Oranda testa di leone info allevamento
- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Nn so bene neanche io perché ma mi è salita La scimmia degli oranda testa di leone,sono davvero cosi delicati come si dice? quant'è litraggio minimo? Il.riscaldatore è necessario? Il filtro deve esserci? Grazie
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
No, se rispetti le loro esigenze e curi l'alimentazione non sono pesci di difficile gestione

Ampi spazi per il nuoto, piante (avendo la pazienza di cercare quelle che non avranno voglia di mangiare, e qui è un terno al lotto!) possibilmente veloci nella crescita, niente arredi appuntiti o ruvidi. Il fondo fallo pure come vuoi, basta che non sia fertile, perchè scavano

L'alimentazione migliore prevede tante verdure sbollentate, granuli commerciali affondanti (fatti prima ammorbidire 10-15 minuti in un bicchiere) e ogni tanto delle proteine (quindi vivo in qualsiasi forma). Poi un giorno di digiuno, anche se con le piante in vasca il digiuno è impossibile

In genere una buona ossigenazione dell'acqua aiuta a gestire eventuali rialzi transitori degli inquinanti, quindi lascia perdere gli impianti di CO2, meglio movimentare la superficie

Beh, andiamo più per dimensioni: in una vasca da un metro di larghezza non ne terrei più di 2-3
Una vasca più piccola te la sconsiglio, è vero che non sono abilissimi nuotatori ma crescono in fretta e hanno bisogno di spazio in cui muoversi

No, se la vasca sta in casa la temperatura ambiente è più che sufficiente.
Anzi, fargli percepire una certa stagionalità gli farà bene

Decisamente sì, e pure ben sovradimensionato.
I carassi hanno un carico organico elevatissimo (non si tratta solo di feci, ma anche di urina e muco).
Va previsto un importante volume per la filtrazione biologica, e una buona filtrazione meccanica.
Ma bisogna fare in modo che il movimento d'acqua in vasca sia debole, proprio perchè non hanno un corpo propriamente idrodinamico

Utilizzare due filtri può essere una buona idea.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Importante: se puoi, cerca di avere in vasca più femmine che maschi, perchè le femmine in minoranza rischiano di essere assillate eccessivamente dai maschi durante i tentativi di accoppiamento, e potrebbero ammalarsi per il troppo stress o addirittura morire.
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- DavidePetteno (20/05/2020, 23:49)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
La mia vasca è 100x40 di base 180 litri, quindi 3 oranda massimo , filtro sovradimensionato per capirci un filtro per un 300 litri o anche di più? Potrei prendere un fatto è diminuire il getto......anche se in passato ho avuto una brutta esperienza e col caldo torrido mi si è fuso un eheim tenuto col flusso basso
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Guarda, meglio valutare il volume filtrante

All'inizio comunque te la puoi cavare con quasi tutto, quindi senza approfondire ti dico che quello per un 300 litri va già bene (resta però da valutare la forza del flusso), poi quando i pesci cresceranno dovrai aggiungere volume per il biologico se noterai che ogni tanto l'acqua ha uno strano odore.
Ma se sei fortunato e riesci a mantenere molte piante magari il filtro aggiuntivo non ti servirà mai

Riguardo il flusso, ti consiglio di dirigere il getto verso l'alto in modo da disperdere lì la maggior forza e avere sotto un movimento più dolce

Poi se vuoi un aiuto per la scelta del filtro è meglio che chiedi in Tecnica, lì sono più preparati

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Lauretta perdona l'intrusione ma nel topic che ho aperto in Tecnica per valutare il filtro corretto mi chiedono di sentire un vostro parare nella sezione Carassi..
Stavo per aprire un topic ma poi ho letto questo e mi sento confuso :-\
Apro un topic dedicato?
Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:
Domani creo un topic dedicato cosi' qui non disturbo

Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Anch'io

Taggami nel tuo topic in Tecnica che passo a dare un'occhiata

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
io ho metà ghiaino e metà sabbia fine.....va bene o la sabbia è da evitare? Oggi sono andato al negozio per prendere il mangime x gli endler nella speranza che vedendoli mi passasse la voglia invece sono troppo belli maledizione , ho tolto con gioia il filtro da due mesi tocca ricominciare tutto

https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Guarda, c'è chi dice che la sabbia non va messa perchè rischiano di ingoiarla. Io posso dirti che con del normale ghiaino arrotondato ho avuto due casi in cui i miei eteromorfi sono rimasti con un sasso incastrato in bocca e sono dovuta intervenire per toglierglielo

Quindi, come dicevo, non stare a preoccuparti e metti pure quello che vuoi (a patto che non sia ruvido o tagliente).
Ti consiglio però di fare un basso strato di lapillo vulcanico sul fondo, metterci una retina sopra (una zanzariera andrà benissimo) e coprire tutto con il fondo che ti piace di più (sabbia, ghiaia... vedi tu).
Il lapillo sarà un ottimo supporto per la colonizzazione dei batteri

Lo so, sono come cagnolini con le pinne! :x
Vedrai come ti abbaieranno (senz'audio) quando arriverà l'ora del pasto e tarderai di qualche minuto!!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Sgò
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 23/10/17, 18:10
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
L' acquario è gia arredato e avviato da 12 anni......nn posso togliere il fondo e cambiarlo ....avrei spazio per fare un altro acquario nella cantina finestrata che ho ma li le temperature invernali arrivano a 10 gradi dubito che tengano poi
https://www.youtube.com/channel/UCl7Zixq2OFdw4cI3CtIB73A
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda testa di leone info allevamento
Ah beh, allora è già super-maturo

Il lapillo non serve

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti