moria di nuovi pesci

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
francesco.andreazza
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/11/16, 13:00

moria di nuovi pesci

Messaggio di francesco.andreazza » 07/11/2016, 13:23

Ciao a tutti,
mi chiamo Francesco e sono un neofita di questo forum. Anche io ho un acquario da 60 litri già da qualche anno con sempre e solo pesci rossi Oranda. Premetto che ho appreso dalle letture del sito che sono molto ignorante in materia, pensavo di sapere qualcosina invece mi sono accorto del contrario :-s !
Vi scrivo in quanto ieri una cosa simile non mi era mai capitata prima: ieri ho acquistato tre nuovi pesci per il mio acquario (ne ho tre da molto tempo) 1 oranda 1 black moor e 1pulitore sul grigio penso il Crossocheilus siamensis; ho fatto la procedura solita che mi dice il venditore e cioè quella di mescolare piano a piano l'acqua dell'acquario con quella del sacchetto prima di inserire in vasca i nuovi pesci.
Sembrava tutto okay fino a questa mattina, erano tutti e tre morti. Non mi è mai capitato una cosa simile per cui mi sono venuti mille dubbi sullo stato del mio acquario.
Vi scrivo in quanto vorrei riuscire a capire meglio, assieme al vostro super aiuto, lo stato del mio acquario per dare il giusto supporto ai tre pesci storici e per riuscire ad ospitarne di altri.
vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa da subito per la mia poca preparazione, spero non si offenda nessuno.
Comunque mi sto documentando molto per colmare le mie lacune ciao a tutti

Francesco

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: moria di nuovi pesci

Messaggio di Nijk » 07/11/2016, 13:57

Ciao Francesco.

Dalla tua descrizione non si capiscono alcune cose.
Al momento l'acquario è avviato? Da quanto tempo?
Hai un filtro oppure no?
Ci sono pesci adesso in vasca?

A parte il fatto che onestamente 60 litri per dei pesci rossi sono davvero troppo pochi, potresti cortesemente mostrare una foto dell'acquario?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: moria di nuovi pesci

Messaggio di fernando89 » 07/11/2016, 16:01

hai 3 pesci rossi in 60 litri e ne volevi altri? :-q

già mi sa che quella vasca è piccola per quelli che hai :-??

comunque se vuoi capire come mai sono morti i motivi potrebbero essere un acclimatamento errato i che erano già malati al negozio :-?

come ti ha chiesto nijk...una foto della vasca?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: moria di nuovi pesci

Messaggio di Marah-chan » 07/11/2016, 16:26

Ciao!

Come ti hanno già detto altri un 60lt per tre pesci di cui due rossi sono già troppi.... perché sporcano molto e quindi si accumulano velocemente inquinanti... caricando del DOPPIO l'acquario è probabile che gli inquinanti abbiano ucciso quelli che hai preso gia magari stressati per il trasporto e abituati ad acque forse più pulite... ma potevano anche essere malati..

Infatti è buona norma SEMPRE far fare una piccola quarantena a parte ai nuovi arrivati in una vaschetta piu piccola di quarantena per scongiurare che i nuovi ammalino o contamino l'acquario :)

Potresti inoltre fare una foto dell'acquario?
Che piante hai?
Quali sono i valori della tua acqua? ^_^
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
francesco.andreazza
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/11/16, 13:00

Re: moria di nuovi pesci

Messaggio di francesco.andreazza » 07/11/2016, 21:17

Ciao, allora l'acquario ha il filtro (in spugna classico) è attivo da qualche anno e ho sempre avuto 6 pesci rossi in quanto quando ho acquistato il tutto il negoziante mi ha detto che al max potevo tenere un pesce ogni 10 litri di acqua; per cui piano pianino ho acquistato dei pesciolini per arrivare a 6. Poi con il tempo mi sono morti e sono arrivato a 3, circa da un annetto. Un mese fa è nato mio figlio e con mia moglie siamo andati a fare un giro in un Garden ieri ed è stato più forte di me non acquistarne altri.
Ma come avete capito è successo il dramma ~x( !
I parametri dell'acqua dell'acquario non li so in quanto non ho mai fatto misurazioni, ho appreso qui nel forum quanto siano importanti per cui accetto consigli su cosa comperare per fare le dovute misurazioni. Posso darvi i parametri dell'acqua del sindaco, ho sempre usato questa per il cambio dell'acqua e la pulizia; sempre dopo la decantazione e l'utilizzo di un abbattitore di metalli Gold Basics Seachem (sempre consigliato dal venditore). So che certi passaggi, leggendo nel forum, non sono per nulla corretti ma mi sono sempre fidato dei consigli.
[img]/Users/francescoandreazza/Desktop[/img]

Avatar utente
francesco.andreazza
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/11/16, 13:00

Re: moria di nuovi pesci

Messaggio di francesco.andreazza » 07/11/2016, 21:21

[img]/Users/francescoandreazza/Desktop/IMG_7418.jpg[/img]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: moria di nuovi pesci

Messaggio di fernando89 » 07/11/2016, 22:04

francesco.andreazza ha scritto:I parametri dell'acqua dell'acquario non li so in quanto non ho mai fatto misurazioni, ho appreso qui nel forum quanto siano importanti per cui accetto consigli su cosa comperare per fare le dovute misurazioni.
apri un topic in tecnica per sapere quali tester ti servono e quali ti consigliano gli utenti ;)
francesco.andreazza ha scritto:Posso darvi i parametri dell'acqua del sindaco, ho sempre usato questa per il cambio dell'acqua e la pulizia; sempre dopo la decantazione e l'utilizzo di un abbattitore di metalli Gold Basics Seachem
posta le analisi ;)

per caricare le foto leggi qui Istruzioni sulle funzioni del forum

appena puoi passa in salotto a presentarti :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
leo
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/06/16, 18:32

Re: moria di nuovi pesci

Messaggio di leo » 07/11/2016, 23:41

francesco.andreazza ha scritto:ho fatto la procedura solita che mi dice il venditore e cioè quella di mescolare piano a piano l'acqua dell'acquario con quella del sacchetto prima di inserire in vasca i nuovi pesci.
Ciao Francesco,
da quel che scrivi mi sembra di capire che i nuovi arrivati siano morti in seguito ad un'acclimatazione non corretta
All'apertura del sacchetto si ha un picco di ammoniaca che può facilmente nuocere anche in maniera grave alla salute dei pesci, probabile quindi un avvelenamento
Nella mia esperienza il metodo che ho trovato migliore è quello di far galleggiare il sacchetto chiuso nell'acquario per un 20-30 minuti, in modo che i pesci non subiscano un forte sbalzo termico, passati i quali lo apro e delicatamente ( questo con i rossi ) a mano inserisco i nuovi arrivati all'interno dell'acquario

Spero di esserti stato utile

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: moria di nuovi pesci

Messaggio di fernando89 » 08/11/2016, 0:10

leo ha scritto:passati i quali lo apro e delicatamente ( questo con i rossi ) a mano inserisco i nuovi arrivati all'interno dell'acquario
è sbagliata questa tecnica! :-q

i pesci devono essere abituati lentamente ai valori dell acquario

Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
francesco.andreazza
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/11/16, 13:00

Re: moria di nuovi pesci

Messaggio di francesco.andreazza » 08/11/2016, 20:31

Ciao a tutti scusate il ritardo nel rispondervi.
ecco a voi le analisi dell'acqua del mio acquedotto:
VALORE UM* C.M.A**

2 Attività ioni idrogeno (pH) 7,77 [unità pH] 6,5-9,5
3 Torbidità < 0,5 [NTU]
4 Durezza totale in gradi francesi 18,3 [°F]
5 Residuo fisso a 180° C 255 [mg/l] -
6 Carbonio Organico Totale (TOC) < 0,50[mg/l] -
7 Cloruri 4,6 [mg/l] 250
8 Fluoruri < 0,20 [mg/l] 1,5
9 Solfati 7,7 [mg/l] 250
10 Bicarbonati 211 [mg/l] -
11 Nitriti < 0,05 [mg/l] 0,5
12 Nitrati 5,9 [mg/l] 50
13 Calcio 49,9 [mg/l] -
14 Magnesio 14,3 [mg/l] -
15 Sodio 4,9 [mg/l] 200
16 Potassio 0,9 [mg/l] -
17 Disinfettante residuo assente [mg/l] -
18 Batteri coliformi a 37°C 0 [n./100 ml] 0
19 Enterococchi 0 [n./100 ml] 0
20 Escherichia coli 0 [n./100 ml] 0

* unità di misura
** Concentrazione Massima Ammissibile fissata dalla legge

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti