Nuovo pesce?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo pesce?

Messaggio di Gioele » 02/09/2020, 10:59

Allora.
La vasca è la vascaccia.
150cm di lunghezza.
Litri netti sotto i 400, sopra i 350, esattamente non li so.
Fauna, 4 ancistrus
Uno pterygoplichthys gibbiceps
2 femmine di carassius auratus, 30cm in due senza la coda, fish è un po' più grande, e vecchia, steak è un po' più piccola, e giovane.
Ora.
Parlando per ora, poi ragioniamo anche sul carico organico, solo di spazio.
Sarebbe sbagliato pensare ad un terzo pesce?
È già piccola per loro?
Ho dei dubbi insomma, vorrei sentire un paio di opinioni.
Per ora sono più sul no che sul sì, ma mi un po' girando in testa.

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Aggiungo. Pensandoci per me sarebbe meglio avere tre femmine,oppure un maschio?
E ancora, stessa stazza, o poco meno/poco di più, o un giovane?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nuovo pesce?

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 13:15

Mah... guarda, i carassi omeomorfi sembrano stare stretti ovunque tu li metta :-??
Detto questo, secondo me tre carassi sono meglio che due, e te lo sto dicendo senza pensare alla questione spazi, intendiamoci. Piuttosto, sto pensando alla loro socialità, perchè sono pesci a cui piace stare in grandi gruppi :)

I tuoi carassi sono destinati a crescere, ma, arrivati alla taglia che hanno attualmente, la velocità di crescita è decisamente rallentata.
Io, fossi in te, mi farei due conti sul fatto di potergli dare tra qualche anno un ambiente più spazioso in cui vivere, sia questo un laghetto oppure una vasca dai due metri in su.
Se la risposta è sì, allora prendi pure un altro pesce. Se è no, allora trattieniti.
Detto tra noi, secondo me per il loro bene l'opzione migliore sarebbe la prima :-

Quindi facci sapere cosa potrai ragionevolmente fare in futuro, e poi eventualmente parliamo di tutto il resto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Gioele (02/09/2020, 13:22)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo pesce?

Messaggio di Gioele » 02/09/2020, 13:21

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 13:15
Se la risposta è sì
Decisamente è un no.
due metri di vasca non potrò mai permettermela, sia come costo che come spazio, un laghetto non avendo un giardino, non lo avrò mai.
E non mi sarebbe nemmeno permesso di mettere il pesce di famiglia in un laghetto.
Quindi direi che è un no sul nascere

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nuovo pesce?

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 13:28

E allora mi sa che è meglio evitare di aggiungere un altro pesciotto :-??
E' un peccato, ma per loro è la cosa migliore.
Non ti consiglio un carassio eteromorfo, perchè alla fine lo troveresti come minimo con tante microfratture sulla coda, non perchè gli omeomorfi siano aggressivi, ma solo perchè sono elefanti in una cristalleria :))
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo pesce?

Messaggio di Gioele » 02/09/2020, 13:53

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 13:28
E' un peccato, ma per loro è la cosa migliore.
No chiaro, se finiranno per starci stretti comunque, meglio di no.
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 13:28
Non ti consiglio un carassio eteromorfo
No appunto con quelle due schegge, già fish ogni tanto ha una ferita sulla coda perché è cometa.

Domanda però.
Quanti resoconti abbiamo di omeomorfi che passano davvero i 20cm?
Nel senso, capisco il potenziale massimo di crescita.
Ma la crescita media di un pesce di 30 anni, che mi pare essere una aspettativa di vita ragionevole su un omeomorfo, la conosciamo?
Hiedo proprio per curiosità, perché so che hanno pescato carassi da poco meno di 50cm, così come ne sono esistiti di quasi 50 anni.
Però per esempio le koi, nonostante siano esistiti esemplari di un metro e forse pure di più, così come una da 200 e passa anni una koi di 65cm o una che campa 80 anni non sono né considerate piccole né morte prematuramente.
Non so se si sia capita la domanda :-?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nuovo pesce?

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 14:34

Gioele ha scritto:
02/09/2020, 13:53
Quanti resoconti abbiamo di omeomorfi che passano davvero i 20cm?
Dovremmo chiederci: quanta gente conosciamo che tiene almeno 15 anni un carassio in un acquario abbastanza grande da permettergli di crescere?
Altrimenti che statistica fai, se tutti quelli che partecipano hanno pesci da massimo 5-6 anni? :-??

Tu sei uno dei pochi utenti che conosco che ha un carassio da circa 15 anni, ma come hai potuto notare ha avuto problemi di crescita perchè è vissuto in una vaschetta piccola.

Posso dirti che, chi li tiene in laghetti abbastanza grandi da poter essere effettivamente chiamati laghetti (molti, diciamocelo, non lo sono) ha dei pesci che arrivano ai 30 cm e oltre.

Può anche darsi che i tuoi si fermeranno sui 25 cm, essendo in acquario. Ma 150 cm già mi sembra piccolo con due pesci da 25 cm, figurati tre.
E guarda che non sto valutando il litraggio, ma solo la dimensione in lunghezza per capire quanto ci metterebbero a spostarsi da un punto all'altro della vasca :)

I carassi (omeomorfi) sono grandi nuotatori, e si muovono in tutto lo spazio che gli si mette a disposizione. Ecco perchè dico che sembrano stare stretti ovunque tu li metta.
La loro destinazione naturale resta sempre il laghetto. Anzi, il "grande" laghetto.
L'acquario purtroppo è sempre una costrizione, per gli omeomorfi.
Ho in progetto di prendere una vasca da 2 metri, se le verifiche sul carico della soletta saranno favorevoli. Ma so già che, appena mi sarò abituata a vederli lì dentro, sentirò che ci stanno comunque stretti :ymsigh:

Al momento, per una serie di circostanze, ne ho troppi, troppo grandi, in uno spazio troppo piccolo. Già vedo che, quando si avvicina l'ora del pasto, il carassio più grande inizia ad innervosirsi e allontanare gli altri dalla zona in cui in genere gli do da mangiare.
Per ora a parte lui, gli altri hanno ancora dimensioni molto contenute, per fortuna. Ma se dovessi farli crescere ancora lì dentro, lo stress potrebbe aumentare, portando le litigate a un altro livello che tu conosci bene :)

Perciò, come ti dicevo: per ora un terzo carassio ci starebbe anche, tutto sommato. Ma tra qualche anno?... :-??
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Gioele (02/09/2020, 14:42)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo pesce?

Messaggio di Gioele » 02/09/2020, 14:42

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 14:34
ma come hai potuto notare ha avuto problemi di crescita perchè è vissuto in una vaschetta piccola.
A ogni vasca più grande, cresce, quindi direi proprio di sì, in più la forma non è perfetta.
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 14:34
Ma 150 cm già mi sembra piccolo con due pesci da 25 cm, figurati tre
Ma anche a me, un pesce di 20cm, si parla sempre di corpo, sembra il limite superiore per 150cm, sarebbe 7.5 volte la lunghezza.
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 14:34
Perciò, come ti dicevo: per ora un terzo carassio ci starebbe anche, tutto sommato. Ma tra qualche anno?
Verosimilmente, no, tra qualche anno non ci starebbe più
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 14:34
Posso dirti che, chi li tiene in laghetti abbastanza grandi da poter essere effettivamente chiamati laghetti (molti, diciamocelo, non lo sono) ha dei pesci che arrivano ai 30 cm e oltre.
OK, già questo non lo sapevo, in grosse fontane, da diversi metri e decine di migliaia di litri, vedevo magari un paio di esemplari enormi, ma comunque sotto i 30,e gli altri circa come la mia, evidentemente, sono mediamente giovani

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Nuovo pesce?

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 14:45

Gioele ha scritto:
02/09/2020, 14:42
in grosse fontane, da diversi metri e decine di migliaia di litri, vedevo magari un paio di esemplari enormi, ma comunque sotto i 30,e gli altri circa come la mia, evidentemente, sono mediamente giovani
Oppure trovano troppo poco da mangiare, o i più grandi vengono predati da grossi uccelli, o si ammalano. Chi lo sa :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Nuovo pesce?

Messaggio di Gioele » 02/09/2020, 14:46

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 14:45
Oppure trovano troppo poco da mangiare, o i più grandi vengono predati da grossi uccelli, o si ammalano
Sì no chiaro, un "fattore limitante" esiste

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo pesce?

Messaggio di Fiamma » 04/09/2020, 4:02

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 14:34
Ho in progetto di prendere una vasca da 2 metri, se le verifiche sul carico della soletta saranno favorevoli
:ymapplause:
Gioele, nei 5 metri del corridoio di cui parlavi in Salotto una vasca di 5 metri la metti :ymdevil:
Ma se sposti gli Ancistrus e Gibbiceps ? cambia poco come spazio, sono d'accordo, però insomma, son sempre quasi 400 litri e 150 cm...3 è il numero perfetto...basta che non siano due maschi e una femmina!
Certo, sono nuotatori veloci e dovunque li metti sembra piccolo, però non è che passano la giornata a nuotare e comunque parliamo di farli stare meglio di come li fa stare il 90% di chi li compra...fossi un carassio farei carte false per essere scelto da uno di noi :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti