Secondo Acquario: 220 litri 99x44x54 cm FAUNA: 3 carassi Omeomorfi,Planobarius e Physa FLORA: Anubias Barteri Microsorum e Criptocoryne Crispatula. FONDO Sabbia. ILLUMINAZIONE 6 Neon di cui 1 a luce gialla per effetto alba tramonto.e 5 a luce fredda Al momento però ne sto accendendo solo 2 dei 5 bianchi piu quello a luce gialla. NO CO2 e NO fertilizzazione
Salve ragazzi.
Stavo leggendo l'articolo sui pesci rossi e mi è sorto il dubbio se i miei pinnuti sono effettivamente oranda o fantail.
Vi posto un video così mi date il vostro parere.
Secondo Acquario: 220 litri 99x44x54 cm FAUNA: 3 carassi Omeomorfi,Planobarius e Physa FLORA: Anubias Barteri Microsorum e Criptocoryne Crispatula. FONDO Sabbia. ILLUMINAZIONE 6 Neon di cui 1 a luce gialla per effetto alba tramonto.e 5 a luce fredda Al momento però ne sto accendendo solo 2 dei 5 bianchi piu quello a luce gialla. NO CO2 e NO fertilizzazione
Il wen è quell'escrescenza bitorzoluta a mò di cavolfiore che hanno appunto gli Oranda sulla testa, il capoccione come dice Sinnemmx.
È in effetti un tumore benigno.
Secondo Acquario: 220 litri 99x44x54 cm FAUNA: 3 carassi Omeomorfi,Planobarius e Physa FLORA: Anubias Barteri Microsorum e Criptocoryne Crispatula. FONDO Sabbia. ILLUMINAZIONE 6 Neon di cui 1 a luce gialla per effetto alba tramonto.e 5 a luce fredda Al momento però ne sto accendendo solo 2 dei 5 bianchi piu quello a luce gialla. NO CO2 e NO fertilizzazione
Il wen è quell'escrescenza bitorzoluta a mò di cavolfiore che hanno appunto gli Oranda sulla testa, il capoccione come dice Sinnemmx.
È in effetti un tumore benigno.
Io non ho mai visto escrescenze o bozzi strani sui miei pesciozzi....
Tu dal video nori qualcosa @Fiamma ?
Secondo Acquario: 220 litri 99x44x54 cm FAUNA: 3 carassi Omeomorfi,Planobarius e Physa FLORA: Anubias Barteri Microsorum e Criptocoryne Crispatula. FONDO Sabbia. ILLUMINAZIONE 6 Neon di cui 1 a luce gialla per effetto alba tramonto.e 5 a luce fredda Al momento però ne sto accendendo solo 2 dei 5 bianchi piu quello a luce gialla. NO CO2 e NO fertilizzazione
MikeOwen79, scusa non volevo mettere questo ma questo me ne sono accorta solo ora!
I tuoi mi sembrano Fantail
Mmm nell'articolo ho letto che ai fantail "bastano" 30 lt a esemplare....
Se così fosse, 3 carassi in 100 litri dovrebbero stare decentemente allora.
Tu cosa ne dici @Fiamma ?
Giuro che questa è l'ultima volta che ti inchiocciolo!
A mio avviso sono pochi, nel senso che bisogna più che altro vedere le misure.
Mi spiego: un Fantail ( o comunque un Carassio eteromorfo) ha bisogno di almeno 80 cm di larghezza e 40 di profondità, a mio avviso, per nuotare un minimo e rigirarsi senza sbattere quando è adulto, 40 di altezza bastano e avanzano, siamo già a 100 litri.Due Carassi in quelle misure ci stanno, ma non larghi, anche per una questione di gestione della vasca, diciamo che un metro sarebbe meglio, in un metro ne metti anche 3.
Però non puoi certo mettere un Carassio eteromorfo in un acquario di 30 litri, tanto meno due in uno da 60, se non quando sono molto piccoli.
Secondo Acquario: 220 litri 99x44x54 cm FAUNA: 3 carassi Omeomorfi,Planobarius e Physa FLORA: Anubias Barteri Microsorum e Criptocoryne Crispatula. FONDO Sabbia. ILLUMINAZIONE 6 Neon di cui 1 a luce gialla per effetto alba tramonto.e 5 a luce fredda Al momento però ne sto accendendo solo 2 dei 5 bianchi piu quello a luce gialla. NO CO2 e NO fertilizzazione
A mio avviso sono pochi, nel senso che bisogna più che altro vedere le misure.
Mi spiego: un Fantail ( o comunque un Carassio eteromorfo) ha bisogno di almeno 80 cm di larghezza e 40 di profondità, a mio avviso, per nuotare un minimo e rigirarsi senza sbattere quando è adulto, 40 di altezza bastano e avanzano, siamo già a 100 litri.Due Carassi in quelle misure ci stanno, ma non larghi, anche per una questione di gestione della vasca, diciamo che un metro sarebbe meglio, in un metro ne metti anche 3.
Però non puoi certo mettere un Carassio eteromorfo in un acquario di 30 litri, tanto meno due in uno da 60, se non quando sono molto piccoli.
Giuro che questa è l'ultima volta che ti inchiocciolo!
Non ci credo ma fai pure, non c'è problema
Ok capito.
Per ora sono piccolini e 3 in 100 lt ci stanno.
Magari per quando cresceranno riuscirò ad avere un acquario più grande.
Mi stava bazzicando l'idea di provare a farne uno in casa, magari in plexiglass o policarbonato.
Un bel 120x40x40,che sarebbero quasi 200 litri.
In uno così penso anche 4 o 5 eteromorfi potrebbero starci.
Per ora è solo un sogno... Ma chissà?
Nella vita mai dire mai
Grazie di tutto Fiamma.