inserimento nuovi pesci e aggressioni

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
SilRedF
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/11/21, 21:27

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di SilRedF » 15/11/2021, 18:08

buongiorno a tutti, sono Silvia e avevo bisogno un consiglio perchè mi sono ritrovata in una difficile situazione.
Ho un acquario di circa 400 litri netti in cui vivevano un cometa e un watonai malato. Non è stata fatta una diagnosi precisa ma probabilmente ha un tumore interno:dato che talvolta il cometa infastidiva il watonai e dato che non so i tempi di sopravvivenza di quest'ultimo ho avuto la grande idea di prendere da un signore che voleva dismettere il suo acquario altri 3 pesci : un sarasa, un cometa e uno shubunkin ( quest'ultimo non previsto ma molto piccolo, sembra non crescere ed era sempre vicino al cometa) .I 3 nuovi arrivati hanno fatto 4 settimane di quarantena si sono abituati alla nuova dieta e al nuovo ambiente e dato che non mostravano alcun problema erano solo un po' timidi ho deciso uno per volta di spostarli nella vasca principale facendoli ambientare. Dopo pochi minuti si sono scatenati andando a molestare il povero watonai che non riusciva piu' a stare tranquillo. Lo hanno inseguito continuamente talvolta anche ribaltandolo e prendendolo a testate: tutti e tre anche il piccolino che normalmente si muove solo seguendo gli altri due. Spegnendo le luci non è cambiato gran che.
Disperata per non rischiare di ritrovare il watonai al mattino morto l'ho trasferito nella vasca di quarantena dopo cambio di acqua.
I quattro nella vasca grande questa mattina erano tranquillissimi, il watonai nella vasca di quarantena molto spaventato.
Potrebbe essere una situazione risolvibile ? Vi allego due foto dell'acquario principale.
Vi ringrazio molto
IMG-7993.JPG
IMG-7994.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di Fiamma » 15/11/2021, 22:49

Ciao SilRedF, e benvenuta :)
Mi sembra di capire che il watonai sia l'unico eteromorfo...già per questo è meno agile nel nuoto...sei sicura che non siano approcci amorosi? Possono essere piuttosto rudi, inseguimenti e testate nella pancia, e se sono tutti maschi e quella l'unica femmina...
Potresti mettere delle foto dei pesci?
Chi ha fatto la diagnosi di tumore e che sintomi ha il watonai?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di Gioele » 16/11/2021, 9:21

SilRedF ha scritto:
15/11/2021, 18:08
Potrebbe essere una situazione risolvibile ?
secondo me no, nelle dinamiche di branco capita che l'esemplare malato venga eliminato purtroppo, credo che il meglio per lui sia stare solo.
quanto sta male al di là dello spavento?
SilRedF ha scritto:
15/11/2021, 18:08
Vi allego due foto dell'acquario principale.
hai 4 carassi in 400L, e pure delle piante, già per questo, sinceramente :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

due robe mie che sono un rompicazzo.
perché non hai un fondo? la sabbia edile costa zero ed è bella fine, loro adorano grufolarla, le mie due lo fanno tutto il giorno, pensaci. inoltre ti da un aiuto immenso con la gestione degli inquinanti a lungo andare, se non lo sifoni ti fa da secondo filtro.

mi descrivi la gestione? più per curiosità che per altro
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SilRedF
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/11/21, 21:27

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di SilRedF » 16/11/2021, 14:36

Ciao grazie delle risposte.

I pesci sono tutti maschi e di questo sono certa quindi non vorrei fosse semplicemente perchè è malato. Accidenti a me! cosa mi è venuto in mente di prendere gli altri.
La diagnosi è stata fatta da un Vet : le ipotesi diagnostiche sono state di neoplasia al rene posteriore o horefellus carasii.
Dato che per la neoplasia cura non c'è, abbiamo provato con terapie per horefellus ( sia bagni di sale che amprollium ) senza alcun risultato e quindi ho deciso di lasciarlo stare.
Il problema ha iniziato a presentarsi circa un anno fa quando mi sono accorta che talvolta sembrava presentare un rigonfiamento su un lato.La situazione è lentamente peggiorata e ora ha un visto bozzo su lato.
ho fatto anche le rx.

Lui mangia e nuota un po' con difficoltà ma mi sembrava felice a parte qualche atto di bullismo da parte del suo compagno. Ora è solo e molto spaventato però l'appetito non gli manca.

Faccio cambi di acqua settimanali di circa il 20% con acqua di rubinetto e biocondizionatore ; ho due filtri: un oase 600 e un tetra ex 400 ,cibo a base di verdure miste preparate da me, raramente qualche granulo affondante , cibo surgelato (dafnia o artemia o chironomus ) una volta alla settimana circa. Talvolta do piselli sbollentati e circa una volta alla settimana nelle verdure un po' di aglio schiacciato.
Niente fondo perchè mi è stato consigliato cosi dal Vet per facilitare la gestione non per un problema di costi .
Se vuoi sapere altro chiedi pure , se avete altre idee per aiutare il watonai sono pronta ad accoglierle.
grazie ( anche solo per aver letto fino a qui )

Aggiunto dopo 11 minuti 10 secondi:
Ecco le foto del Watonai . quella dall'alto è di giugno appena finite le cure.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
qui le foto degli altri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di Gioele » 16/11/2021, 14:50

SilRedF ha scritto:
16/11/2021, 14:36
Niente fondo perchè mi è stato consigliato cosi dal Vet per facilitare la gestione
spiega, perché ho già avuto uno scambio con un veterinario che sosteneva che la vasca dovesse essere pulita regolarmente e che i nitrati sopra 100 facessero ammalare i pesci...
puoi lasciarli senza eh, poi mi mancano ancora due anni prima di dirmi veterinario, quindi non mi ci metto...vorrei solo farti leggere questi due topic, mica per cambiare la gestione, giusto per farti sapere che non fare cambi e avere un fondo non sifonato, non vuol dire avere una fogna, anzi.

mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... -s110.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1220773

per dirti, in queste vasche non si è mai ammalato nulla, lascia stare gli abbinamenti, alcuni di questi pesci hanno più di dieci anni ed era solo la situazione meno peggio, ma il fondo qui mi aiuta a tal punto che non ho un solo filtro e non cambio acqua, ripeto, giusto per curiosità


venendo allo sventurato. se la vasca è abbastanza grande da tenercelo fino alla dipartita, il la allestirei un po', tipo qualche pianta, sasso o simili, e lo lascerei lì da solo, se lo hanno preso di mira, lo ammazzano, sono pesci socievoli, ma possono comunque uccidersi, e a quel punto, piuttosto ammazzalo tu in maniera rapida. comunque si vede che non sta un granché, li nutri perfettamente, vasca ampia, sembra indietro di crescita, peccato, sarebbe stato un bell'esemplare
SilRedF ha scritto:
16/11/2021, 14:49
anche solo per aver letto fino a qui
ad essere completamente onesti, è un hobby, a molti di noi piace scrivere quel che sappiamo per cercare di aiutare chi ne ha voglia e i loro animali :-bd
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SilRedF
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/11/21, 21:27

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di SilRedF » 16/11/2021, 15:20

Non discuto con un Vet che si occupa in modo specifico di pesci perchè dovrei studiare per farlo .Mi fido e basta.

La vasca dove è ora è circa 90 litri, il filtro è già avviato e piante ne ho in abbondanza: il problema è dove metterla accidenti ...Vicino al suo amico non mi sembrava cosi piccolo ...solo un po' più corto, forse dalla foto non si vede .
Ho un video di entrambi se riesco a capire come caricarlo e vi interessa ...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di Gioele » 16/11/2021, 15:54

SilRedF ha scritto:
16/11/2021, 15:20
Non discuto con un Vet che si occupa in modo specifico di pesci perchè dovrei studiare per farlo
no ma hai ragione e ti ripeto, non è ne sbagliata ne tantomeno dannosa come gestione.
solo spesso ho trovato veterinari che consideravano problematici valori che non lo erano o cercavano di rendere semi sterili le vasche, cosa impossibile e che rende un incubo la gestione ecc, ma ti parlo con anni di errori e esperimenti alle spalle.
per quello ti ho messo i link, per farti sapere che esiste una gestione differente e più snella e che non è dannosa per nulla, non per dire che qualcosa sia sbagliato in senso assoluto.
SilRedF ha scritto:
16/11/2021, 15:20
il problema è dove metterla accidenti
intendi proprio la vasca? perché dove sta ora non va bene?
SilRedF ha scritto:
16/11/2021, 15:20
Vicino al suo amico non mi sembrava cosi piccolo ...solo un po' più corto
ma se è davvero un tumore, ci sta tutta eh, come dicevo, non direi proprio che sia colpa dell'ambiante o dell'alimentazione, sono buoni entrambi.
SilRedF ha scritto:
16/11/2021, 15:20
Ho un video di entrambi se riesco a capire come caricarlo e vi interessa
non cambia sulla stabulazione, ma metti pure.

video:
vai su youtube, tasto con un grosso + oppure l'icona della videocamera a seconda della versione che hai, carichi il video e poi riporti il link del video qua dentro :-bd
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SilRedF
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/11/21, 21:27

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di SilRedF » 16/11/2021, 20:28

Si sì intendevo dove posizionare la vasca in casa ! E poi povero tutto solo che tristezza ...

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Purtroppo non sono sempre stati in questa vasca e può essere che invece si sia ammalato perché prima non li gestivo in modo corretto nonostante avessi seguito le indicazioni di un allevatore di carassi molto importante ....

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17539
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di Fiamma » 16/11/2021, 22:33

Credo di conoscere il vet di cui parli, è di Milano , vero?
Chiedigli se è un ittiopatologo ;)
C'è un problema con la mancanza di fondo, i Carassi grufolano il fondo in continuazione, è una delle loro principali attività ( con il mangiucchiare le piante, ahimè) e togliergli il fondo è privarli di una delle loro principali necessità etologiche, in nome di una presunta igiene..
Che poi con questo ragionamento dovremmo fare tutti gli acquari senza fondo.... :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
SilRedF
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 07/11/21, 21:27

inserimento nuovi pesci e aggressioni

Messaggio di SilRedF » 16/11/2021, 22:56

Cosa significa ittiopatologo ?
Se ha una specializzazione ?
E’ vero non hanno tutto il fondo a disposizione in cui grufolare ma hanno i vasi e sparpagliano la ghiaia che ad ogni cambio devo raccoglierla e rimetterla a posto e poi hanno tante piante che invece di solito non vedo mai negli acquari di carassi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti