Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 12/06/2020, 18:17
Oriana ha scritto: ↑12/06/2020, 18:14
Non penso che al negoziante interessi la morte dei pesci
Pesci=soldi.
Ignoranza o malafede
Oriana ha scritto: ↑12/06/2020, 18:14
è passata una settimana
Il picco di nitriti avviene intorno alla terza settimana
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Noi tutto quello che potevamo consigliarti lo abbiamo già scritto.
Nessuno qui è pagato per scrivere messaggi e non abbiamo interessi nel dirti che quello che ti diciamo se non la vita dei pesci.
Ora sta a te far quello che ti senti

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Sinnemmx

- Messaggi: 1761
- Messaggi: 1761
- Ringraziato: 249
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: blu20000+bianco9000
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
- Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
- Fauna: 4 Ranchu
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
249
Messaggio
di Sinnemmx » 12/06/2020, 19:27
si sbaglia tutti per carità, ma perseverare è un po mhe
all' inizio erano 2 pesci in 10 litri
è stato detto che per 2 ci vorrebbero 100 litri
e finiamo con 3 pesci in 37l
medicinali comprati a caso
bho
Sinnemmx
-
Oriana

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/06/20, 14:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Finte
- Fauna: Oranda black Moor
Oranda fantail
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Oriana » 12/06/2020, 19:31
Sinnemmx,
Scusami ma il medicinale nn è per niente comprato a caso..il mio pesce stava iniziando a sviluppare le piccole palline sulle pinne e questa era la soluzione.
Per quanto riguarda il filtro alla fine ho scoperto che i cannulicchi che mi hanno dato erano già attivati e perciò il venditore nn mi ha detto di fare l attivazione. Comunque sia appena finisco la cura farò fare un test dei nitriti
Posted with AF APP
Oriana
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 12/06/2020, 19:32
Oriana ha scritto: ↑12/06/2020, 18:14
Ma anche io voglio il meglio per loro, ma io penso che una cosa così estremamente importante come l istallazione del filtro e l attesa di un mese prima di mettere i pesci in vasca doveva essere la prima cosa che mi dovevano dire al momento dell' acquisto. Se è la base di tutto allora avrebbero dovuto dirmelo subito, e perché non lo hanno fatto?? Non penso che al negoziante interessi la morte dei pesci...perciò mi sembra sia una cosa un po' estrema..e poi penso che a questo punto dato che è passata una settimana e poi giorni, Zelda doveva essere già morta...
Il negoziante nn vuole la morte dei pesci. Ma come tutte le persone che lavorano ...ci sono persone che fanno il loro lavoro bene e altri che lo fanno solo per essere pagati. Quindi di fronte nn hanno un cliente da consigliare...ma semplicemente un altro rompi palle che mi deve fare lavorare. In tutti i lavori ci sono queste persone.
erkoleprimo
-
Oriana

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/06/20, 14:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Finte
- Fauna: Oranda black Moor
Oranda fantail
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Oriana » 12/06/2020, 19:36
erkoleprimo,
Ma sicuramente ma voglio dire, uno penso che un po' lo capisce quando è così...
Come ho appena scritto comunque, i cannulicchi per il filtro erano già attivati e quindi nn c'è stato bisogno di fare l attivazione dell acquario come state dicendo. Me li ha dati apposta per non farmi fare questa cosa..(l ho chiamato poco fa)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Oriana per il messaggio:
- erkoleprimo (12/06/2020, 19:43)
Oriana
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 12/06/2020, 19:42
Oriana ha scritto: ↑12/06/2020, 17:51
Ragazzi io penso che sia esagerata questa cosa. Anni e anni fa ho avuto un acquario più grande di questo con dei pesci rossi e non facendo nulla di tutto ciò sono durati 12 anni...
Perdonami...ma ...hai 25 anni...i pesci sono durati per ,12 anni. Tu ...a 13 anni...gestivi un acquario?
erkoleprimo
-
Oriana

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/06/20, 14:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Finte
- Fauna: Oranda black Moor
Oranda fantail
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Oriana » 12/06/2020, 19:46
erkoleprimo,
Non io ma mio padre ma comunque seguivo ogni cosa che faceva perché ci tenevo molto, c era dell' attenzione comunque
Posted with AF APP
Oriana
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 12/06/2020, 19:47
Oriana ha scritto: ↑12/06/2020, 19:46
erkoleprimo,
Non io ma mio padre ma comunque seguivo ogni cosa che faceva perché ci tenevo molto, c era dell' attenzione comunque
Ok. Concedimi che casomai lui aveva fatto la maturazione dell' acquario. Cmq nn è questo il discorso. Vediamo medicina se fa effetto
erkoleprimo
-
DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Messaggi: 575
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Riviera del Brenta
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
144
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di DavidePetteno » 12/06/2020, 20:39
Oriana ha scritto: ↑12/06/2020, 19:36
cannulicchi per il filtro erano già attivati
I batteri si devono insediare non solo nel filtro (che comprende anche le spugne) ma in tutta la vasca, sugli arredi e soprattutto nel fondo.
La parte più problematica te la dará il fondo.. hai dei test per tenere sotto controllo i valori? Se così non fosse potrebbe essere un problema..
Senza considerare che inserendo il FaunaMor hai creato scompensi nei tuoi cannolicchi e questo ha tagliato le gambe a l'unica cosa positiva che era stata fatta, cioè inserire cannolicchi attivi
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
DavidePetteno
-
Oriana

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/06/20, 14:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 10
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Pietre
- Flora: Finte
- Fauna: Oranda black Moor
Oranda fantail
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Oriana » 12/06/2020, 21:38
DavidePetteno,
Io domani porto l acqua in negozio per fare il test e vedere dei nitriti..
Ma una volta compromesso l ambiente con l inserimento del medicinale con il filtro presente, cosa devo fare per rimediare ? Se comprassi dei nuovi cannulicchi e cambiassi acqua ?
Posted with AF APP
Oriana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti