interessato ad un Black Moor

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

interessato ad un Black Moor

Messaggio di CATtheNEWT » 03/09/2014, 21:03

Ciao a tutti
Volevo porre qualche domanda specifica sui Black Moor.
Da pochi giorni mi sono fissato con questo bellissimo pesce in quanto vorrei introdurre un pesce d'acqua fredda nel mio acquario di 60 litri. Passo subito alle domande.

1) Che litraggio minimo necessita un Black Moor di taglia piccola?
2) In quanto tempo potrebbe raggiungere dimensioni troppo grosse per la mia vasca costringendomi a cambiarla?
3) Come vanno nutriti?
4) Finirebbe per cibarsi delle mie microsorum?

Mi piacerebbe davvero inserirne uno ma chiaramente non dovessi avere l'acquario idoneo rinuncerei a malincuore.
Aggiungo che sul fondale vive un tritone (per chi non lo sapesse...un tritone subacqueo) che convive con due platy donatimi un anno e mezzo fa.
So che loro non amano l'acqua a temperatura ambiente d'inverno ma...il danno oramai era fatto.
Comunque dicevo, il tritone convive pacificamente con questi pesci perchè troppo grandi da attaccare quindi ipotizzo che un black moor manco se lo filerebbe di striscio...tra le altre cose vive sempre sotto la radice o in vari anfratti tra piante e legni.

Per concludere...spero di ricevere risposte alle mie domane e altro ancora su questi bellissimi pesci.
PS: ho gia letto gli articoli del sito ed altri ancora ma vorrei una chiacchierata diretta con chi ne capisce qualcosa ;)

Grazie

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: interessato ad un Black Moor

Messaggio di Saxmax » 03/09/2014, 21:44

CATtheNEWT ha scritto:1) Che litraggio minimo necessita un Black Moor di taglia piccola?
Almeno 100 litri. Questo perchè i pesci rossi non vanno mai lasciati da soli. Quindi, dovresti almeno prenderne 2. Per avere uno spazio decente per 2 rossi, 100 litri sono una buona partenza.
CATtheNEWT ha scritto:2) In quanto tempo potrebbe raggiungere dimensioni troppo grosse per la mia vasca costringendomi a cambiarla?
Domanda errata. La taglia della vasca va sempre fatta sulle dimensioni da adulto, e mai su quelle attuali. Per diversi motivi, uno dei quali è la tendenza degli esemplari cresciuti in vasche troppo piccole a crescere male o poco. si parla di nanismo indotto, non so se ne hai mai sentito parlare.
CATtheNEWT ha scritto:3) Come vanno nutriti?
Sono onnivori, ma sono "delicatini" e necessitano di una buona dose di "fibre" o tendono a "tapparsi". Una dieta variata e ricca di vegetali (piselli, mais, insalata, zucchine, spirulina, etc etc) con ogni tanto un pasto proteico, è l'ideale.
CATtheNEWT ha scritto:4) Finirebbe per cibarsi delle mie microsorum?
Non dovrebbe. Le microsorum non sono, di solito, molto appetibili.
CATtheNEWT ha scritto:Mi piacerebbe davvero inserirne uno ma chiaramente non dovessi avere l'acquario idoneo rinuncerei a malincuore.
Io lo sconsiglio. Davvero troppo piccola. :-s
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: interessato ad un Black Moor

Messaggio di CATtheNEWT » 03/09/2014, 21:51

Peccato cavolo D:
Però se poi finirebbe per stare male allora meglio non prenderlo.

Per il nanismo indotto non ne ho sentito parlare ma ho capito cosa significa..insomma crescerebbe male.
Mentre sul prenderne due sarebbe ancora più figo eheh ma se gia ne scartiam uno meglio non farsi viaggi ahahah.

Insomma fino a ieri volevo fare l'astronauta e oggi mi dite che posso solo andare ad arare i campi xD nooooooooo!

Non ci sono pesci rossi simili che restano di taglia piccola vero?
Avevo visto anche un Oranda Blu ma idem come sopra immagino e invece i classici pesci rossi da disegno dell'asilo non mi piaccion proprio. A quel punto meglio i Platy che un pò cicciotti sono.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: interessato ad un Black Moor

Messaggio di Saxmax » 03/09/2014, 22:20

CATtheNEWT ha scritto:Non ci sono pesci rossi simili che restano di taglia piccola vero?
Anzi.. I Black moor e tutti gli "eteromorfi" sono tendenzialmente più piccoli. Arrivano solo a 25-30 centimetri. :))

Quelli grossi sono gli omeomorfi. Arrviano ad essere così..

Immagine
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: interessato ad un Black Moor

Messaggio di CATtheNEWT » 04/09/2014, 0:24

Beh nel mio 60 litri un pò svaccato magari ci sta ahahah
Ma davvero esistono pesci rossi di quelle dimensioni?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: interessato ad un Black Moor

Messaggio di Saxmax » 04/09/2014, 8:31

Dubito sia un montaggio. Ma quello non é un "vero rosso" (anche se prima che ci mettiamo d'accordo su cosa sia un "vero rosso" mi sa che facciamo natale). É molto più probabilmente una carpa, o similare.

Però ti garantisco che i pesci rossi sono largamente sottovalutati come dimensioni..

Altre due fotine..

Immagine

Immagine

La seconda é del national geographic, mi giocò una pinna che non si sputtanano con un montaggio. Mettilo in una vasca da 60 litri, quel coso.. Pesa un chilo e mezzo.. ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
CATtheNEWT
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 19/05/14, 8:43

Re: interessato ad un Black Moor

Messaggio di CATtheNEWT » 04/09/2014, 14:29

No sul fotomontaggio era più un "cavolo non credevo arrivassero a certe dimensioni" ahah
Bellissimi...li ho sempre etichettati come brutti e invece ora a guardarli bene han parecchio fasciono ;)

Comunque no, l'idea era comunque quella di metterlo/i al momento nel mio e tra un anno e mezzo/due aumentare il litraggio per loro.
Ma se mi dici che in questo periodo gia crescon male no.
Dove li ho visti li vendono che son lunghi si e no 4cm. Son proprio piccoli.

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: interessato ad un Black Moor

Messaggio di WilliamWollace » 04/09/2014, 14:58

La prima foto
Saxmax ha scritto: Quelli grossi sono gli omeomorfi. Arrviano ad essere così..

Image resized to 74% of its original size [540 x 356]
In questa foto credo infatti che non si tratti di un pesce rosso, visto che ha i barbigli. Credo si tratti di una carpa Koi.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: R: interessato ad un Black Moor

Messaggio di Scardola » 30/09/2014, 10:12

WilliamWollace ha scritto:La prima foto
Saxmax ha scritto: Quelli grossi sono gli omeomorfi. Arrviano ad essere così..

Image resized to 74% of its original size [540 x 356]
In questa foto credo infatti che non si tratti di un pesce rosso, visto che ha i barbigli. Credo si tratti di una carpa Koi.
Quella della prima foto è senza dubbio una carpa, mi ci gioco le dita.

Comunque pesci rossi (Carassius auratus) delle dimensioni delle altre due foto e anche un po' più grandi ne ho visti.
Anni fa, quando ancora pescavo carpe, uno pescato in un laghetto per irrigazione ("liberato" lì da qualcuno) lo pesammo e faceva 1,2 kg.
Se gli dai spazio e tempo diventano bestie.

Inviato da un telefono a gettoni con Tapatalk
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: interessato ad un Black Moor

Messaggio di shiningdemix » 30/09/2014, 14:43

Crescono abbastanza rapidamente i pesci rossi, i miei da 2cm che erano quando li ho presi ora sono sui 6 in solo un anno
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti