Ognuno di noi, forse, ha allevato tanti pesci tropicali, colorati, delicati, di ogni foggia e quantità, eppure....personalmente nutro un'enorme ammirazione e rispetto per il tanto bistrattato e trascurato pesce rosso. Quello che io chiamo "Il pesce immortale".
Dovete sapere che vivo in una grande casa in campagna, in tempo passato dei miei genitori, con un vasto giardino nel quale c'è una vasca in cemento, o meglio una "pozza" di forse poco piu' di un metro e mezzo.
Tanti anni fa, mia madre mise un pesce rosso in questa vasca. Io andai a lavorare fuori, in "continente" come si dice qui in Sardegna, e ogni tanto tornavo nella casa dei miei, con mia madre oramai anziana e quasi invalida, e questa vasca era praticamente lasciata a se' stessa. Beh, eppure il pesce rosso viveva senza problemi nella sua "casa".
Si cibava di insetti, larve di zanzara, qualsiasi cosa gli capitasse a tiro nella vasca.
Un giorno, durante una siccità estiva, trovo praticamente una massa di fango disseccato al posto della vasca.
"Eh vabbè oramai è andato". Metto l'acqua e mi allontano, in attesa di recuperare il corpo.
Dopo qualche ora, il pesce riemerge dalla fanghiglia. Vivo. Certo un po' rintontito, ma vivo e vegeto. Ero stupefatto.
Un'altra volta, arrivo in una giornata freddissima, d'inverno, e trovo una lastra di ghiaccio al posto della vasca.
"Si è congelato, addio al pesce rosso".
Il giorno dopo la lastra di ghiaccio si scioglie, e il "pesce immortale" pascola nella pozza semighiacciata. Lentamente, come suo solito. Ero allibito. Non avrei mai pensato minimamente quale razza di campione di sopravvivenza fosse il mio "pesce immortale" come lo avevo soprannominato.
Perchè nemmeno il piu' formidabile atleta di triathlon del mondo, sarebbe sopravvissuto quasi DIECI ANNI in condizioni estreme, sotto il sole torrido di Agosto nel fango o sotto una lastra di ghiaccio in Gennaio, cibandosi solo di mosche zanzare o qualsivoglia insetto in qualche mq.
Era diventato oramai grande, una dozzina di centimetri, dopo quasi dieci anni.
Un giorno, vado a visitarlo, ed era scomparso. Sicuramente predato, da un airone o da un gatto, perchè non c'erano proprio più tracce della sua presenza. Mi piace pensare che se non fosse diventato un pasto per qualche predatore sarebbe ancorà li', a quasi quindici anni di distanza.
Ora mamma è morta ed io sono tornato qui. La grande casa è in ristrutturazione e diventerà un bellissimo B&B, con un giardino curato e sistemato. Ma so anche che un giorno andro' da un saltimbanco qualunque e prendero' un pesce rosso e lo mettero' li'. Magari con qualche ninfea, in condizioni migliori. Non so se riuscirà ad essere un campione come il suo precedessore, ma so che quella è la sua casa, la casa del mio "pesce immortale".
Se lo merita.
Ode al "pesce immortale"
- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Ode al "pesce immortale"
- Questi utenti hanno ringraziato LukeLL per il messaggio (totale 3):
- Robi.c (12/03/2017, 11:19) • Marah-chan (12/03/2017, 11:57) • Andrean2 (04/03/2018, 14:31)
- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Re: Ode al "pesce immortale"
Ecco la sua casa 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Re: Ode al "pesce immortale"
Una storia davvero bella! E concordo con te su tutto... i pesci rossi sono i più bisfrattati ma personalmente, e sarò di parte perché ho allevato e allevo solo loro, ma sono i pesciotti più simpatici dell'acquariofilia 
Nel nostro forum c'è anche una sezione per i pond/laghetti.. per qualsiasi dubbio per la nuova futura avventura ti consiglio di aprire un topic anche li

Nel nostro forum c'è anche una sezione per i pond/laghetti.. per qualsiasi dubbio per la nuova futura avventura ti consiglio di aprire un topic anche li

“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- nib79
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/04/17, 20:41
-
Profilo Completo
Ode al "pesce immortale"
Se lo riparavi anche con delle semplici piante galleggianti era sempre vivo probabilmente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti