Meglio acquario o laghetto?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Fe94
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/02/21, 13:56

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Fe94 » 01/03/2022, 19:38

Ciao a tutti,
mi sono stati regalati circa tre anni fa tre pesci rossi assieme a un acquario da 120 litri poiché un amico di famiglia non poteva più tenerli.
Purtroppo l'acquario si è crepato allagandomi il soggiorno e sono riuscita a mettere le mani su un acquario usato da 270 litri creando poi un habitat con legni sassi e piante vive (un mondo tutto nuovo!).

Poco tempo fa stavo pensando, visto che i pesci rossi sporcano l'acqua davvero in fretta e questo richiede un gran lavoro di manutenzione, alla possibilità di creare uno stagno (piu o meno delle stesse dimensioni dell'acquario) sulla terrazza, ma vivendo in un posto freddo come il trentino in inverno la temperatura scende sotto lo zero e temo che possano morire di freddo.
Può esserci un modo per raggirare il problema?

Inoltre informandomi ho scoperto che due pesci sono i comuni carassius, mentre uno ha tutta l'aria di essere un cometa, e non so se sia una buona idea tenerlo all'esterno.

Detto ciò, è fattibile creare un laghetto esterno per trasferirli o è meglio tenerli in acquario?
Sapreste dirmi dove si troverebbero meglio?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :-bd

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di HCanon » 01/03/2022, 22:02

Ciao
Anche il Cometa non patisce le basse temperature, che se però scendono sotto gli 0 gradi richiederebbero un "Laghetto" profondo almeno 80 cm e non esposti all'aria.
Guarda, se devi fare un laghetto da 270 litri, personalmente lascerei perdere, tanto vale lasciarli in un acquario, che se ben dotato di Potos i problemi legati allo sporcare dei Rossi si riducono di molto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Fiamma » 02/03/2022, 0:08

Quoto HCanon,, se devi fare un laghetto che sia un vero laghetto o almeno un pond, almeno 600/800 litri, che poi togliendo lo spazio preso dai vasi e dal fondo sono sempre un pò di meno...e come dice HCanon, profondo 80/100 cm e coibentato se fuori terra, per permettergli di passare bene l'inverno.
Cosa fattibile solo se la terrazza è al piano terra :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Gioele » 02/03/2022, 9:08

sì, un laghetto sta estate, fallo, loro ci stanno bene.
MA
270L che non si riesca a gestire, mi pare strano, finché non fai il laghetto, ti va se proviamo a vedere di rendere la tua vasca un po' più gestibile?
foto, valori, cosa fai, perché lo fai ecc
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fe94
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/02/21, 13:56

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Fe94 » 02/03/2022, 11:08

jj.jpg
Effettivamente non avevo tenuto conto di un litraggio così elevato per il laghetto; la terrazza è al piano terra ed ha una base in cemento, non sarebbe un problema l'altezza, l'isolamento o la copertura ma lo sarebbero forse le dimensioni di larghezza e lunghezza.. oggi prenderò un po di misure e mi faccio due conti.

Per quanto riguarda l'acquario al momento oltre a tre pesci rossi ho anche tre ancistrus , come piante sto provando a capire quali posso inserire senza che vengano distrutte :))
al momento sopravvivono bene 4 anubias e 2 microsorum; ho provato con piante a crescita rapida ma vengono divorate o sradicate..
Ottimo il consiglio della potos, potrei inserirne le radici e far uscire il resto della pianta da dove passano i tubi del filtro..
l'unica mia preoccupazione sono le radici, non vorrei si aggrappino al filtro facendo un disastro x_x

Per quanto riguarda i valori dell'acqua sto controllando settimanalmente pH e KH con i test a reagente (ho un pH 7.5 e un KH 7) volevo acquistare anche i test per NO2- e NO3- ma mi han detto che "per i pesci rossi non è necessario" anche se noto che le due delle mie 4 black helmet sono spesso a pelo d'acqua, cosa che credo indichi un problema con quei valori.

Ogni due settimane effettuo il cambio parziale dell'acqua con acqua da rubinetto che tengo per circa 24 ore in una tanica aperta per far evaporare eventuali tracce di cloro, mentre come filtro ho un Tetra ex 800 plus.

Forse sarà che l'acquario non è ancora ben piantumato e non si è ancora creato un buon equilibrio batterico, ma l'acqua tende ad essere torbida dopo una settimana dal cambio parziale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Gioele » 02/03/2022, 11:25

Fe94 ha scritto:
02/03/2022, 11:08
per i pesci rossi non è necessario
pH e KH per i rossi è inutile misurarli, i nitrati, in generale non capisco perché si faccia, a meno di fertilizzazione, i pesci se ne sbattono degli NO3-, l'unico test che dovresti avere è quello dei nitriti, NO2-, non so perché ti dicano ciò, non ha molto senso. letteralmente ti interessa conoscere solo i nitriti
Fe94 ha scritto:
02/03/2022, 11:08
Ogni due settimane effettuo il cambio parziale dell'acqua con acqua da rubinetto
perché? che valore cerchi di modificare cambiando acqua se non conosci gli azotati?

quello che mi chiedo è.
dici di DOVER fare una manutenzione infinita, ma cosa te la fa fare? in base a cosa decidi di cambiare acqua così tanto spesso? come sai se il cambio è efficace?
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fe94
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/02/21, 13:56

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Fe94 » 02/03/2022, 11:35

Il cambio lo faccio perché l'acqua diventa torbida e tendente al verde, più che per modificare un valore cerco di tenerla più pulita possibile.
La prima cosa da fare insomma è vedere come sono messi i nitriti, in effetti con solo pH e KH mi sembra di andare un po alla cieca..

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2140
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di HCanon » 03/03/2022, 11:27

In effetti dati gli ospiti e la vegetazione scarsa, che ci siano problemi con la qualità dell'acqua non stupisce.
Ripeto, vai di Potos, vedrai che non ci saranno problemi.

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di SunnyV » 07/03/2022, 7:46

Ciao @Fe94
Con buona probabilità la tua vasca non è ancora matura (hai filtro? Da quanto è avviato?) e sicuramente l'assenza di piante rapide fa sì che i composti azotati non vengano consumati in modo efficiente.
I continui cambi d'acqua, però, possono rallentare la maturazione della vasca (e del filtro, se presente).
Molti utenti qui utilizzano con buoni risultati il pothos (pulito bene dalla terra e con radici in acqua e foglie fuori). Puoi provare anche a inserire il Ceratophyllum, non ha radici e lo si può lasciare anche galleggiante (i miei carassi sia in casa che fuori lo lasciano stare).

Posted with AF APP

Avatar utente
Fe94
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/02/21, 13:56

Meglio acquario o laghetto?

Messaggio di Fe94 » 09/03/2022, 17:41

Il filtro è un Tetra 800 plus, avviato il 2 febbraio, legni e piante le ho inserite in seguito, una settimana dopo..
Ho inserito da tre giorni anche il potos, pulito dalla terra e lasciato in ammollo (solo le radici) in una vasca a parte un paio di giorni così da fargli perdere eventuali residui.
Oggi ho controllato i valori con i test a reagente sera, risulta che i nitriti sono a 0.5 mg/l mentre i nitrati sono a 25mg/l e l'acqua è visibilmente tendente al verde.
Proverò anche la Ceratophyllum appena possibile, ma se non faccio il cambio parziale settimanalmente ho paura che l'acqua diventi ancora più verde :((

Proverei l'azzardo di inserire più piante a crescita rapida, con la speranza che crescano più in fretta di quanto possano mangiarle i pesci, ma non so, non sono ancora sicura sia una buona idea

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti