Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Gioele, Phenomena
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 07/04/2021, 15:13
Ragazzi il mio pesce rosso ha qualcosa attaccato che si muove ma non capisco cosa sia, vi allego foto. Inoltre è da ieri che lo vedo un po’ spento. Passa tanto tempo fermo sotto una foglia appoggiato al fondo, però quando gli do da mangiare di appetito ne ha. Cosa potrebbe essere?
4BD5DD9F-1D66-4273-8255-BA1A13B03C01.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro02
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 07/04/2021, 15:29
la butto lì: crostacei ectoparassiti (Brachiura? Argulus spp.?)
mm
bitless
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 07/04/2021, 15:33
Ha tante zampette minuscole, non sono esperto.. cosa mi conviene fare?
Alessandro02
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 07/04/2021, 15:36
Alessandro02 ha scritto: ↑07/04/2021, 15:33
cosa mi conviene fare?
eliminazione meccanica (con delicatezza) sperando di aver
introdotto con le piante solo un uovo
mm
bitless
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 07/04/2021, 15:40
Riusciresti a spiegarmi come toglierla?

Alessandro02
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 07/04/2021, 15:47
con una lente, una pinzetta a punta molto sottile e tanta attenzione!
(io non userei antiparassitari per un solo pidocchio)
mm
bitless
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 07/04/2021, 15:54
Ok quindi devi sperare che ci sia solo quello in vasca ^:)^
Alessandro02
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/04/2021, 19:34
Si tratta di Argulus.
@
bitless sei certo della rimozione manuale? Sapevo che, se non viene fatta come si deve, può creare parecchi problemi
@
Alessandro02 poi ti consiglio di non andare mai più dal negoziante che ti ha venduto delle piante, o addirittura il pesce stesso, infestato dall'Argulus

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 07/04/2021, 19:42
lauretta ha scritto: ↑07/04/2021, 19:34
sei certo della rimozione manuale? Sapevo che, se non viene fatta come si deve, può creare parecchi problemi
il parassita non è una forma adulta: la rimozione manuale se fatta con
la dovuta delicatezza e precisione (e magari una goccia di disinfettante
topico) non dovrebbe causare grossi problemi
certo le infezioni secondarie su una lesione sono sempre possibili, ma
mi pare sempre meglio che immettere in vasca il neguvon

- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- lauretta (07/04/2021, 22:06)
mm
bitless
-
Alessandro02

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/11/20, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandro02 » 07/04/2021, 21:57
Sono riuscito a rimuoverlo delicatamente e sembra si sia ripreso! Grazie mille

Alessandro02
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti