Ninfee e Carassi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17540
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ninfee e Carassi

Messaggio di Fiamma » 09/10/2020, 0:41

Ora che devo pensare ad allestire il nuovo acquario dei Carassi e affrontare il solito problema piante, mi chiedevo se fosse possibile mettere una ninfea nella vasca, le ninfee da acquario (le Lotus Red ) sono bellissime sopratutto sommerse ma non so se resistono alle fauci (soprattutto le foglie nuove tenere), ho pensato anche alle ninfee nane da laghetto, in genere fuori le lasciano in pace, qualcuno ha esperienza di questi abbinamenti in acquario?
@HCanon te se non sbaglio avevi provato
Avevo pensato anche ad un Echinodorus già grande, ce ne sono un pò più coriacei?

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Ninfee e Carassi

Messaggio di HCanon » 09/10/2020, 8:01

Onestamente non so che tipo sia la mia, ma i miei rossi non la toccano.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17540
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ninfee e Carassi

Messaggio di Fiamma » 10/10/2020, 16:16

HCanon ha scritto:
09/10/2020, 8:01
Onestamente non so che tipo sia la mia, ma i miei rossi non la toccano.
mi metteresti una foto?

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Ninfee e Carassi

Messaggio di HCanon » 11/10/2020, 9:00

@Fiamma mi sono accorto che andando in "Stagno rosso", pagina 5 avevo scritto che trattasi di una Ninfea alba, della quale ci sono anche delle foto.
Però adesso sono morte quasi tutte le foglie di superficie, mentre spuntano diverse sommerse.
Quando vado a casa ti faccio la foto.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Fiamma (11/10/2020, 15:47)

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2141
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Ninfee e Carassi

Messaggio di HCanon » 11/10/2020, 20:34

@Fiamma
Ecco la foto
20201011_202843.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17540
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ninfee e Carassi

Messaggio di Fiamma » 11/10/2020, 21:07

Grazie HCanon, , leggo che è la sola ninfea autoctona italiana, ti ha mai fiorito?
normalmente all'esterno in primavera le foglie nascono e salgono in superficie dove durano svariati giorni per poi morire ma c'è un ricambio continuo, in inverno invece niente foglie, vanno in "letargo", forse la tua con la luce artificiale sta cercando di mimare questo ciclo..
Proverò a piantarne una, tu l'hai messa in vaso o direttamente nel substrato? l'hai fertilizzata? scusa le tante domande :)) io le ho ma nei pond all'esterno, altre varietà però

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Ninfee e Carassi

Messaggio di Reby » 13/10/2020, 12:49

Io ho delle simil ninfee chiamate morso di rana e non sono state toccate.
Anzi è riuscita din a fiorire.
IMG_20201012_083322.jpg
IMG_20200928_120854.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17540
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ninfee e Carassi

Messaggio di Fiamma » 14/10/2020, 0:55

Reby ha scritto:
13/10/2020, 12:49
Ciao Reby, come stai?
La Hydrocaris Morsus Ranae ce l'ho fuori nei pond, potrei provare, anche se mi sembrano troppo tenere per i miei ippopotami..proverò..

Avatar utente
Reby
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 10/04/20, 16:10

Ninfee e Carassi

Messaggio di Reby » 23/10/2020, 11:31

Ciao Fiammy cara, bene. Sempre di corsa e con le ore contate ma bene. Le mie due birbe si destreggiano, una con la solita vescica natatoria e l'altra con l'ignoto muco.
Se può esserti d'aiuto, in vasca ho la limnobium e la morsus ranae e premettendo che come ben sai, le mie si mangerebbe anche il vetro dell'acquario se potessero, non l'hanno toccata. Ogni tanto, quando alcune delle limnobium raggiungono radici di dimensioni ragguardevoli (10/12cm) quella strunzia della Goldie le strappa per il gusto di strappare queste cose che pendono. Ma le foglie non le hanno mai toccate, non sembrano interessate per niente.
In verità, con il fatto che mangiano un botto di verdure a foglia, zucchine, carote, piselli, non sembrano più interessate a nessuna pianta dell'acquario.
Questi utenti hanno ringraziato Reby per il messaggio:
Fiamma (23/10/2020, 23:04)
​Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
@};-
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Ninfee e Carassi

Messaggio di erkoleprimo » 23/10/2020, 12:50

Reby ha scritto:
13/10/2020, 12:49
Io ho delle simil ninfee chiamate morso di rana e non sono state toccate.
Anzi è riuscita din a fiorire.
IMG_20201012_083322.jpgIMG_20200928_120854.jpg
Ce le hai in acquario?
A che distanza la luce?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti