Sgò ha scritto: ↑22/05/2020, 21:12
per monitorare che test mi consigli? Nitriti e ammoniaca? Ammoniaca mai.misurata in 22 anni
Prima di tutto, ti consiglio l'osservazione e l'istinto

Se i nitriti o l'ammoniaca sono alti, i pesci faranno fatica a respirare ma non sempre li vedrai stazionare in superficie. Anzi, spesso diventano apatici e passano molto tempo sul fondo.
L'ammoniaca alta dà un odore strano all'acqua. Non tipicamente di ammoniaca come la conosciamo noi, ma piuttosto di qualcosa di organico in decomposizione. Quindi affidati al naso.
Se li vedi boccheggiare fai un cambio del 40-50%. Se tornano a respirare normalmente, è probabile che fossero i nitriti alti. Se invece continuano a stare male, con buona probabilità è colpa dell'ammoniaca. E allora usa la demineralizzata per abbassare le durezze, e di conseguenza il pH, e di conseguenza l'ammoniaca
I test ti servono come prevenzione, in modo da intercettare un rialzo dei valori prima che i pesci mostrino i comportamenti di cui ti ho parlato.
Se però riesci ad avere un pH che non va oltre al 7 puoi evitare il test di ammonio/ammoniaca, dato che le probabilità di un rialzo sono scarse e puoi usare solo l'olfatto.
Il test dei nitriti invece direi di prenderlo. Perché con la sola osservazione ti accorgi di un rialzo quando ormai il valore è molto alto
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Hai già preso il mangime?
I migliori granuli sono i NorthFin. Io mi trovo molto bene anche con gli Askoll, ma per approfondire il discorso sulla qualità dei mangimi ti consiglio di leggere questo topic
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 43547.html 
Accertati comunque che siano affondanti
Aggiunto dopo 45 secondi:
Poi ovviamente dovrai dargli la verdura sbollentata. Quella che vuoi, basta che non sia condita
