Malattia di Pesce Rosso
- nicaragua
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/08/23, 18:14
-
Profilo Completo
Malattia di Pesce Rosso
Buongiorno,
piacere sono Nico, nickname nicaragua.
Scrivo per cercare di risolvere un problema che io e la mia famiglia trascuriamo da anni.
Nel 2015 furono regalati a mia sorella 2 pesci rossi comuni, e sottolineo regalati. Nessuno di noi li ha mai voluti, nessuno di noi li ha mai richiesti. Purtroppo, però, ci sono stati regalati in una di quelle orribili sacche di plastica e ci siamo adoperati per curarli. Mio padre si è sempre preoccupato di cambiare l'acqua regolarmente, pulire la vasca, ghiaia, pianta, filtro ecc. Sfortunatamente uno dei due pesci si è ammalato, ma, nella nostra ignoranza, pensavamo i pesci rossi fossero destinati a durare poco e non ce ne siamo preoccupati. Il pesce malato è diventato bianco, gli occhi appannati entrambi, bianchi, gonfi e sempre peggio. Il destino ha voluto però che fosse il pesce "sano" a morire per primo.
Ora, il pesce malato è ancora malato. Orribilmente malato. Ripeto, nella nostra ignoranza abbiamo semplicemente atteso che il pesce morisse, ma abbiamo comunque continuato a prendercene cura, in quelle che sono le mansioni quotidiane, come la pulizia e il cibo. Non ci siamo però preoccupati della malattia. Ultimamente, con il peggioramento del suo aspetto io e mia sorella abbiamo iniziato a preoccuparci soprattutto riguardo alla sua sofferenza. È in una vasca da 20/30 litri che ora so essere troppo piccola per un pesce rosso di una quindicina di cm. Ma il problema è un altro. Ormai è storto, è sbiancato, ha gli occhi opachi e bianchi, ma soprattutto gonfi. Fanno impressione. Vorrei provare a curarlo, e cambiargli vasca, in un tentativo di donargli qualche anno di pace. Se la malattia fosse troppo avanzata, invece, vorrei chiedere per qualche metodo di soppressione, o se fosse possibile portarlo da un veterinario per farlo. Mi dispiace farlo, ma preferirei così piuttosto che farlo soffrire per altri anni in attesa della sua morte. Allego le foto che non consiglio ai sensibili.
Sono consapevole che la mia e nostra ignoranza ha condannato il pesce a soffrire per molto tempo, ma vorrei provare a porvi almeno un minimo rimedio. Come ho già detto, i pesci sono arrivati senza volerli e ci siamo limitati a farli vivere con le informazioni dateci dal negozio dove abbiamo recuperato la vaschetta e il cibo.
Grazie,
A presto
piacere sono Nico, nickname nicaragua.
Scrivo per cercare di risolvere un problema che io e la mia famiglia trascuriamo da anni.
Nel 2015 furono regalati a mia sorella 2 pesci rossi comuni, e sottolineo regalati. Nessuno di noi li ha mai voluti, nessuno di noi li ha mai richiesti. Purtroppo, però, ci sono stati regalati in una di quelle orribili sacche di plastica e ci siamo adoperati per curarli. Mio padre si è sempre preoccupato di cambiare l'acqua regolarmente, pulire la vasca, ghiaia, pianta, filtro ecc. Sfortunatamente uno dei due pesci si è ammalato, ma, nella nostra ignoranza, pensavamo i pesci rossi fossero destinati a durare poco e non ce ne siamo preoccupati. Il pesce malato è diventato bianco, gli occhi appannati entrambi, bianchi, gonfi e sempre peggio. Il destino ha voluto però che fosse il pesce "sano" a morire per primo.
Ora, il pesce malato è ancora malato. Orribilmente malato. Ripeto, nella nostra ignoranza abbiamo semplicemente atteso che il pesce morisse, ma abbiamo comunque continuato a prendercene cura, in quelle che sono le mansioni quotidiane, come la pulizia e il cibo. Non ci siamo però preoccupati della malattia. Ultimamente, con il peggioramento del suo aspetto io e mia sorella abbiamo iniziato a preoccuparci soprattutto riguardo alla sua sofferenza. È in una vasca da 20/30 litri che ora so essere troppo piccola per un pesce rosso di una quindicina di cm. Ma il problema è un altro. Ormai è storto, è sbiancato, ha gli occhi opachi e bianchi, ma soprattutto gonfi. Fanno impressione. Vorrei provare a curarlo, e cambiargli vasca, in un tentativo di donargli qualche anno di pace. Se la malattia fosse troppo avanzata, invece, vorrei chiedere per qualche metodo di soppressione, o se fosse possibile portarlo da un veterinario per farlo. Mi dispiace farlo, ma preferirei così piuttosto che farlo soffrire per altri anni in attesa della sua morte. Allego le foto che non consiglio ai sensibili.
Sono consapevole che la mia e nostra ignoranza ha condannato il pesce a soffrire per molto tempo, ma vorrei provare a porvi almeno un minimo rimedio. Come ho già detto, i pesci sono arrivati senza volerli e ci siamo limitati a farli vivere con le informazioni dateci dal negozio dove abbiamo recuperato la vaschetta e il cibo.
Grazie,
A presto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alessandropez91
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 04/08/22, 15:43
-
Profilo Completo
Malattia di Pesce Rosso
nicaragua, premetto che non ho mai tenuto pesci rossi però sono da poco veterinario specializzato in esotici, la cosa degli occhi può verificarsi anche in rettili e anfibi e nella maggior parte dei casi si tratta di una sorta di cancro ovvero l esoftalmia e per il colore bianco in realtà nei pesci può essere dovuto a carenze vitaminiche o vecchiaia, prova a somministrare cibo vario magari anche inzuppato con un multivitaminico per pesci
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8450
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
Malattia di Pesce Rosso
Per l'esoftalmo potresti provare con l'antibiotico, minocin o claritromicina, ma quel povero pesce avrebbe avuto bisogno di una vasca nuova molto tempo fa.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- Platyno75
- Messaggi: 10227
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Malattia di Pesce Rosso
Mangia?
Per informazione:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/eutanasia-morte-pesci-acquario/
Mangia?
Per informazione:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/eutanasia-morte-pesci-acquario/
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Malattia di Pesce Rosso
È un miracolo che sia vissuto tanto in quella vasca, sicuramente intervenendo ai primi sintomi si sarebbe potuto prevenire la situazione, capisco che non lo avete voluto ma potevate trovargli un laghetto o un'adozione, che la vaschetta fosse piccola era sicuramente evidente anche a voi.
A parte gli occhi, non mi sembra malato, molti pesci rossi diventano bianchi crescendo, e l'esoftalmo può anche essere dovuto ad alte e continue concentrazioni di sostanze inquinanti ( nitriti e nitrati, con un pesce così grande in così poca acqua e senza un filtro biologico adeguato) poi magari è degenerato e si è instaurata un'infezione.
Qualsiasi trattamento ha poco senso se il pesce rimane lì dentro, gli occhi sono andati ma un pesce rosso vive bene anche senza, ma ha bisogno di spazi adeguati, quindi capite prima se avete intenzione di darglieli, leggete questo articolo che spiega bene di cosa hanno bisogno
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Altrimenti provate a mettere un annuncio di adozione sul nostro Mercatino e sui gruppi di adozione pesci su fb, alcuni specifici per i pesci rossi ( scrivimi in privato per sapere quali) ma l'eutanasia mi sembra una scelta in questo caso eticamente sbagliata.
A parte gli occhi, non mi sembra malato, molti pesci rossi diventano bianchi crescendo, e l'esoftalmo può anche essere dovuto ad alte e continue concentrazioni di sostanze inquinanti ( nitriti e nitrati, con un pesce così grande in così poca acqua e senza un filtro biologico adeguato) poi magari è degenerato e si è instaurata un'infezione.
Qualsiasi trattamento ha poco senso se il pesce rimane lì dentro, gli occhi sono andati ma un pesce rosso vive bene anche senza, ma ha bisogno di spazi adeguati, quindi capite prima se avete intenzione di darglieli, leggete questo articolo che spiega bene di cosa hanno bisogno
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Altrimenti provate a mettere un annuncio di adozione sul nostro Mercatino e sui gruppi di adozione pesci su fb, alcuni specifici per i pesci rossi ( scrivimi in privato per sapere quali) ma l'eutanasia mi sembra una scelta in questo caso eticamente sbagliata.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Malattia di Pesce Rosso
...ah si?Alessandropez91 ha scritto: ↑27/08/2023, 23:32nicaragua, premetto che non ho mai tenuto pesci rossi però sono da poco veterinario specializzato in esotici, la cosa degli occhi può verificarsi anche in rettili e anfibi e nella maggior parte dei casi si tratta di una sorta di cancro ovvero l esoftalmia e per il colore bianco in realtà nei pesci può essere dovuto a carenze vitaminiche o vecchiaia, prova a somministrare cibo vario magari anche inzuppato con un multivitaminico per pesci

Buono a sapersi
Stand by
- Alessandropez91
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 04/08/22, 15:43
-
Profilo Completo
Malattia di Pesce Rosso
cicerchia80, con i pesci purtroppo non posso essere d'aiuto, non è una materia che si studia e non ho nemmeno esperienza con acquari ecc...
Posted with AF APP
- nicaragua
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/08/23, 18:14
-
Profilo Completo
Malattia di Pesce Rosso
Grazie mille, proverò a somministrare cibi diversi
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Grazie mille, ho trovato un mio amico i cui nonni hanno una fontana con 3/4 altri pesci rossi. Per paura che i suoi problemi siano contagiosi avrei preferito curarlo prima e poi spostarlo, ma ho capito che non si tratta di questo. A questo punto lo sposterò e andrò a controllarlo i primi tempi per assicurarmi delle condizioni, tanto la casa dei nonni di questo mio amico si trova a qualche minuto a piedi da me. Lì vengono nutriti un po' con mangimi classici e un po' con ciò che cade da alberi sovrastanti, e/o vermetti, magari un'alimentazione più variegata può aiutare
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Non mi sento che dire che ha ragione, qualsiasi altra cosa sarebbe sbagliata e superflua. Questa è la terza vasca che abbiamo preso dopo averne cambiate con il tempo e con il crescere del pesce. Inizialmente lui e il suo compagno erano 1/4 di quanto sia adesso, e abbiamo cercato di cambiare le vasche con il crescere dei pesci. Poi uno è morto, e lo spazio è finito, e quindi abbiamo tenuto questa. Come ho risposto in un altro messaggio, ho trovato una fontana con altri 3/4 pesci dei nonni di un mio amico. Pensando i suoi problemi fossero contagiosi, avevo pensato prima di curarlo e poi di trasferirlo per non contagiare gli altri. A questo punto invece, mi preoccuperò di effettuare il trasferimento e di controllare per i primi tempi l'andamento del pesce nel suo nuovo habitat, sperando che le condizioni più spaziose e "naturali" siano di aiuto per il miglioramento del suo benessere
Alessandropez91 ha scritto: ↑27/08/2023, 23:32nicaragua, premetto che non ho mai tenuto pesci rossi però sono da poco veterinario specializzato in esotici, la cosa degli occhi può verificarsi anche in rettili e anfibi e nella maggior parte dei casi si tratta di una sorta di cancro ovvero l esoftalmia e per il colore bianco in realtà nei pesci può essere dovuto a carenze vitaminiche o vecchiaia, prova a somministrare cibo vario magari anche inzuppato con un multivitaminico per pesci
Grazie mille, proverò a somministrare cibi diversi
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Grazie mille, ho trovato un mio amico i cui nonni hanno una fontana con 3/4 altri pesci rossi. Per paura che i suoi problemi siano contagiosi avrei preferito curarlo prima e poi spostarlo, ma ho capito che non si tratta di questo. A questo punto lo sposterò e andrò a controllarlo i primi tempi per assicurarmi delle condizioni, tanto la casa dei nonni di questo mio amico si trova a qualche minuto a piedi da me. Lì vengono nutriti un po' con mangimi classici e un po' con ciò che cade da alberi sovrastanti, e/o vermetti, magari un'alimentazione più variegata può aiutare
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑28/08/2023, 11:05È un miracolo che sia vissuto tanto in quella vasca, sicuramente intervenendo ai primi sintomi si sarebbe potuto prevenire la situazione, capisco che non lo avete voluto ma potevate trovargli un laghetto o un'adozione, che la vaschetta fosse piccola era sicuramente evidente anche a voi.
A parte gli occhi, non mi sembra malato, molti pesci rossi diventano bianchi crescendo, e l'esoftalmo può anche essere dovuto ad alte e continue concentrazioni di sostanze inquinanti ( nitriti e nitrati, con un pesce così grande in così poca acqua e senza un filtro biologico adeguato) poi magari è degenerato e si è instaurata un'infezione.
Qualsiasi trattamento ha poco senso se il pesce rimane lì dentro, gli occhi sono andati ma un pesce rosso vive bene anche senza, ma ha bisogno di spazi adeguati, quindi capite prima se avete intenzione di darglieli, leggete questo articolo che spiega bene di cosa hanno bisogno
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
Altrimenti provate a mettere un annuncio di adozione sul nostro Mercatino e sui gruppi di adozione pesci su fb, alcuni specifici per i pesci rossi ( scrivimi in privato per sapere quali) ma l'eutanasia mi sembra una scelta in questo caso eticamente sbagliata.
Non mi sento che dire che ha ragione, qualsiasi altra cosa sarebbe sbagliata e superflua. Questa è la terza vasca che abbiamo preso dopo averne cambiate con il tempo e con il crescere del pesce. Inizialmente lui e il suo compagno erano 1/4 di quanto sia adesso, e abbiamo cercato di cambiare le vasche con il crescere dei pesci. Poi uno è morto, e lo spazio è finito, e quindi abbiamo tenuto questa. Come ho risposto in un altro messaggio, ho trovato una fontana con altri 3/4 pesci dei nonni di un mio amico. Pensando i suoi problemi fossero contagiosi, avevo pensato prima di curarlo e poi di trasferirlo per non contagiare gli altri. A questo punto invece, mi preoccuperò di effettuare il trasferimento e di controllare per i primi tempi l'andamento del pesce nel suo nuovo habitat, sperando che le condizioni più spaziose e "naturali" siano di aiuto per il miglioramento del suo benessere
Posted with AF APP
- nicaragua
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/08/23, 18:14
-
Profilo Completo
- cicerchia80
- Messaggi: 53643
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Malattia di Pesce Rosso
guarda, se provi a curarlo sicuramente è meglio...sia per lui che oer gli altrinicaragua ha scritto: ↑29/08/2023, 0:10Grazie mille, ho trovato un mio amico i cui nonni hanno una fontana con 3/4 altri pesci rossi. Per paura che i suoi problemi siano contagiosi avrei preferito curarlo prima e poi spostarlo, ma ho capito che non si tratta di questo. A questo punto lo sposterò e andrò a controllarlo i primi tempi per assicurarmi delle condizioni, tanto la casa dei nonni di questo mio amico si trova a qualche minuto a piedi da me. Lì vengono nutriti un po' con mangimi classici e un po' con ciò che cade da alberi sovrastanti, e/o vermetti, magari un'alimentazione più variegata può aiutare
Quello all'occhio sinistro credo sia più un tumore che altro
ma guarda, credo che non ti "condanni" nessuno, probabilmente se gli acquariofili, cominciando, avessero avuto cognizione dell'impegno che comporta questo hobby, molti di noi, forse me compreso, ci saremmo dati al Sudoku
Intanto, pure fosse un contenitore di plastica, più spazio puoi darglielo
L'acquarietto non lo abbandonare, i ragazzi/e di primo acquario, saranno ben felici di darvi la manina e farvi realizzare qualcosa di idoneo e soprattutto facilmente gestibile
Alessandropez91 ha scritto: ↑28/08/2023, 14:27cicerchia80, con i pesci purtroppo non posso essere d'aiuto, non è una materia che si studia e non ho nemmeno esperienza con acquari ecc...
Off Topic
a parte che abbiamo una sezione di "bestie diversamente amabili"
Axolltl, iguane, salamandre, un veterinario per esotici può sempre far comodo al forum
Poi anche se si tratta di pesci, sicuramente avendo l'input giusto, a te è sicuramente più facile cercare informazioni
Poi voglio di...io faccio il fabbro (non proprio) non è che sia un ittiopatologo o un biologo, io come tanti altri, il bello di un forum è proprio la condivisione di esperienze e conoscenze
....e poi dopo la morte delle mie Cocorite (6 anni la femmina e 8 il maschio), ho sto valutando un pappagallo un pó più impegnativo, un Parrocchetto dal collare, saresti un buon consigliere nel caso mi servissero 2 dritte

Axolltl, iguane, salamandre, un veterinario per esotici può sempre far comodo al forum
Poi anche se si tratta di pesci, sicuramente avendo l'input giusto, a te è sicuramente più facile cercare informazioni
Poi voglio di...io faccio il fabbro (non proprio) non è che sia un ittiopatologo o un biologo, io come tanti altri, il bello di un forum è proprio la condivisione di esperienze e conoscenze
....e poi dopo la morte delle mie Cocorite (6 anni la femmina e 8 il maschio), ho sto valutando un pappagallo un pó più impegnativo, un Parrocchetto dal collare, saresti un buon consigliere nel caso mi servissero 2 dritte

Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti