Ciao, riprendo il post per un aggiornamento. Per motivi organizzativi (vasca troppo piccola, gatti in casa, impegni di lavoro che mi impedivano di dedicare al pesce il tempo necessario a verificare che non avesse problemi durante il trattamento) e seguendo le indicazioni dell'articolo sui bagni di sale presente qui sul forum, ho preferito fare due brevi trattamenti di 40 minuti a 15g/litro a distanza di due giorni uno dall'altro. Il pesce ha reagito bene, ma dopo due di questi bagni non ho visto modifiche nelle macchie (stazionarie).
Visto che negli ultimi mesi il pH della vasca è continuamente sceso (ho tolto alcuni sassi probabilmente calcarei e da allora ho avuto un continuo calo) passando da 7.5-7.8 a 6.6-6.9 ho pensato che forse poteva trattarsi di una qualche forma di reazione al pH troppo basso.
Ho quindi provato ad alzare il pH, ed il modo meno invasivo mi è sembrato girare il bocchettone del filtro interno verso l'alto (ho due filtri nella vasca, uso l'interno principalmente come filtro meccanico e all'occorrenza per movimentare la superfice).
Il pH è salito più di quanto potessi immaginare, in 3 giorni sono arrivato a circa 8, ma nello stesso lasso di tempo sto vedendo le macchie ridursi visibilmente. Dal punto di vista del comportamento del pesce non ho notato variazioni anche le feci sono normali.
Non so dire quale sia la causa: se un pH più alto e/o la maggiore ossigenazione hanno favorito il sistema immunitario del pesciolino, o se ho visto con una settimana di ritardo gli effetti dei bagni di sale, o se semplice il pesce si sarebbe ripreso comunque indipendentemente da tutti i trattamenti. Fatto stà che le macchie si stanno riducendo.
Siccome sono ansioso vi chiedo solo la cortesia di confermarmi che non si tratta di ictio (non vorrei vederlo migliorare solo per poi peggiorare di colpo). Ho letto l'articolo qui sul forum, ed ho capito che è un parassita dal ciclo vitale di circa 3-4 giorni, quindi avrei dovuto vedere le macchie cambiare, invece sono presenti negli stessi punti da oramai venti e più giorni, quindi penso che possa essere esclusa come causa. Confermate?
Grazie a tutti
Macchie chiare sulla parte superiore
- snoopy
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 01/05/20, 16:07
-
Profilo Completo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Macchie chiare sulla parte superiore
Dalla foto, direi che non si tratta di ictio 
Ma ancora non sappiamo quale sia la causa, per cui non è possibile escludere che il problema si ripresenti.
Riguardo ai bagni di sale, quelli brevi ad alte concentrazioni e quelli lunghi a basse concentrazioni non sono equivalenti, e vanno scelti in base al tipo di problema da trattare. Ti consiglio la prossima volta di scriverci e valutare assieme quale tipo di bagno è il più indicato
Comunque, è un'ottima cosa che il pesce stia guarendo! Facci sapere nei prossimi giorni come va la situazione

Ma ancora non sappiamo quale sia la causa, per cui non è possibile escludere che il problema si ripresenti.
Riguardo ai bagni di sale, quelli brevi ad alte concentrazioni e quelli lunghi a basse concentrazioni non sono equivalenti, e vanno scelti in base al tipo di problema da trattare. Ti consiglio la prossima volta di scriverci e valutare assieme quale tipo di bagno è il più indicato

Comunque, è un'ottima cosa che il pesce stia guarendo! Facci sapere nei prossimi giorni come va la situazione

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti