Inizio gestione orifiamma

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Marco1984
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 16/05/20, 19:25

Inizio gestione orifiamma

Messaggio di Marco1984 » 28/06/2020, 14:08

Troppo tardi...è morto, non capisco cosa puó essere successo, a vederlo da vicino era tutto gonfio in maniera uniforme e di questo colore rosso intenso (non rosso arancione come gli altri)...è successo tutto così rapidamente ;in 48-72h). Non so dove ho sbagliato, forse l’ho fatto mangiare troppo? Spero che non sia un’ infezione che ora si prendono gli altri...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Inizio gestione orifiamma

Messaggio di Fiamma » 28/06/2020, 16:25

Marco1984, mi dispiace... :( non hai foto? aveva le scaglie rialzate? se (corna facendo) dovesse ricapitare in futuro, fai sempre foto altrimenti diventa difficile capire cos'hanno.
Tieni gli altri sotto controllo così come i valori dell'acqua.

Avatar utente
Marco1984
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 16/05/20, 19:25

Inizio gestione orifiamma

Messaggio di Marco1984 » 28/06/2020, 16:40

Si aveva le squame del ventre parte inferiore un po’ rialzate.

Aggiunto dopo 10 minuti 34 secondi:
Per ora faró fare due tre giorni di digiuno agli altri pesci considerando che in realtà mangiano comunque qua e là nel laghetto. E ridurró al minimo le razioni. Poi speriamo bene. Puó essere stato che ho aggiunto da una settimana un black Moor senza fargli fare una quarantena prima? Puó essere che stanno sempre a mangiare l’elodea canadensis? Comunque per ora gli altri pesci stanno bene. Li guarderó tutti i giorni più volte al giorno.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Inizio gestione orifiamma

Messaggio di Fiamma » 28/06/2020, 21:34

Marco1984 ha scritto:
28/06/2020, 16:51
Si aveva le squame del ventre parte inferiore un po’ rialzate.
Probabilmente era idropisia allora.
Sempre meglio fare la quarantena, anche se non è detto che sia stato il pesce nuovo.Se mangiano l'elodea non succede niente, sicuramente puoi dargli poco da mangiare, anche a giorni alterni o ogni tre giorni, calcolando che mangeranno anche alghe, microfauna e insetti.

Avatar utente
Marco1984
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 16/05/20, 19:25

Inizio gestione orifiamma

Messaggio di Marco1984 » 29/06/2020, 20:29

Ok sto facendo così, per ora gli altri mi sembrano stiano bene, non posso far nulla per prevenire un diffondersi dell’idropsia giusto? Ho fatto un cambio quasi totale di acqua, ho sifonato il fondo e ho rimesso L”acqua safe” per biocondizionare l’acqua e abbattere il cloro.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Inizio gestione orifiamma

Messaggio di lauretta » 30/06/2020, 13:32

Marco1984 ha scritto:
29/06/2020, 20:29
non posso far nulla per prevenire un diffondersi dell’idropsia giusto?
No, inserire sostanze chimiche nel laghetto sarebbe anche peggio.
Tieni solo strettamente monitorati i pesci e avvisaci di qualunque anomalia dovessi notare :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marco1984
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 16/05/20, 19:25

Inizio gestione orifiamma

Messaggio di Marco1984 » 14/02/2021, 22:43

Ciao ragazzi ci sentiamo di nuovo.. i miei pesci stanno bene (subito dopo la morte del primo pesce risse è morto anche il black Moor tanto che ho pensato che mi dovessi preparare ad una moria generale) sono rimasti due Orifiamma vispi e Allegri che si sono fatti 9 mesi in serenità ; durante quest’inverno (causa nevicata abbondante) ho preferito trasferire i miei due cuccioli in un’acquario (60 litri netti) con filtro e riscaldatore; Ho avviato la vasca, ho messo due anubias è un po’ della elodea del mio pond esterno e fono granulare fine con sassi; i valori dell’acqua reggono e quindi ora lo ho trasferiti per farli “svernare”...mi sto appassionando al loro accudimento. L’unica cosa il mio pH tende a valori di 8-8,5 e la CO2 < 5 mg/L e una KH tra 10 e 16; sono valori preoccupanti?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti