Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Veromex

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 17:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San cristobal de las casas
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fauna: 1 black moor
1 testa di leone
1 pesce rosso coda doppia
- Altre informazioni: pH 7.5
NO2- 0
NO3- 10
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione a LED
Fauna guppys
- Altri Acquari: 1 20 litri senza filtro
Fauna 1 betta splendens di 3 anni
1 20 litri con filtro ad aria
Fauna 1 betta splendens di meno di un anno
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Veromex » 15/08/2021, 16:16
Ciao, da ieri ho notato questa escrescenza argentea su un fianco. Non l'ho ancora toccato per capire, non lo voglio stressare inutilmente magari voi sapete cos'è e se devo intervenire.
La macchia ha una strana forma di rettangolo preciso ed è molto in rilievo. Inizialmente ho pensato stesse perdendo il colore delle squame ma poi questo fatto di vederla liscia e molto in rilievo mi ha fatto pensare a un parassita o qualcosa attaccato sopra..
Vi posto foto, se mi impegno potrei fare di meglio vediamo se così riuscite a capire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Veromex
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 15/08/2021, 19:11
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 15/08/2021, 21:33
Catia73 ha scritto: ↑15/08/2021, 19:11
la stessa vasca di
Guarda il profilo
Veromex, sembra che abbia perso due o tre squame e poi sopra sia rimasto attaccato qualcosa, ci vorrebbe una foto nitida e ravvicinata...
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
- Catia73 (15/08/2021, 21:35) • Veromex (15/08/2021, 22:45)
Fiamma
-
Veromex

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 17:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San cristobal de las casas
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fauna: 1 black moor
1 testa di leone
1 pesce rosso coda doppia
- Altre informazioni: pH 7.5
NO2- 0
NO3- 10
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione a LED
Fauna guppys
- Altri Acquari: 1 20 litri senza filtro
Fauna 1 betta splendens di 3 anni
1 20 litri con filtro ad aria
Fauna 1 betta splendens di meno di un anno
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Veromex » 15/08/2021, 22:45
Fatto.. Non riuscivo e non si capiva e allora l'ho preso per guardar bene.. Mi vengono sti raptus per disperazione
Mancano due o tre squame, sotto è argentato.
Non c'è niente attaccato sopra, deve dare quella sensazione con la visione sott'acqua ma una volta fuori, piu che escrescente è affossato.
E come mai? É tanto tempo che è con me.. Perché succede? E devo fare qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Veromex
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 16/08/2021, 3:43
Può succedere che perdano delle squame, magari strusciando contro qualcosa o durante le rincorse amorose se i tuoi sono sessualmente maturi .
Tienilo monitorato e controlla solo che la pelle sotto non si arrossi o non si formino macchie cotonose.
Controlla anche che non si gratti sul fondo o sugli arredi.
Le squame poi ricrescono, anche se potrebbero ricrescere chiare.
Mi raccomando quando maneggi i pesci, di farlo solo se necessario e solo con mani bagnate.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Veromex (16/08/2021, 3:53)
Fiamma
-
Veromex

- Messaggi: 22
- Messaggi: 22
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 05/08/21, 17:12
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San cristobal de las casas
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fauna: 1 black moor
1 testa di leone
1 pesce rosso coda doppia
- Altre informazioni: pH 7.5
NO2- 0
NO3- 10
- Secondo Acquario: 40 litri illuminazione a LED
Fauna guppys
- Altri Acquari: 1 20 litri senza filtro
Fauna 1 betta splendens di 3 anni
1 20 litri con filtro ad aria
Fauna 1 betta splendens di meno di un anno
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Veromex » 16/08/2021, 3:53
Fiamma ha scritto: ↑16/08/2021, 3:43
Mi raccomando quando maneggi i pesci, di farlo solo se necessario e solo con mani bagnate.
Si, immagino si stressino molto e veramente a farlo mi stresso anche io!!
Grazie per i consigli, per adesso nessuno si gratta.. Oddio ogni tanto una strusciata sul fondo la fanno però non in maniera insistente. Adesso controllerò meglio questo comportamento, grazie ancora!
Veromex
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti