Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Sonny5 » 05/02/2023, 14:23

Ciao a tutti! Scrivo per chiedere aiuto per questo mio piccolo orifiamma, vi riassumo la sua storia:
È stato per 10 mesi in un acquario da 60 lt lordi con altri 2 orifiamma. Dopo questo tempo, un giorno l'ho visto così rovinato, come in foto. Mezza coda, pinna dorsale sfrangiata e pinne laterali anche.
Ho pensato ad una malattia, l'ho isolato e fatto trattamento con Rivamor, su consiglio di un negoziante. Non è cambiato nulla. Quando ho rimesso il pesce con gli altri 2, ho visto che uno degli altri lo mordeva, l'ho beccato più di una volta con una pinna laterale in bocca. 
Ho inserito una grata, apposita, e ho isolato quello aggressivo. Ho acquistato un acquario da 112 lt lordi e dopo un mese e mezzo ho trasferito tutti i pesci, ma non è andata bene. Quello aggressivo mordeva gli altri due. Quindi adesso ho l'aggressivo nel 60 lt e gli altri 2 nel 112. Il problema è che il rossonero sta sempre fermo sul fondo, si muove solo per il cibo. Non so come aiutarlo, cosa mi consigliate? @lauretta, in un altro topic, mi dicevi bagni di sale. Quale sale devo usare? Non sono mai riuscita a trovare quello Non iodato, hai una marca da suggerirmi? @Fiamma  ne parlavo anche con te, mi potete aiutare per favore? È bruttissimo vederlo così, vorrei farlo tornare come era una volta!! 

 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Duca77 » 05/02/2023, 17:51

Il sale da usare sarebbe il normalissimo sale fino da cucina,  nei supermercati solitamente c'è iodato o no.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Sonny5 » 05/02/2023, 20:12

Grazie @Duca77  ! Io ho il sale fino normale quindi iodato. Io in 4 supermercati quello non iodato non l'ho trovato e neanche in farmacia. Mi dici di quale marca si trova o in quale supermercato, per favore? Il sale normale iodato non gli fa male? I grammi x litro sono sempre 3x10? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Duca77 » 05/02/2023, 20:55

Scusami ma non saprei dirti che marche o supermercati.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Sonny5 (05/02/2023, 21:10)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Fiamma » 05/02/2023, 21:03

Il sale non iodato è quello dove non c'è scritto iodato ​ :D in genere dovresti trovarlo sempre, perché ad esempio chi ha problemi di tiroide non può usare quello iodato.
Per intenderci, un esempio è questo 
Screenshot_20210708-120557_Google_6141525139419703666.jpg

Sonny5 ha scritto:
05/02/2023, 20:12
grammi x litro sono sempre 3x10?

I grammi sono semmai 3 per litro, ma io farei 5 per cominciare, lo devi isolare in un contenitore o vasca da almeno 10 litri, con un areatore, con acqua dell'acquario, poi in un bicchiere o bottiglietta sciogli il sale ( se il pesce ad esempio è in 10 litri, sciogli 50 grammi di sale) e lo versi molto lentamente, un pò per volta, ci devi mettere anche 40 mn.Se il pesce dà segni di intolleranza, tipo che si ribalta, smetti e aggiungi acqua dolce piano piano finché non torna normale,  ma in genere i Carassi non hanno problemi anche con percentuali più alte di sale.
Tutti i giorni cambi almeno il 30% dell'acqua reintegrando il sale ( stavolta lo sciogli nell'acqua del cambio in modo da mettere l'acqua nuova già salata)
Prepara l'acqua per il giorno dopo in modo che sia alla stessa temperatura, usa un biocondizionatore o falla decantare in un recipiente aperto almeno 24 ore.
Sifona anche le feci.
Dai poco cibo per non sporcare troppo l'acqua. 
Il sale dovrebbe bastare se si tratta di corrosione batterica e comunque per evitare l'insorgere di micosi, ma ci vorrà del tempo perchè ricrescano, anche settimane, quindi porta pazienza. 
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Duca77 (05/02/2023, 21:04) • Sonny5 (05/02/2023, 21:10)

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Sonny5 » 05/02/2023, 21:10

Grazie @Fiamma  🙏 preparo tutto stasera, così domani mattina inizio terapia!! Grazie davvero 🤗

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Fiamma » 05/02/2023, 21:14

Figurati ​ :)
Riaggiornaci tra tipo una settimana ( se non ci sono novità prima) così vediamo come procede 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Pardio » 06/02/2023, 11:18

Ciao @Fiamma  pure io sono diventato matto dietro il consiglio di usare sale non iodato.

Ho provato quindi a cercare sale "povero" quello dei malati partendo dal fatto che non esiste sale completamente senza iodio (se non per laboratorio, e ne ho pure comprato di quello qualche mese fa), ben sapendo che l'acqua di mare lo contiene. Poi ho capito che si intende quello NON ulteriormente addizionato di iodio, ovvero, il sale naturale, dove non c'è scritto "iodato" che deve essere inteso come non addizionato di iodio oltre quello che c'è naturalmente.

Si potrebbe quindi usare persino quello della lavastoviglie o dell'addolcitore che sono entrambi sali marini non iodati (non addizionati). Ma, è sempre meglio usare quelli alimentari perchè, almeno in teoria, dovrebbero essere "manieggiati" in tutta la filiera con più accortezze rispetto a quelli che mangiamo a tavola.

https://www.humanitas.it/enciclopedia/a ... del-mondo/

Qualche info in più in questo link.

Avatar utente
Sonny5
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 07/01/23, 17:43

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di Sonny5 » 08/02/2023, 23:36

Il pescetto rossonero è nella vasca con il sale da 3 gg: il primo giorno sembrava tornato alla normalità perché si muoveva spesso , ieri invece quasi mai, oggi di nuovo in movimento... Vedremo!
Visto che ora ho un pesce nel 112 lt, quello che è stato aggressivo nel 60 e lui in quella da 15, posso mettere lui in quella da 60 col sale dove però ho filtro a carbone e cannolicchi, e gli altri due insieme nel 112lt? 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Orifiamma con mezza coda, vorrei aiutarlo!

Messaggio di bitless » 08/02/2023, 23:47


Fiamma ha scritto:
05/02/2023, 21:03
perché ad esempio chi ha problemi di tiroide non può usare quello iodato
no
 
https://www.epicentro.iss.it/iodio/
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti