Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Gioele » 15/02/2023, 15:52


MadHatter ha scritto:
15/02/2023, 15:34
Il sale per aver una efficacia deve esser usato a 7 grammi per litro, sotto serve a poco.

Sottoscrivo.
Ho curato un esoftalmo ad un betta a 12g/L

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 15/02/2023, 16:29


MadHatter ha scritto:
15/02/2023, 15:34
Lo sbalzo osmotico non è tale da impensierire un carassio.

Ciao, eppure a molti il pesce ha dato segni di malessere, proprio con 7gr/l ... non sono convinto del fatto che lo sbalzo non sia da evitare, vorrei approfondire di più, questa estate lo farò, me lo appunto.

Posso chiederti la lista degli ingredienti/quantità? del Gill ?.... se si può.... se non si può fa nulla.

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

MadHatter ha scritto:
15/02/2023, 15:34
Il sale per aver una efficacia deve esser usato a 7 grammi per litro, sotto serve a poco.

Ah .... altri giorni persi evitando i farmaci per nulla ​ :(

Avatar utente
MadHatter
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 20/08/20, 23:09

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di MadHatter » 15/02/2023, 17:54

Sul molto pesci che stan male a 7/000 il problema è un altro. ( se si parla di carassi)
A 7 x 1000 ci vivono tranquillamente. 
La lista delle piante è sulla confezione, e sulle schede tecniche … 
La quantità delle stesse non credo sia il caso divulgarla, la ditta direi che non avrebbe piacere per ovvi motivi. 
 

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 15/02/2023, 18:34


MadHatter ha scritto:
15/02/2023, 17:54
Sul molto pesci che stan male a 7/000 il problema è un altro. ( se si parla di carassi)
A 7 x 1000 ci vivono tranquillamente.
La lista delle piante è sulla confezione, e sulle schede tecniche …
La quantità delle stesse non credo sia il caso divulgarla, la ditta direi che non avrebbe piacere per ovvi motivi.

Anche di carassi, ho visto un video in proposito, non ricordo però dove, il pesce iniziava a schizzare da una parte all'altra, tolto l'acqua col sale tornava normale. Si parla sempre di non cambiare rapidamente anche solo la durezza dell'acqua o il pH ma di farlo in tempi lungi, 2-3 ore ogni due gradi di durezza e il pH (da 8 a 7) .... come può essere che li butti in acqua a 7gr/l improvvisamente e non ci sia il minimo problema di sorta o che ci possono vivere tranqullamente per settimane? ... abbiamo anche un problema di quantità di ossigeno nel sale. A me han detto che a 20gr/l che è poco meno della metà dell'acqua di mare il carassio, a maggioranza, ed in special modo gli esemplari più grossi, muore in qualche giorno per acidosi (qualche giorno, 4-6-9 ?) se prendiamo il senso del LD50 .... l'abbiamo oltrepassato ... vero è che 7gr/l sono un terzo... ma.... Io tanto convinto che si possa esagerare non sono, c'è poi la tolleranza da esemplare ad esemplare.... ma....

La scheda tecnica non l'ho trovata da nessuna parte.... c'è un link per scaricarla? dovrebbero esserci anche le quantità, credo.
Non c'è altro oltre gli oli essenziali? non ho la bottiglia, io non lo conosco, sono solo curioso e non trovo nemmeno l'elenco delle piante che contiene da nessuna parte.

Avatar utente
MadHatter
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 20/08/20, 23:09

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di MadHatter » 15/02/2023, 18:46

Con gli :
Mi han detto…
Io penso… 
Andiamo poco avanti…
Ancor meno con : io credo.
Basta aver voglia di googlare e gli studi scientifici vi sono.
La scheda tecnica ad utente finale serve poco.
Quello che serve è sulla bottiglia. E nel caso siamo noi se vi son situazioni particolari a modulare la somministrazione .
 
 
 

Aggiunto dopo 34 minuti 21 secondi:
…. Tralasciando le assurdità scritte su pH e varie …e sui 20 grammi : poco meno della metà di acqua mare … ( media 32 g/L ) e acidosi…….
Un carassio in acqua di mare muore dopo poco …
Direi che per aver conversazione serva o interesse o competenza, in usato caso mi par più voglia di polemica…. Direi che possiamo pure chiudere qua.

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 16/02/2023, 3:23


MadHatter ha scritto:
15/02/2023, 19:20
La scheda tecnica ad utente finale serve poco.
si vabbè.... come no, bella risposta.
Ne sento tante sai, sembra proprio una frase inserita nel vademecum "se chiedono la scheda tecnica rispondere così: ...."

MadHatter ha scritto:
15/02/2023, 19:20
Mi han detto…
dipende da chi mi ha detto, non certo il lavavetri al semaforo, ma soprassediamo.​
 
MadHatter ha scritto:
15/02/2023, 19:20
Tralasciando le assurdità scritte su pH e varie
Scusa? ..... argomenta prima di dirle tu le assurdità: non è forse fonte di stress uno sbalzo di pH o dei valori di durezza??? è scritto ovunque, ma proprio ovunque si parli di acquaristica con titoloni e rinvii a professionisti. Ma guarda te.... e poi avrei detto io le assurdità? è pure scritto nei prodotti, non alzare il KH di più di 2 punti ogni 4 ore. Son tutti scemi, giusto, non l'avevo capito, mi prosto e inginocchio alla tua estrema competenza.

Io ho detto 20 grammi, poco meno della metà dell'acqua di mare, ed ho sbagliato a scrivere, volevo dire poco più, ma penso sia rimasto comunque comprensibile, specie ad un esperto, perchè convenzionamente, nei libri sta scritto acqua di mare 35g/l, se la matematica non è un opinione 35 diviso due fa 17,5 e appunto, l'acqua di mare è  poco meno dei 20gr/l che ho detto io.

Preso da google
Screenshot 2023-02-16 at 03-15-05 sale in acqua di mare - Cerca con Google.png


Davvero un carassio in acqua di mare muore dopo poco? non lo sapevo, allora non me li porto in ferie al mare!


MadHatter ha scritto:
15/02/2023, 19:20
Direi che per aver conversazione serva o interesse o competenza, in usato caso mi par più voglia di polemica

Diciamo che palesemente ti da fastidio che quacuno che ha un filo di competenza chieda informazioni più dettagliate di quanto chiede in genere un consumatore.... se consideriamo questa come voglia di polemica, potevi argomentare meglio ed usare meno la parola assurdità e fare una figura da matematico doc per non dire altro. Ma tranquillo, ora, è l'ultima cosa che farò mai di provare il famoso gill.

Con stima e ignoranza ti saluto all'acqua di mare.​
MadHatter ha scritto:
15/02/2023, 19:20
Direi che possiamo pure chiudere qua.
concordo.

Aggiunto dopo 32 minuti 23 secondi:
Giusto per conoscenza:

https://www.nature.com/articles/s41598-017-07385-4

Screenshot 2023-02-16 at 03-54-35 Perché il pesce d'acqua dolce muore nell'acqua salata QUI tutte le risposte.png

https://www.animalpedia.it/perche-il-pe ... -2707.html

Articoli a riguardo gli sbalzi sul KH/pH e via dicendo penso non serva mettere dei link.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 16/02/2023, 9:23

"The 96-h LC50’s for sodium chloride were 7650 and 7341 mg/liter, for pentachlorophenol 0.21 and 0.22 mg/liter, for Guthion® 1.9 and 2.4 mg/liter, and for hexavalent chromium 48 and 120 mg/liter, for fathead minnows (Pimephales promelas) and goldfish (Carassius auratus), respectively. Threshold LC50’s were reached in 6 days for sodium chloride (7650 and 7322 mg/liter for fathead minnows and goldfish, respectively)"

Vorrei dagli "esperti" che tanto aprono la bocca per irrorare i topic letteralmente di "aria fritta" dando degli incompetenti agli altri la traduzione sul modello "assurdità" o di  "A 7gr/l ci vivono tranquillamente" di quello che ho preso in stralcio da questo studio: https://cdnsciencepub.com/doi/abs/10.11 ... Code=jfrbc

Visto che la presuntuosità e l'ignoranza abbonda (oltre al fatto di cercare, con ogni mezzo di screditare la ragion d'essere che da qualche giorno riporto perchè evidentemente rompe certi "legami" acquisiti nel tempo):

LC50 = LD50  (concentrazione letale e dose letale)
1000mg = 1gr  (nel caso si parla di 7,3gr/l)

Ecco, con questa concentrazione si è giunti che la metà dei pesci, esattamente i carassi, sono MORTI IN SOLI 6 GIORNI se poi dalla data dello studio si è modificata la fisiologia dei carassi e qualche esperto vorrà darcene notizia, son tutto orecchie o occhi!

Lo dice la scienza, non Pardio ne i vari "Mi han detto… Io penso… Io credo".

E ora, qualcuno vada a predicare e a sparare contro qualcun altro e non contro il sottoscritto che cazzate, se riporta qualcosa come certo, non le dice!
 

Avatar utente
MadHatter
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 20/08/20, 23:09

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di MadHatter » 16/02/2023, 10:11

Ok, se lo dici tu…. Ci crediamo tutti…
Importante che sei convinto 

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di nicolatc » 16/02/2023, 10:45

Pardio ha scritto:
16/02/2023, 9:23
il sottoscritto che cazzate, se riporta qualcosa come certo, non le dice!
Apri una discussione in chimica per la questione pH e acidosi con cloruro di sodio, se vuoi approfondire.
MadHatter ha scritto:
16/02/2023, 10:11
Ok, se lo dici tu…. Ci crediamo tutti…
Importante che sei convinto
Convinzione e toni a parte, vorrei capire anche io qualcosa in più rispetto alle varie LC50 che si trovano in rete sul cloruro di sodio e credo possa interessare tutti.
Eventualmente in chimica se qui è OT

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Pardio (16/02/2023, 10:52) • Gioele (16/02/2023, 11:42)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Sonny5 » 16/02/2023, 10:46

Scusate, io apprezzo il contenuto degli scambi, un po' meno alcuni toni, visto che credo che ognuno dia le info che sa in base alla propria esperienza, alle conoscenze riscontrate nelle sue ricerche e con l'intento di aiutare... Poi se ci sono attriti tra di voi mi spiace, ma non so che dire, CHIUDIAMO QUA lo terrei valido per i dibattiti animati. 
 
Io @Pardio  @Fiamma, vorrei tornare sul mio pescetto che non sta bene.
 

 
Mi sembra peggiorato, si muove poco e niente. Per come respira, lo vedo male, sbaglio? 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Sonny5 per il messaggio:
nicolatc (16/02/2023, 10:46)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti