Oranda con coda rovinata

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con coda rovinata

Messaggio di sp19 » 02/01/2019, 16:36

Buongiorno a tutti, sono nuova del forum per cui spero di essere nella giusta sezione.
Come da titolo ho un Oranda (originariamente acquistato rosso ma subito dopo l'acquisto, probabilmente per la cattiva qualità dell'acqua, diventato bianco) di circa 3-4 anni che ultimamente mi sta dando dei pensieri poichè presenta dei buchi sulla coda che poi ne comportano lo sfrangiamento, come un velo che si rompe tanto per capirci. Inoltre da 2 giorni ho visto che sempre sulla coda gli è comparsa una macchietta nera, come un piccolo ematoma mentre sulla pinna dorsale il profilo è lievemente incurvato nel centro. Nonostante ciò comunque il pesce è attivo e affamato come al solito.
E' in un acquario da 94 L, completamente da solo da circa una settimana dato che l'unica compagnia che aveva era un Gyrinocheilus aymonieri che letteralmente lo odiava, gli correva dietro non appena si muoveva troppo e gli impediva di avvicinarsi "serenamente" al cibo; quando mi sono accorta del primo (grosso) buco sulla coda ho capito che al 99% era colpa del pulitore per cui l'ho dato via. Nonostante ciò però la coda si è comunque rovinata e si sono create le sfrangiature di cui sopra.
Volevo sapere se qualcuno di voi può dirmi se il problema potrebbe essere solo dovuto al buco fattogli dal pulitore che si è ripercosso sul resto della coda o se mi devo preoccupare e comprare qualche prodotto (e in questo caso se avete qualche consiglio lo accetto volentieri). Intanto grazie e buon anno!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con coda rovinata

Messaggio di lauretta » 02/01/2019, 18:58

Ciao @sp19 :)
sp19 ha scritto: ho un Oranda (originariamente acquistato rosso ma subito dopo l'acquisto, probabilmente per la cattiva qualità dell'acqua, diventato bianco)
E' normale che da giovani i carassi cambino colore.
Semplicemente questo pescetto doveva diventare bianco :)

sp19 ha scritto: presenta dei buchi sulla coda che poi ne comportano lo sfrangiamento
Dalle foto la cosa che mi piace meno sono le venature rosse, normalmente indice di una cattiva qualità dell'acqua ma in questo caso ce ne sono un po' troppe, credo si tratti di setticemia emorragica.
Se il pesce mangia, ed è da solo in acquario, possiamo dargli un antibiotico per via orale.

Dimmi che antibiotici ad uso umano hai a casa, così vediamo se vanno bene :)

sp19 ha scritto: un Gyrinocheilus aymonieri che letteralmente lo odiava, gli correva dietro non appena si muoveva troppo e gli impediva di avvicinarsi "serenamente" al cibo
Questo è uno dei motivi per cui è sconsigliato tenere i carassi con altri tipi di pesci.
E' importante però che non stiano da soli, perchè sono animali fortemente sociali e hanno bisogno della compagnia dei loro simili.
Per questo motivo ti consiglio, quando il pesce sarà guarito, di prendergli come compagno un altro carassio a coda doppia (eteromorfo), anche piccolo se vuoi :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con coda rovinata

Messaggio di sp19 » 02/01/2019, 19:47

Grazie per la risposta, le striature rosse sulla coda le ha da po'; comunque io a casa ho Zimox (1gr in compresse) e Augmentin (875mg amoxicillina/125mg acidi clavulanico).
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con coda rovinata

Messaggio di lauretta » 02/01/2019, 20:34

Potrebbe andare bene l'augmentin, ma solo se possiamo somministrarlo per via orale.
Il pesce mangia con appetito? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con coda rovinata

Messaggio di sp19 » 02/01/2019, 20:50

Potendo si mangerebbe anche me :)) quanto e come devo darglielo, oltre che per quanti giorni? E posso somministrarglielo nella vasca dove si trova?
In relazione al "compagno" da prendergli in futuro, non è che due pesci di queste dimensionisiano un po' troppi per l'acquario che ho? Perchè ho sempre sentito che meno pesci ci sono meglio è :-?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con coda rovinata

Messaggio di lauretta » 02/01/2019, 21:15

sp19 ha scritto: quanto e come devo darglielo, oltre che per quanti giorni? E posso somministrarglielo nella vasca dove si trova?
Ti servirà del cibo in granuli, uno scottex, dell'olio di arachidi (ma se non ce l'hai va bene anche quello d'oliva), un bicchierino d'acqua e una pastiglia di Augmentin ridotta in polvere :)

Prendi un granulo di cibo e mettilo un attimo nel bicchierino d'acqua in modo che si ammorbidisca (non farlo sfaldare), poi appoggialo sullo scottex per togliere l'eccesso d'acqua.
Passa il granulo in una goccia di olio, e poi di nuovo sullo scottex.
A questo punto fai rotolare il granulo in un po' di polvere di antibiotico, per impanarlo come una cotoletta, e dallo da mangiare al pesce.

Dai da mangiare 3 granuli impanati, due volte al giorno, esattamente ogni 12 ore, per 5 giorni :)
Deve mangiarli subito, altrimenti l'antibiotico si disperde in acqua.
Quelli che non mangia vanno tolti e ripreparati nuovi, il pescetto deve mangiare 3 granuli per volta altrimenti la quantità di antibiotico è troppo poca.

Normalmente ti direi di spostare il carassio in vaschetta di quarantena per tutto il tempo della cura, ma se è in acquario da solo puoi lasciarlo lì (a meno che non capiti troppo spesso di dover ripreparare i granuli perché non li mangia e l'antibiotico si disperde).

sp19 ha scritto: In relazione al "compagno" da prendergli in futuro, non è che due pesci di queste dimensionisiano un po' troppi per l'acquario che ho? Perchè ho sempre sentito che meno pesci ci sono meglio è
Per due carassi eteromorfi come il tuo, l'ideale sarebbe almeno una vasca con il lato lungo di circa un metro, e con volume di circa 100 litri netti.
La tua, se fa 94 litri lordi, è un po' risicata, ma un carassio da solo soffre troppo la solitudine, ha davvero bisogno di un suo simile :)
Quindi io un compagno lo prenderei.
Poi certo, se più avanti avrai la possibilità, sarebbe meglio cambiare vasca per una un po' più grande. Ma almeno il pescetto non sarà più solo :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Oranda con coda rovinata

Messaggio di Marah-chan » 03/01/2019, 6:32

Concordo su tutta la linea con Lauretta, segui la cura.e trovagli un compagno :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con coda rovinata

Messaggio di sp19 » 03/01/2019, 9:40

Ok allora provvederò alle impanature :) ultima domanda (probabilmente idiota ma meglio essere sicuri): la pastiglia di antibiotico che trito la prima volta posso usarla fino ad esaurimento vero?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Oranda con coda rovinata

Messaggio di lauretta » 03/01/2019, 21:41

sp19 ha scritto: la pastiglia di antibiotico che trito la prima volta posso usarla fino ad esaurimento vero?
Sì ma conservala al buio, magari chiusa in un barattolino o nell'alluminio da cucina :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Oranda con coda rovinata

Messaggio di sp19 » 04/01/2019, 10:09

Ok grazie, quando avrò finito la cura vi faccio sapere!
Visto che ci sono volevo anche chiedere un'altra cosa: ieri sono andata in negozio per vedere che tipi di pesci rossi avevano da unire al mio e ce ne sono parecchi... dato che io non me ne intendo molto va bene qualsiasi tipo di pesce rosso a 2/3 code o ci sono delle razze da evitare? Io se lo trovo pensavo di prendere o un orifiamma oppure un fantail (credo si chiami così, sono quelli a macchie rosse e bianche oppure calico, che hanno anche punti neri).
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti