Nebulino e la sua pinna .

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di erkoleprimo » 11/06/2020, 0:39

Si. Direi di si. Poi se il black moor nn ha problemi di movimento....cercheranno di curarlo per aiutarlo...sperando sia solo pinna mangiata e che possa ricrescere.

Cmq...nn mi sembra un fantail....ma ormai ci sono così tanti incroci che nn si capisce più niente.

Anche io nn mi sono accorto di un pesciolino preso che aveva la coda malformata ..ma nel tuo caso è proprio assente cavolicchiola. Cmq il "fantail" è proprio uno stronzetto. Ne ho uno ed effettivamente sono parecchio rompipalle

Avatar utente
Oriana
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 10/06/20, 14:47

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di Oriana » 11/06/2020, 0:44

erkoleprimo,
Si Zelda è parecchio pazzerella (ammesso che si femmina, facendo un giro su internet la pretuberanza a mo di pallina come ano indicava il sesso femminile, e a lei è evidente) e in questo momento gli sta addosso davvero esageratamente...non gli dà proprio pace a nebulino...e comunque non è che gli manca la pinna, l'ha semplicemente ritratta, non la usa più perché evidentemente è peggiorata nel giro di una settimana ..quando l ho preso nonostante avesse questo problema, la usava tranquillamente anche se il suo andamento è sempre stato un po' sbilenco, tendente allo sbilancio..

Posted with AF APP

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di erkoleprimo » 11/06/2020, 12:19

mi sa che vanno divisi...e forse ricomincerà ad utilizzarla

Avatar utente
Oriana
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 10/06/20, 14:47

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di Oriana » 11/06/2020, 14:27

Buongiorno a tutti🖐️
Sono andata in negozio stamattina..
Il negoziante non mi ha detto di preciso il problema qual era ma si, mi ha detto che Nebulino doveva essere isolato perché debole e soggetto a "prepotenza" da parte di Zelda .
L ho lasciato a lui alla fine perché il problema che ha non sappiamo di che natura sia e ho voluto evitare di dargli medicine inutilmente non sapendo che presunta malattia ha...
Intanto ho cambiato finalmente acquario, ne ho preso uno da 37 l ,molto grande e ho preso un altro black Moor in ottimo stato e un altro pesce simile a Zelda, tutto bianco con riflessi rosa ma con gli occhi del black Moor.
Appena ho una foto la posterò per farvi vedere.
Comunque..guardo le altre vasche nel negozio sono rimasta un po' scioccata...
Nella vasca degli oranda da dove ho preso sia Zelda che i nuovi arrivati, c era un pesce con tutte piccole palline sulle pinne..ho visto su internet che è cmq una malattinain un altra vasca c era un povero pesce che mi ha fatto troppa pena..aveva come un fungo su tutto un lato del corpo.
Sarà che è comunque difficile curare ogni pesce in un negozio... però che cavolo! 😔

Posted with AF APP

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di erkoleprimo » 11/06/2020, 14:53

Oriana ha scritto:
11/06/2020, 14:27
Buongiorno a tutti🖐️
Sono andata in negozio stamattina..
Il negoziante non mi ha detto di preciso il problema qual era ma si, mi ha detto che Nebulino doveva essere isolato perché debole e soggetto a "prepotenza" da parte di Zelda .
L ho lasciato a lui alla fine perché il problema che ha non sappiamo di che natura sia e ho voluto evitare di dargli medicine inutilmente non sapendo che presunta malattia ha...
Intanto ho cambiato finalmente acquario, ne ho preso uno da 37 l ,molto grande e ho preso un altro black Moor in ottimo stato e un altro pesce simile a Zelda, tutto bianco con riflessi rosa ma con gli occhi del black Moor.
Appena ho una foto la posterò per farvi vedere.
Comunque..guardo le altre vasche nel negozio sono rimasta un po' scioccata...
Nella vasca degli oranda da dove ho preso sia Zelda che i nuovi arrivati, c era un pesce con tutte piccole palline sulle pinne..ho visto su internet che è cmq una malattinain un altra vasca c era un povero pesce che mi ha fatto troppa pena..aveva come un fungo su tutto un lato del corpo.
Sarà che è comunque difficile curare ogni pesce in un negozio... però che cavolo! 😔
perdonami...ma in un negozio del genere non ci prenderei nemmeno i reagenti per l'acqua. cmq....37L per due black moor...sono pochissimi. ci sono passato anche io da questo errore. ma almeno avevo iniziato con 60L
Questi utenti hanno ringraziato erkoleprimo per il messaggio:
EnricoGaritta (11/06/2020, 15:18)

Avatar utente
Oriana
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 10/06/20, 14:47

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di Oriana » 12/06/2020, 11:22

Buongiorno !
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Zelda ha pochi pallini bianchi sulla coda, fortunatamente sono molto pochi.
Ho capito già di cosa si tratta, come faccio a curare e sanificare tutto l acquario? Vorrei una volta per tutte eliminare ogni problema, ogni batterio e voglio che i piccoli stiano bene .

Aggiunto dopo 10 minuti 42 secondi:
IMG_20200612_113220_8065251427227884677.jpg
IMG_20200612_113220_8065251427227884677.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di EnricoGaritta » 12/06/2020, 14:25

Oriana ha scritto:
11/06/2020, 14:27
Nella vasca degli oranda da dove ho preso sia Zelda che i nuovi arrivati, c era un pesce con tutte piccole palline sulle pinne
Era inevitabile che fosse malata anche lei

Isola al più presto la pescetta in una vasca di quarantena di plastica da almeno 10-15 litri riempita con acqua dell'acquario, appena hai fatto taggami che ti spiego cosa fare.

Tieni monitorato l'altro pesce, quasi sicuramente le presenterà anche lui

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Oriana
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 10/06/20, 14:47

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di Oriana » 12/06/2020, 14:31

EnricoGaritta,
Ciao Enrico, grazie mille per avermi risposto
Sono andata in un altro negozio decisamente migliore dove ho chiesto cosa fare anche perché ho fatto presente del fatto che questi pesci, tutti quelli che ho preso, erano nella stessa vasca di quello malato. Mi hanno dato il blu di metilene da dargli oggi, domani e tra 7 giorni, così da sanificare tutto e prevenire che gli altri piccoli sviluppano la malattia. Ho comprato comunque anche il termometro per monitorare costantemente l'acqua.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Vi allego la foto. Che ne pensate?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di DavidePetteno » 12/06/2020, 14:32

@lauretta @Matty03
Bagno di sale?
2 mg/l per 24h per iniziare.. se vediamo che la respirazione diventa difficoltosa tagliamo un po' con acqua.. che dite?

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nebulino e la sua pinna .

Messaggio di Fiamma » 12/06/2020, 14:32

erkoleprimo ha scritto:
11/06/2020, 14:53
perdonami...ma in un negozio del genere non ci prenderei nemmeno i reagenti per l'acqua. cmq....37L per due black moor...sono pochissimi. ci sono passato anche io da questo errore. ma almeno avevo iniziato con 60L
Non sono due sono addirittura tre, un Black moor, un Oranda che ha già e un altro telescopico....Oriana, 37 litri non bastano neanche per uno solo di quei pesci, ce ne vogliono almeno 50 a testa, oltretutto dovresti far maturare bene il filtro almeno un mese prima di mettere i pesci (sempre che abbia un filtro biologico) sono pesci che crescono molto, diventano grandi come un pompelmo, e sporcano molto, a parte lo stato pietoso in cui te li hanno venduti (e non oso pensare a che ne sarà di quello che hai dato indietro) se vuoi che vivano in salute, senza soffrire di malattie, nanismo indotto per la mancanza di spazio e morte prematura (se stanno bene vivono anche 30 anni) devi dar loro lo spazio e le cure necessarie.Lascia stare quello che ti dicono i negozianti, loro devono vendere...
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
DavidePetteno (12/06/2020, 14:36) • EnricoGaritta (12/06/2020, 14:42)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti