speriamo sia solo conformazione, per il momento lo terrei monitorato, però vedo che insieme hai un Carassio omeomorfo ( a coda singola) sarebbe meglio non mettere insieme i due tipi.
Che dimensioni ha l'acquario?
Non hai quarantenato il pesce?
Ti lascio due articoli da leggere nel frattempo
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Posted with AF APP
- ale81
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 14/11/21, 16:05
-
Profilo Completo
Informazioni su occhio black moor
Lo spero anch'io che se si tratta di una deformità e non sparisca durante la crescita del pesce, questo possa patire. Quello che mi scoccia è che il negozio ha da poco cambiato gestione, e i nuovi proprietari non sono molto avvezzi nel seguire / consigliare i neofiti, o come nel caso mio chi inizia nuovamente dopo anni di inattività, magari approfittando del fatto che vedendo un neofita cercano di rifilare il pesce che non è in gran formariccardo269 ha scritto: ↑14/11/2021, 20:14l'importante e' che questa ulteriore deformita' non lo faccia patire.
in caso di esemplare "venuto male", se sta bene, potresti riprodurlo e lanciare una nuova linea genetica di pesci strani
Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:
Il pesce non l'ho quarantenato.Fiamma ha scritto: ↑14/11/2021, 20:38![]()
Fai bene a non essere convinto della risposta, è un'emerita stupidaggine.
Già un pesce che se ne sta in disparte non è un bellissimo segno.
Speriamo sia solo conformazione, per il momento lo terrei monitorato, però vedo che insieme hai un Carassio omeomorfo ( a coda singola) sarebbe meglio non mettere insieme i due tipi.
Che dimensioni ha l'acquario?
Non hai quarantenato il pesce?
Ti lascio due articoli da leggere nel frattempo
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/quarantena-pesci-acquario/
Il negoziante mi ha detto di immettere nell'acquario una capsula di bacterium plus, un giorno sì e uno no fino al raggiungimento del decimo giorno.
Mi aveva spiegato che i due pesci possono coesistere in maniera positiva o negativa, però vedo che coesistono bene assieme e sono spesso vicini.
L'acquario è un 60 litri.
Comunque sono dell'idea che mi ha fatto la furbata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti