Nuovo Oranda... problemi?
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
Oggi siamo andati a prendere un nuovo Oranda che andrà a far compagnia al nostro Tommy (anche lui oranda)
Questo secondo pesce è "di mia figlia" e quindi stava a lei sceglierlo.
la decisione alla fine è ricaduta su quella che vi allego.
il motivo? perché era femmina e torturata da due maschi nell'acquario! :ymblushing:
il mio dubbio sono le pinne "posteriori" che hanno una colorazione nera e non mi sembrano in forma.
secondo voi sono pigmentate così?
possono essere state rovinate dai morsi dei maschi?
al momento è in una vasca a parte come da "procedura" di quarantena, quindi con un po' di sale e vediamo come va nei prossimi giorni.
Questo secondo pesce è "di mia figlia" e quindi stava a lei sceglierlo.
la decisione alla fine è ricaduta su quella che vi allego.
il motivo? perché era femmina e torturata da due maschi nell'acquario! :ymblushing:
il mio dubbio sono le pinne "posteriori" che hanno una colorazione nera e non mi sembrano in forma.
secondo voi sono pigmentate così?
possono essere state rovinate dai morsi dei maschi?
al momento è in una vasca a parte come da "procedura" di quarantena, quindi con un po' di sale e vediamo come va nei prossimi giorni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
Nere e un po' sfilacciate, potrebbero essere bruciature da ammoniaca o un po' di corrosione, i maschi in genere non mordono durante i giochi amorosi
Sentiamo che ne pensa @sp19 , io comincerei con 3g/litro di sale, sai come fare? Aspetta comunque conferme
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Per il resto come ti sembra? Vivace, pinne bene aperte come nella terza foto, nuota bene ecc?
Mettici un video
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
La branchia è un po' arrossata o è la foto?

Sentiamo che ne pensa @sp19 , io comincerei con 3g/litro di sale, sai come fare? Aspetta comunque conferme

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Per il resto come ti sembra? Vivace, pinne bene aperte come nella terza foto, nuota bene ecc?
Mettici un video

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
La branchia è un po' arrossata o è la foto?
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
@Fiamma
per ora l'ho messo in nella boccia con acqua del rubinetto e un po' di sale non iodato... la punta di un cucchiaino.
Pensavo di tenerlo una settimana e poi spostarlo ancora provvisoriamente nel 18 litri dove avevo il precedente Oranda e, se tutto OK, metterlo nell'acquario da 100lt.
altrimenti ho un catino più grande, ma non trasparente e farei fatica a controllarlo.
per ora l'ho messo in nella boccia con acqua del rubinetto e un po' di sale non iodato... la punta di un cucchiaino.
Pensavo di tenerlo una settimana e poi spostarlo ancora provvisoriamente nel 18 litri dove avevo il precedente Oranda e, se tutto OK, metterlo nell'acquario da 100lt.
altrimenti ho un catino più grande, ma non trasparente e farei fatica a controllarlo.
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
Ciao @zaio73
Allora le macchie nere potrebbero essere da ammoniaca (però meglio precisare per dovere di cronaca che se dovessi acquistare altri pesci in futuro con queste macchie, la posizione, alle estremità del corpo, potrebbe essere anche una questione di livrea, qui invece lo escluderei a causa del fatto che il tuo pesce è un mix rosso-bianco, ma non si può metterci le mani sul fuoco
Detto ciò sì userei un po' di sale più che altro per le sfilacciature delle pinne.
Bastano 3g/l di sale, aggiunti piano piano (40min) in vaschetta, ogni gg cambia il 30% dell'acqua reintegrando il sale tolto, tienilo lì 5 gg poi valutiamo insieme .
niente boccia, piuttosto un bel secchio mai a contatto con detergenti

Allora le macchie nere potrebbero essere da ammoniaca (però meglio precisare per dovere di cronaca che se dovessi acquistare altri pesci in futuro con queste macchie, la posizione, alle estremità del corpo, potrebbe essere anche una questione di livrea, qui invece lo escluderei a causa del fatto che il tuo pesce è un mix rosso-bianco, ma non si può metterci le mani sul fuoco

Detto ciò sì userei un po' di sale più che altro per le sfilacciature delle pinne.
Bastano 3g/l di sale, aggiunti piano piano (40min) in vaschetta, ogni gg cambia il 30% dell'acqua reintegrando il sale tolto, tienilo lì 5 gg poi valutiamo insieme .
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
aggiungo:
l'acqua è già torbida in meno di 24 ore e in acqua si vedono dei filamenti fluttuare, molto sottili.
non è vivacissimo ma nemmeno immobile.
questa mattina gli ho dato da mangiare ma non è vorace come l'altro oranda
l'acqua è già torbida in meno di 24 ore e in acqua si vedono dei filamenti fluttuare, molto sottili.
non è vivacissimo ma nemmeno immobile.
questa mattina gli ho dato da mangiare ma non è vorace come l'altro oranda

- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
Faresti un video o delle buone foto? Test anche a strisce ne hai?
Quando mangia lo vedi sputare? Feci?
Cerca di spiegarmi di preciso cosa trovi di diverso, anche se so che spesso è difficile perché si va a sensazioni
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
@sp19
al momento pulita pulita ho una vaschetta trasparente da 4 litri
test a strisce dell'acqua dove si trova adesso (introdotta ieri a mezzogiorno) e che devo cambiare come mi hai detto al 30%
Nitrato mg/l - 0
Nitrito mg/l - 0.21
Durezza totale °dH - 8
Durezza carbonatica °dH - 16
valore pH - 7.6
Cloro (CL2) mg/l - 0.0
Diossido di carbonio mg/l - 11
EC: 1150 -> dovrebbe essere sotto i 500 ma ho messo il sale
al momento pulita pulita ho una vaschetta trasparente da 4 litri

test a strisce dell'acqua dove si trova adesso (introdotta ieri a mezzogiorno) e che devo cambiare come mi hai detto al 30%
Nitrato mg/l - 0
Nitrito mg/l - 0.21
Durezza totale °dH - 8
Durezza carbonatica °dH - 16
valore pH - 7.6
Cloro (CL2) mg/l - 0.0
Diossido di carbonio mg/l - 11
EC: 1150 -> dovrebbe essere sotto i 500 ma ho messo il sale
- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
@sp19
trovata vasca riempita con 18 litri!
metto foto e di video
ho messo anche una foto dei filamenti trovati in vasca, non sono feci
le feci questa amttina ne ho trovate e mi sembravano ok, nelle foto si vede che le sta facendo
https://photos.app.goo.gl/86xEc7Pnj7seQGNk6
https://photos.app.goo.gl/SXnsThpXUSaCYEsy8
https://photos.app.goo.gl/c9BuKqNuCo4xHTBcA
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
ah.. a volte si appoggia sul fondo ma poi si solleva poco dopo.
una delle due pinne posteriori più grandi ha la parte bassa con una leggera curva verso l'alto e anche li c'è una parte più scura, proprio sull'estremità. se riesco la fotografo.
e vi ricordo che nella vasca dove l'abbiamo presa era inseguita ossessivamente da due maschi
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
aggiunta foto dove si vede pinna grande posteriore destra leggermente incurvata e righetta nera
trovata vasca riempita con 18 litri!
metto foto e di video
ho messo anche una foto dei filamenti trovati in vasca, non sono feci
le feci questa amttina ne ho trovate e mi sembravano ok, nelle foto si vede che le sta facendo

https://photos.app.goo.gl/86xEc7Pnj7seQGNk6
https://photos.app.goo.gl/SXnsThpXUSaCYEsy8
https://photos.app.goo.gl/c9BuKqNuCo4xHTBcA
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
ah.. a volte si appoggia sul fondo ma poi si solleva poco dopo.
una delle due pinne posteriori più grandi ha la parte bassa con una leggera curva verso l'alto e anche li c'è una parte più scura, proprio sull'estremità. se riesco la fotografo.
e vi ricordo che nella vasca dove l'abbiamo presa era inseguita ossessivamente da due maschi
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
aggiunta foto dove si vede pinna grande posteriore destra leggermente incurvata e righetta nera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17541
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
I filamenti sono muco, abbastanza normale soprattutto col sale, idem l'acqua torbida, ora in 18 litri se fai cambi giornalieri dovrebbe andare meglio anche coi nitriti.
Che sia un po' spaesata ci sta.Vedi ora nei 18litri se va meglio.
Se continui ad avere nitriti alti anche coi cambi potresti ogni tanto fare un cambio extra ( tipo uno la mattina e uno la sera) mi raccomando sempre con acqua decantata/ biocondizionata e alla stessa temperatura e reintegrata col sale.
Mettici pure un video
Che sia un po' spaesata ci sta.Vedi ora nei 18litri se va meglio.
Se continui ad avere nitriti alti anche coi cambi potresti ogni tanto fare un cambio extra ( tipo uno la mattina e uno la sera) mi raccomando sempre con acqua decantata/ biocondizionata e alla stessa temperatura e reintegrata col sale.
Mettici pure un video

- zaio73
- Messaggi: 365
- Iscritto il: 23/01/21, 11:57
-
Profilo Completo
Nuovo Oranda... problemi?
Sopra ho messo i link a dei video. Riuscite a vederli?Fiamma ha scritto: ↑07/03/2021, 11:54I filamenti sono muco, abbastanza normale soprattutto col sale, idem l'acqua torbida, ora in 18 litri se fai cambi giornalieri dovrebbe andare meglio anche coi nitriti.
Che sia un po' spaesata ci sta.Vedi ora nei 18litri se va meglio.
Se continui ad avere nitriti alti anche coi cambi potresti ogni tanto fare un cambio extra ( tipo uno la mattina e uno la sera) mi raccomando sempre con acqua decantata/ biocondizionata e alla stessa temperatura e reintegrata col sale.
Mettici pure un video![]()
Adesso è quasi sempre ferma sul fondo che ci osserva

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti