macchie rosse pesce rosso
- Sarah
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16/11/20, 14:44
-
Profilo Completo
macchie rosse pesce rosso
Salve, uno dei pesci rossi che abbiamo ha diverse macchiette rosse alla base delle pinne, pinne e 1 sul corpo. Mia madre me l'ha appena detto e al momento non ho che alcune foto che mi ha mandato. La pescetta è la più grossa color bianco e rosso quindi le macchie sono molto visibili. Mi ha detto che ha appetito come sempre e nuota bene però se ne sta un po' in disparte in un angolo. Cosa potrebbe essere e cosa posso fare per lei?
Domani andrò dai miei a vedere e prima di andare passerei a comprare quello che serve. Hanno i pesci da circa 6 7 anni credo e non hanno mai avuto malattie, tranne uno che si era tuffato e rimasto ore fuori dall'acquario e aveva preso diverse infezioni (cmq cosa successa 2 anni fa e ora si è ripreso completamente).
Per pulirli uso acqua del rubinetto lasciata riposare 24h e facevo cambi 1 volta a settimana (fino all'inizio della quarantena a marzo) di circa 2/3 anche più dell'acqua totale, perchè è un acquario da 60 l e loro sono 3 grandi e sporcano molto (non ditemi che l'acquario è piccolo perchè già lo so e i pesci non sono i miei. Un acquario più grande dicono che è fuori discussione. Ad ogni modo fino a marzo avevano valori costanti buoni e questo è l'importante).
Filtro meccanico chimico e biologico: tetra easycrystal al carbone, tetra biofoam e bio balls. Cibo hikari goldfish staple e fancy goldfish balance e snack vari. Nell'acquario ci sono aeratore, legnetti, sassi e piante vere che ricompro spesso perchè le divorano e ghiaia di fiume neutra come fondo. I valori erano sempre regolari però ora, andando meno in giro per la quarantena, vado a pulirli 1 volta ogni 10 14 giorni e non ho misurato i valori, perchè cmq non potrei fare di più. L'unica cosa nuova introdotta nell'acquario è stato circa un mese fa un nuovo legno comprato da moby dick e fatto bollire prima di inserirlo e 2 piante.
Domani posso fare test e tutto ma cmq il pesce andrà in una vaschetta quarantena a parte e l'importante ora è capire cosa possa avere e curarlo (non ho capito come si caricano le foto e non so se sto scrivendo nel posto giusto, è la prima volta scusate)
Domani andrò dai miei a vedere e prima di andare passerei a comprare quello che serve. Hanno i pesci da circa 6 7 anni credo e non hanno mai avuto malattie, tranne uno che si era tuffato e rimasto ore fuori dall'acquario e aveva preso diverse infezioni (cmq cosa successa 2 anni fa e ora si è ripreso completamente).
Per pulirli uso acqua del rubinetto lasciata riposare 24h e facevo cambi 1 volta a settimana (fino all'inizio della quarantena a marzo) di circa 2/3 anche più dell'acqua totale, perchè è un acquario da 60 l e loro sono 3 grandi e sporcano molto (non ditemi che l'acquario è piccolo perchè già lo so e i pesci non sono i miei. Un acquario più grande dicono che è fuori discussione. Ad ogni modo fino a marzo avevano valori costanti buoni e questo è l'importante).
Filtro meccanico chimico e biologico: tetra easycrystal al carbone, tetra biofoam e bio balls. Cibo hikari goldfish staple e fancy goldfish balance e snack vari. Nell'acquario ci sono aeratore, legnetti, sassi e piante vere che ricompro spesso perchè le divorano e ghiaia di fiume neutra come fondo. I valori erano sempre regolari però ora, andando meno in giro per la quarantena, vado a pulirli 1 volta ogni 10 14 giorni e non ho misurato i valori, perchè cmq non potrei fare di più. L'unica cosa nuova introdotta nell'acquario è stato circa un mese fa un nuovo legno comprato da moby dick e fatto bollire prima di inserirlo e 2 piante.
Domani posso fare test e tutto ma cmq il pesce andrà in una vaschetta quarantena a parte e l'importante ora è capire cosa possa avere e curarlo (non ho capito come si caricano le foto e non so se sto scrivendo nel posto giusto, è la prima volta scusate)
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
macchie rosse pesce rosso
concordo con @bitless, senza foto si fa poco.
in ogni caso i rossi sono omeomorfi o eteromorfi (= 2 code)? macchie rosse possono essere accumulo di inquinanti ma prima del cambio d'acqua ci servono i test.
Ok per l'impossibilità di prendere un acquario più grande ma non potresti procurarti una samla Ikea da 130lt? viene 15€ e funziona alla grande. O eventualmente valutare di metterne 2 in una vasca e lasciarne uno dove è?
P:S: se sono omeomorfi sono da laghetto per cui il meglio sarebbe liberarli in primavera (laghetto artificiale mi raccomando)
in ogni caso i rossi sono omeomorfi o eteromorfi (= 2 code)? macchie rosse possono essere accumulo di inquinanti ma prima del cambio d'acqua ci servono i test.
Ok per l'impossibilità di prendere un acquario più grande ma non potresti procurarti una samla Ikea da 130lt? viene 15€ e funziona alla grande. O eventualmente valutare di metterne 2 in una vasca e lasciarne uno dove è?
P:S: se sono omeomorfi sono da laghetto per cui il meglio sarebbe liberarli in primavera (laghetto artificiale mi raccomando)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Sarah
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16/11/20, 14:44
-
Profilo Completo
macchie rosse pesce rosso
a dire il vero non ho capito come si caricano le foto altrimenti avrei allegato quelle che mi hanno mandato..
sono a una coda, i tipici pesci rossi da bancarella. O meglio 2 sono stati vinti proprio alla bancarella da mia sorella e questo qui che sta male è l'unico che è stato comprato da moby dick.
Per l'acquario no perchè i miei dicono che non vogliono una cosa più grossa in casa, altrimenti avevo visto un acquario della juwel con mobiletto a 200 euro stupendo..ma non lo vogliono nemmeno se lo pagassi io
Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi: Aggiunto dopo 27 minuti 15 secondi:
per quanto riguarda il pesce saltato fuori non sappiamo quanto tempo sia stato a terra, oltre ad aver fatto un bel volo. Sappiamo solo che quando mia madre tornò a casa era secco e non si muoveva quasi più, pensava fosse morto. Era agosto, tutto chiuso, e non sapevo nemmeno dove trovare veterinari che si occupassero di pesci. Fortunatamente chiamando una clinica mi diedero il numero di una vet, presidente regionale non mi ricordo, mandai le foto e mi disse cosa fare e piano piano anche l'ultima ammaccatura e l'ultima infezione guarirono..
Ora, se ci fosse un veterinario, competente magari, lo contatterei ma non ne conosco e non conosco nessuno che ne abbia usufruito..queste macchie rosse, leggendo in internet, dicono che potrebbero essere di diversa entità e che si possono trasformare in ulcere...
sono a una coda, i tipici pesci rossi da bancarella. O meglio 2 sono stati vinti proprio alla bancarella da mia sorella e questo qui che sta male è l'unico che è stato comprato da moby dick.
Per l'acquario no perchè i miei dicono che non vogliono una cosa più grossa in casa, altrimenti avevo visto un acquario della juwel con mobiletto a 200 euro stupendo..ma non lo vogliono nemmeno se lo pagassi io
Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi: Aggiunto dopo 27 minuti 15 secondi:
per quanto riguarda il pesce saltato fuori non sappiamo quanto tempo sia stato a terra, oltre ad aver fatto un bel volo. Sappiamo solo che quando mia madre tornò a casa era secco e non si muoveva quasi più, pensava fosse morto. Era agosto, tutto chiuso, e non sapevo nemmeno dove trovare veterinari che si occupassero di pesci. Fortunatamente chiamando una clinica mi diedero il numero di una vet, presidente regionale non mi ricordo, mandai le foto e mi disse cosa fare e piano piano anche l'ultima ammaccatura e l'ultima infezione guarirono..
Ora, se ci fosse un veterinario, competente magari, lo contatterei ma non ne conosco e non conosco nessuno che ne abbia usufruito..queste macchie rosse, leggendo in internet, dicono che potrebbero essere di diversa entità e che si possono trasformare in ulcere...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
macchie rosse pesce rosso
Sarah, ciao
@sp19 ti dirà come intervenire, ti posso però dire che 3 pesci rossi a coda singola di quella età non ci possono proprio stare in 60 litri, devi cercare di spiegarlo ai tuoi...cominciano ad ammalarsi, gli inquinanti sono troppi, hanno bisogno di molto più spazio.
Per fortuna fai il possibile per farli stare meglio ma starebbero davvero meglio in un laghetto (ormai in primavera) e i tuoi potrebbero mettere altri pesci più adatti ad un 60 litrj)
Se puoi nel frattempo, per aiutarti a smaltire i nitrati, fai radicare qualche talea di Pothos in un barattolo con l'acqua, quando cicatrizzano e cominciano a fare le radici li metti in acquario (solo le radici, fusto e foglie fuori) ti fanno da filtro extra
@sp19 ti dirà come intervenire, ti posso però dire che 3 pesci rossi a coda singola di quella età non ci possono proprio stare in 60 litri, devi cercare di spiegarlo ai tuoi...cominciano ad ammalarsi, gli inquinanti sono troppi, hanno bisogno di molto più spazio.
Per fortuna fai il possibile per farli stare meglio ma starebbero davvero meglio in un laghetto (ormai in primavera) e i tuoi potrebbero mettere altri pesci più adatti ad un 60 litrj)
Se puoi nel frattempo, per aiutarti a smaltire i nitrati, fai radicare qualche talea di Pothos in un barattolo con l'acqua, quando cicatrizzano e cominciano a fare le radici li metti in acquario (solo le radici, fusto e foglie fuori) ti fanno da filtro extra

- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
macchie rosse pesce rosso
eccomi, e sono veterinario... ma purtroppo di pesci non è che sia espertissimo
secondo me i casi sono 3:
1) virus della viremia invettiva (è quasi sempre letale, nonché denunciabile se in
acque interne (non il tuo caso)
2) setticemia emorragica (antibiotici)
3) presenza nitriti
urgono valori dell'acqua, temperatura e tutto ciò che puoi descrivere

secondo me i casi sono 3:
1) virus della viremia invettiva (è quasi sempre letale, nonché denunciabile se in
acque interne (non il tuo caso)
2) setticemia emorragica (antibiotici)
3) presenza nitriti
urgono valori dell'acqua, temperatura e tutto ciò che puoi descrivere
mm
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
macchie rosse pesce rosso
tra le opzioni di @bitless io opto più per la n°2 ( la viremia tende a svilupparsi in primavera, almeno teniamo viva la speranza
)
Mandaci al più presto le info che gli altri ti hanno chiesto, aggiungi anche un video se puoi (da caricare su youtube e poi condividere qui... sennò google drive), dotati poi di una vaschetta da almeno 10lt (ti serve per forza, in vasca non si fa niente).
Quando hai la vaschetta riempila con 30% acqua acquario e il resto pulita, inserisci il pesce e poi taggami.
Nel frattempo procurati minocin o claritromicina e del sale fino non iodato
Inoltre segui il consiglio di @Fiamma sul pothos e fatti i test dell'acqua cambia l'acqua dell'acquario del 30% ---> questo andrà fatto almeno 1 volta la settimana fino a che non trovi un laghetto dove lasciarli in primavera

Mandaci al più presto le info che gli altri ti hanno chiesto, aggiungi anche un video se puoi (da caricare su youtube e poi condividere qui... sennò google drive), dotati poi di una vaschetta da almeno 10lt (ti serve per forza, in vasca non si fa niente).
Quando hai la vaschetta riempila con 30% acqua acquario e il resto pulita, inserisci il pesce e poi taggami.
Nel frattempo procurati minocin o claritromicina e del sale fino non iodato
Inoltre segui il consiglio di @Fiamma sul pothos e fatti i test dell'acqua cambia l'acqua dell'acquario del 30% ---> questo andrà fatto almeno 1 volta la settimana fino a che non trovi un laghetto dove lasciarli in primavera
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Sarah
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16/11/20, 14:44
-
Profilo Completo
macchie rosse pesce rosso
Allora, ho finalmente finito i test:
pH 8
Fosfati 0,03 mg/l
Nitrati tra 1 e 3 mg/l è più chiaro dei 3 ma più scuro di 1 quindi diciamo sui 2 almeno
Nitriti 0,5 mg/l
20 dGH
0,7 dKH
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Temperatura 19 gradi
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Allora lui sta fermo ma ogni tanto scatta e fa dei giri di corsa, non so se per sfogarsi visto che sta stretto..ora lo cambio un attimo e poi faccio foto
Aggiunto dopo 16 minuti 24 secondi:
Lui è già in una bacinella da 25 l con aeratore. Dalle macchie rosse vedo che cominciano ad alzarsi le squame ad alcune..lui sta fermo per lo più e appunto ogni tanto si fa dei giri molto velocemente ..vuole mangiare e viene su, mi sembra respiri normale. Hanno detto che oggi gli hanno messo cibo e infatti era pieno di cacca
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi: Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
@sp19 Allora io quando vengo a stare dai miei li cambio ogni 3 4 giorni, da che non posso più stare vengo 1 volta alla settimana. Con la quarantena ho diminuito perché sono molto lontani e vengo ogni 10 14 giorni, 2 settimane è il massimo e non sforzo mai.
@Fiamma, per il photos non penso si possa fare perché loro mangiano qualunque cosa..a meno che non mi dite che sono radici disgustose per loro..
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
*sforo
pH 8
Fosfati 0,03 mg/l
Nitrati tra 1 e 3 mg/l è più chiaro dei 3 ma più scuro di 1 quindi diciamo sui 2 almeno
Nitriti 0,5 mg/l
20 dGH
0,7 dKH
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Temperatura 19 gradi
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Allora lui sta fermo ma ogni tanto scatta e fa dei giri di corsa, non so se per sfogarsi visto che sta stretto..ora lo cambio un attimo e poi faccio foto
Aggiunto dopo 16 minuti 24 secondi:
Lui è già in una bacinella da 25 l con aeratore. Dalle macchie rosse vedo che cominciano ad alzarsi le squame ad alcune..lui sta fermo per lo più e appunto ogni tanto si fa dei giri molto velocemente ..vuole mangiare e viene su, mi sembra respiri normale. Hanno detto che oggi gli hanno messo cibo e infatti era pieno di cacca
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi: Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
@sp19 Allora io quando vengo a stare dai miei li cambio ogni 3 4 giorni, da che non posso più stare vengo 1 volta alla settimana. Con la quarantena ho diminuito perché sono molto lontani e vengo ogni 10 14 giorni, 2 settimane è il massimo e non sforzo mai.
@Fiamma, per il photos non penso si possa fare perché loro mangiano qualunque cosa..a meno che non mi dite che sono radici disgustose per loro..
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
*sforo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
macchie rosse pesce rosso
Le radici del Pothos che io sappia non le toccano, sarebbe la prima volta
Aggiunto dopo 7 minuti :
@sp19 sembra il mio

Dovrebbero essere a zero
Sara, per le cure del pesce, soprattutto per i cambi quotidiani, il sale, la somministrazione dell'antibiotico, penso che i tuoi siano in grado? Io quasi quasi ti direi di portarti il pesce a casa...
- Sarah
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16/11/20, 14:44
-
Profilo Completo
macchie rosse pesce rosso
Per l'altro pesce ero rimasta qui a fare tutto ma ora non posso più rimanere..il problema a portarlo via è che da me l'acqua è molto più calcarea e ho paura sia troppo per loro e ho la micia che sì conoscono, però dato che sta in una bacinella forse si spaventerebbe..boh..
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Cmq ora mi organizzo in qualche modo o rimango qui stanotte o lo porto di là e mescolo l'acqua del rubinetto con della panna o levissima..
Ia valori sono sempre stati nella norma però appunto per via del covid sto venendo meno..per l'altro acquario intanto ho comprato un secondo filtro molto potente mi hanno detto. Così per il momento stanno a posto anche se vengo meno
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Questo è uno dei video che sono riuscita a caricare dal cell, l'altro ci sta mettendo le ore
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Cmq ora mi organizzo in qualche modo o rimango qui stanotte o lo porto di là e mescolo l'acqua del rubinetto con della panna o levissima..
Ia valori sono sempre stati nella norma però appunto per via del covid sto venendo meno..per l'altro acquario intanto ho comprato un secondo filtro molto potente mi hanno detto. Così per il momento stanno a posto anche se vengo meno
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Questo è uno dei video che sono riuscita a caricare dal cell, l'altro ci sta mettendo le ore
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti