Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
pesce rosso
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 30/11/13, 17:28

Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di pesce rosso » 06/12/2013, 19:49

Ciao a tutti :)
Questo topic lo apro perchè volevo informazioni sui tempi e le frequenze con cui gli oranda depongono, io tra poco avrò un jumbo oranda che al momento si trova al negozio e ha deposto oggi, l'acquario che l'ospiterà l'ho messo in funzione ieri percui la inserirò solo tra un mesetto circa, dite che fra un mese deporrà di nuovo?? perchè insieme a lei ci saranno 3 maschi che al momento sono nell'acquario vecchio, e loro gli inserirò prima di lei, percui non vorrei che il pesce si ritrovasse lo stress del cambio ambiente in più quello della deposizione assistito da 3 maschi che non vedono una femmina da un anno (in altre parole molto accaniti :D )
Mi conviene aspettare di più? di meno? o inserirla e basta??
GRazie mille ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di Jovy1985 » 06/12/2013, 21:51

pesce rosso ha scritto:Ciao a tutti :)
volevo informazioni sui tempi e le frequenze con cui gli oranda depongono, io tra poco avrò un jumbo oranda che al momento si trova al negozio e ha deposto oggi, l'acquario che l'ospiterà l'ho messo in funzione ieri percui la inserirò solo tra un mesetto circa, dite che fra un mese deporrà di nuovo??
sfido a trovare qualcuno che ti possa dire, in acquario, le frequenze di deposizione :)
i miei oranda depongono a 16 gradi come a 26..ad agosto come a dicembre..e le deposizioni possono essere diverse in un solo mese!!
non ti creare problemi per la tua pesciolina..non la stai mettendo in una vasca con 3 maschi omeomorfi, quel caso si che potrebbe esser pericoloso.
in più la sua stazza, molto maggiore dei maschi, la mantiene abbastanza al sicuro :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
pesce rosso
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 30/11/13, 17:28

Re: Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di pesce rosso » 06/12/2013, 22:55

ok :) ma dopo una deposizione della pesciolina, se io non avessi l'intenzione di portare avanti le nascite le uova le devo togliere con un cambio dell'acqua o le posso lasciare nella vasca??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di Jovy1985 » 06/12/2013, 23:15

puoi tranquillamente lasciarle in acqua :)ma i piccolini saranno tutti mangiati! questo è chiaro. .

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
pesce rosso
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 30/11/13, 17:28

Re: Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di pesce rosso » 07/12/2013, 14:40

Jovy1985 ha scritto:puoi tranquillamente lasciarle in acqua ma i piccolini saranno tutti mangiati! questo è chiaro. .
mangiati?? anche i pesci rossi mangiano i piccoli??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di Jovy1985 » 07/12/2013, 15:07

certamente :ymdevil: :ymdevil: faranno una vera strage appena li vedranno in vasca, fidati...questo lo avevi già letto altrove mi sa...ma spiega un bel po di cose :-bd
:-

Avatar utente
pesce rosso
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 30/11/13, 17:28

Re: Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di pesce rosso » 07/12/2013, 20:27

ma quindi tu tutte le volte che depongono fai schiudere le uova altrove o lasci che i pesci si mangino i piccoli??

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di Jovy1985 » 07/12/2013, 20:53

è un Po che non prelevo le uova...lascio che la natura segua il suo corso :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
pesce rosso
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 30/11/13, 17:28

Re: Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di pesce rosso » 11/12/2013, 21:39

io le prime schiuse non le volevo portare avanti, anche se prima o poi mi vorrei gettare nell'esperienza della riproduzione :) :)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Informazioni sulla deposizione degli orifiamma

Messaggio di Jovy1985 » 11/12/2013, 22:07

è una bella esperienza :) ma devi avere un Po di pazienza ;) e avere un recipiente discretamente grande :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti