informazioni sui miei oranda

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2015, 19:54

mauro.i ha scritto:QUINDI UN ACQUARIO DA 200 è SUFFICIENTE e senza riscaldatore anche in inverno
trattandosi di fantail serve un areatore?
Certo, se è nelle tue possibilità sarebbe la soluzione migliore
:-

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 633
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di mauro.i » 17/12/2015, 19:59

penso che il 10% su 200 litri una volta a sett è sufficiente?

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 633
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di mauro.i » 17/12/2015, 20:07

chiedo su 200 litri che portata deve avere in filtro che consigliate interno o esterno
stavo pensando di mettere il tetra 1000 plus interno che dite?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2015, 20:46

mauro.i ha scritto:penso che il 10% su 200 litri una volta a sett è sufficiente?
I cambi non li devi fare con il calendario ;) se c è necessita si fanno...altrimenti no!
Direi di non superare i 100 mg/l di NO3-
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2015, 20:46

mauro.i ha scritto:chiedo su 200 litri che portata deve avere in filtro che consigliate interno o esterno
stavo pensando di mettere il tetra 1000 plus interno che dite?
Apri un nuovo topic in tecnica per questo ;) qui siamo OT
:-

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 633
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di mauro.i » 17/12/2015, 21:01

jovy come li misuro questi NO3-?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di GiuseppeA » 17/12/2015, 21:03

Con i test per acquario. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 633
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di mauro.i » 17/12/2015, 21:04

:) grazie giuseppe

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di Jovy1985 » 17/12/2015, 21:10

Matteorall ha scritto:non credo siano utili gli OT alla discussione
Matteorall ha scritto:Ovunque tra i forum di allevatori troverai minimo 45/60 cm di gabbia per una coppia di piccoli esotici o canarini. Io li tengo in quelle gabbiette solo in riproduzione, il resto in 120 cm come avevo già scritto. E c'è chi li tiene in gabbie tonde
Matteorall ha scritto:"Predico e razzolo" allo stesso modo
non mi pare :-\ non parliamo più di allevamento consapevole di altri animali...solo di carassi ;) chiudiamo l'OT
Matteorall ha scritto:qui consigliate 30 litri a pesce rosso
io consiglio quel litraggio per pesci eteromorfi. Ma come già detto, quello è un valore dignitoso, non ideale. Un uomo può vivere dignitosamente in 30 mq...ma per chi è l'ideale? :-?? potendo scegliere.....
ma qui a volte chi compra i carassi..non ha idea degli spazi necessari, proprio come mauro. Dal mio punto di vista, in questi casi, mi sento di consigliare il male minore. Tra una vita dignitosa a casa sua, o essere riportati in negozio per finire in 8 dentro 60 litri...preferisco la prima opzione :D del resto...chi lo dice che il negoziante li riprenda? chi lo dice...che mauro possa permettersi grandi spazi(o i costi) per un acquario? bisogna far di necessità virtu...l'errore vero è non essersi informati prima :-q
Matteorall ha scritto:Che siano 1 o più*:
0.5 mq per orifiamma
0.8-1 mq per omosomi

Il * indica che il numero esatto lo decido in base alla massa diluente. Se sono 200 litri tengo 3 adulti, se sono 500 litri tengo 6-7 adulti.
ciò significa che per un orifiamma adulto consideri uno spazio ideale circa 65 litri netti :-bd
se parliamo di pesci rossi "classici" invece, 1 mq significa circa 400 litri d'acqua (100x100x40h). Ne vogliamo mettere 2? 200 litri ad esemplare :-bd
:-

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: informazioni sui miei oranda

Messaggio di Matteorall » 17/12/2015, 22:35

uno spazio ideale circa 65 litri netti :-bd
Ideale non so. Quello che faccio io:
1- valuto l'area di base per capire se posso metterci pesci rossi (>0,5 mq x etero e >0,8 mq x omo)
2- calcolo i litri totali e penso a quanti potrei metterne anche considerando 50/100 litri a testa.

Non l'inverso:

1- numero pesci * 30 o 50 litri cad
2- volume vasca

Perchè così facendo può risultare che in 60-100 litri ci stiano 2 carassi. E personalmente non riesco a vederli bene.

Dalle mie prove e quelle di un amico, emerge che all'ingrasso gli etero arrivano quasi a taglia massima anche in box da 130 litri ikea (0,48 mq)... ma sono ben rallentati dopo. Non parliamo degli omosomi :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alessandra96 e 8 ospiti