Oranda passivo
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Oranda passivo
Ciao a tutti
ho un problema con un oranda.
Premetto che ha problemi di crescita e non è la prima volta che si comprta così, ma a differenza delle altre volte, questa volta la cura non sta funzionando.
Descrivo l’acquario prima di descrivere il problema:
Ho in acquario da 120 litri in cui vivono due oranda. Cambio 20% dell’acqua ogni settimana con sifonatura (con acqua del rubinetto + acqua osmotica per bilanciare KH e GH)
Piante: anubias, Cryptocoryne ed egeria densa.
Ho anche una lumachina che non mi sembra causare problemi.
Nitriti a 0
Nitrati a circa 10
Il pesciolino sta male da qualche giorno: staziona sul fondo di tanto in tanto, ma mangia con appetito, ha le pinne ben distese, il respiro a me non sembra accelerato, ma lascio la parola ai più esperti.
Solitamente, quando sta male, lo isolo in una vaschetta da quarantena con sale, ossigenatore, temperatura fissa e dell’egeria densa..
Di solito si riprende con questa cura in massimo un giorno.. questa volta invece non vedo segni di miglioramento e non so cosa fare.
L’ho lasciato a digiuno da due giorni perché non vorrei appesantirlo ulteriormente, ma comunque ogni tanto sale su in cerca di cibo quindi mangerebbe volentieri..
Ho un altro pesciolino nell’acquario che invece sta bene e non ha nessun problema.
Vi allego due video:
Qua è fermo:
Qua si muove ma i movimenti mi sembrano molto rallentati:
Ho anche paura di vedere alcune squame alzate, ma non so se è perché abbia delle deformazioni dovute a problemi di crescita
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Le strisce rosse che vedete sulla coda le ha sempre avute. Avevo sempre pensato che fossero scottature, ma in realtà sono sempre rimaste con lui
ho un problema con un oranda.
Premetto che ha problemi di crescita e non è la prima volta che si comprta così, ma a differenza delle altre volte, questa volta la cura non sta funzionando.
Descrivo l’acquario prima di descrivere il problema:
Ho in acquario da 120 litri in cui vivono due oranda. Cambio 20% dell’acqua ogni settimana con sifonatura (con acqua del rubinetto + acqua osmotica per bilanciare KH e GH)
Piante: anubias, Cryptocoryne ed egeria densa.
Ho anche una lumachina che non mi sembra causare problemi.
Nitriti a 0
Nitrati a circa 10
Il pesciolino sta male da qualche giorno: staziona sul fondo di tanto in tanto, ma mangia con appetito, ha le pinne ben distese, il respiro a me non sembra accelerato, ma lascio la parola ai più esperti.
Solitamente, quando sta male, lo isolo in una vaschetta da quarantena con sale, ossigenatore, temperatura fissa e dell’egeria densa..
Di solito si riprende con questa cura in massimo un giorno.. questa volta invece non vedo segni di miglioramento e non so cosa fare.
L’ho lasciato a digiuno da due giorni perché non vorrei appesantirlo ulteriormente, ma comunque ogni tanto sale su in cerca di cibo quindi mangerebbe volentieri..
Ho un altro pesciolino nell’acquario che invece sta bene e non ha nessun problema.
Vi allego due video:
Qua è fermo:
Qua si muove ma i movimenti mi sembrano molto rallentati:
Ho anche paura di vedere alcune squame alzate, ma non so se è perché abbia delle deformazioni dovute a problemi di crescita
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Le strisce rosse che vedete sulla coda le ha sempre avute. Avevo sempre pensato che fossero scottature, ma in realtà sono sempre rimaste con lui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Oranda passivo
Nemmeno oggi ci sono segni di ripresa..
ieri al mattino era un pochino più attivo. Oggi invece l’ho trovato fermo nella vaschetta
Aggiunto dopo 23 secondi:
Inizia a muoversi se mi avvicino, altrimenti sta fermo
ieri al mattino era un pochino più attivo. Oggi invece l’ho trovato fermo nella vaschetta
Aggiunto dopo 23 secondi:
Inizia a muoversi se mi avvicino, altrimenti sta fermo
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Oranda passivo
sì, non capisco quali dovrebbe causare
l'egeria in quelle condizioni non lavora, ti inquina l'acqua.
sì, non sta bene.
solo che non ha grandi sintomi, le squame mi sembrano pure adese.
una cosa però, quanto tempo ha questo pesce? perché mi sembra un pesce con molti deficit di crescita
sì, non capisco quali dovrebbe causare

Speedypeto ha scritto: ↑21/03/2023, 12:50lo isolo in una vaschetta da quarantena con sale, ossigenatore, temperatura fissa e dell’egeria densa..
l'egeria in quelle condizioni non lavora, ti inquina l'acqua.
sì, non sta bene.
solo che non ha grandi sintomi, le squame mi sembrano pure adese.
una cosa però, quanto tempo ha questo pesce? perché mi sembra un pesce con molti deficit di crescita
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Oranda passivo
Ciao Speedypeto,
Anche io non vedo sintomi particolari, nel senso che un malessere c'è ma non vedo sintomi riconducibili a una cosa in particolare.
Sicuramente è anche un pò impaurito dal nuovo ambiente, dal cambio di salinità ( quanto sale?)
In acquario si comportava allo stesso modo?
Anche io non vedo sintomi particolari, nel senso che un malessere c'è ma non vedo sintomi riconducibili a una cosa in particolare.
Sicuramente è anche un pò impaurito dal nuovo ambiente, dal cambio di salinità ( quanto sale?)
In acquario si comportava allo stesso modo?
Posted with AF APP
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Oranda passivo
ci sono delle soluzioni?
ho questo pesciolino da 3 anni. Prima di prenderlo io, si trovava in una vaschetta con molto pesciolini ammalati.. in questa vaschetta si trovavano anche pesci morti e in decomposizione.. in questi 3 anni ha avuto molti problemi e l’ho seguito sempre con tutta la cura e l’amore che riesco a dargli. Però purtroppo sta sempre male e non so come sistemare la situazione.
oggi anche a me sembrano essere ok
sì purtroppo, per questo l’ho spostato. Mi sembrava non stare bene. È già successo altre volte e seguivo questa cura che mi era stata consigliata da un veterinario. Fino ad ora ha sempre funzionato, ma questa volta no
Ho messo 3gr per 10litri (totale 30 litri)


La mattina era molto giù, ma ora ha iniziato ad essere un pochino più vivace.
Come posso continuare? Meglio togliere la salinità gradualmente per reinserirlo nell’acquario?
Aggiunto dopo 24 secondi:
Vi ringrazio per la risposta
ci sono delle soluzioni?
ho questo pesciolino da 3 anni. Prima di prenderlo io, si trovava in una vaschetta con molto pesciolini ammalati.. in questa vaschetta si trovavano anche pesci morti e in decomposizione.. in questi 3 anni ha avuto molti problemi e l’ho seguito sempre con tutta la cura e l’amore che riesco a dargli. Però purtroppo sta sempre male e non so come sistemare la situazione.
oggi anche a me sembrano essere ok
sì purtroppo, per questo l’ho spostato. Mi sembrava non stare bene. È già successo altre volte e seguivo questa cura che mi era stata consigliata da un veterinario. Fino ad ora ha sempre funzionato, ma questa volta no
Ho messo 3gr per 10litri (totale 30 litri)
La mattina era molto giù, ma ora ha iniziato ad essere un pochino più vivace.
Come posso continuare? Meglio togliere la salinità gradualmente per reinserirlo nell’acquario?
Aggiunto dopo 24 secondi:
Vi ringrazio per la risposta
- Gioele
- Messaggi: 11604
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Oranda passivo
allora...
la verità è che alcuni eteromorfi perfettamente sani verso i tre anni, muoiono, perché in realtà non erano perfettamente sani, sono animali in cui la selezione è andata molto in là e non tutti gli avannotti arriveranno sani all'età riproduttiva. sono animali potenzialmente longevi ma realisticamente solo una percentuale vivrà quanto deve anche se tenuti bene. già c'è questo
non tutti sono curabili
il tuo pesce ha tre anni, io mi stavo chiedendo se arrivasse all'anno di età, credo che si stia semplicemente spegnendo, probabilmente a causa di come è stato tenuto prima non ha avuto una crescita armonica, si vede anche a colpo d'occhio. non so quanto ci sia da fare, onestamente
allora...
la verità è che alcuni eteromorfi perfettamente sani verso i tre anni, muoiono, perché in realtà non erano perfettamente sani, sono animali in cui la selezione è andata molto in là e non tutti gli avannotti arriveranno sani all'età riproduttiva. sono animali potenzialmente longevi ma realisticamente solo una percentuale vivrà quanto deve anche se tenuti bene. già c'è questo
Speedypeto ha scritto: ↑22/03/2023, 11:39in questi 3 anni ha avuto molti problemi e l’ho seguito sempre con tutta la cura e l’amore che riesco a dargli. Però purtroppo sta sempre male e non so come sistemare la situazione.
non tutti sono curabili
il tuo pesce ha tre anni, io mi stavo chiedendo se arrivasse all'anno di età, credo che si stia semplicemente spegnendo, probabilmente a causa di come è stato tenuto prima non ha avuto una crescita armonica, si vede anche a colpo d'occhio. non so quanto ci sia da fare, onestamente
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Oranda passivo
vedi se si riprende anche stavolta, e lo rimetti in acquario dopo un paio di cambi con acqua dolce.
Quello che dice Gioele è che a volte selezioni estreme e non particolarmente riuscite possono far nascere individui più deboli che già partono geneticamente più deboli, poi mettici il suo inizio difficile....
Con lui, acqua sempre pulita, molta attenzione all'alimentazione e
Aggiunto dopo 56 secondi:
Aggiornaci 
vedi se si riprende anche stavolta, e lo rimetti in acquario dopo un paio di cambi con acqua dolce.
Quello che dice Gioele è che a volte selezioni estreme e non particolarmente riuscite possono far nascere individui più deboli che già partono geneticamente più deboli, poi mettici il suo inizio difficile....
Con lui, acqua sempre pulita, molta attenzione all'alimentazione e
Aggiunto dopo 56 secondi:
Aggiornaci

Posted with AF APP
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Oranda passivo
@Gioele @Fiamma vi ringrazio per la risposta.
spero solo che non stia soffrendo troppo, poverino
Ora comunque provo a tenerlo sotto controllo e vediamo come si evolve la situazione
vi terrò aggiornati
Grazie ancora!
spero solo che non stia soffrendo troppo, poverino
Ora comunque provo a tenerlo sotto controllo e vediamo come si evolve la situazione
Grazie ancora!
- Speedypeto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 10/09/20, 19:08
-
Profilo Completo
Oranda passivo
@Gioele @Fiamma oggi ho provato a dargli qualche granulo.. lo ha mangiato, ma non veniva più su come prima.
Lo ha mangiato, ma dopo circa 30 minuti ha iniziato a vomitarlo
Cosa posso fare?
Spero che ci sia ancora qualcosa che posso fare..
Lo ha mangiato, ma dopo circa 30 minuti ha iniziato a vomitarlo
Cosa posso fare?
Spero che ci sia ancora qualcosa che posso fare..
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Oranda passivo
vomitarlo? In che senso?
È la prima volta che sento di pesci che vomitano.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Il granulo era ancora intero?
vomitarlo? In che senso?
È la prima volta che sento di pesci che vomitano.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Il granulo era ancora intero?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti