particolarità caratteriali

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

particolarità caratteriali

Messaggio di shiningdemix » 19/11/2013, 14:48

ora lo sappiamo tutti che ogni pesce hanno un carattere a se, ma che le loro azioni possano essere praticamente l'opposto mi sembra esagerato. escludendo NO2- e NO3- misurati ieri a seguito del cambio dell'acqua ho notato che uno dei miei pesci sta sempre nella parte alta della vasca a boccheggiare per poi sputare grosse bolle d'aria quando viene giù, mentre l'altro fa la ruspa sul fondo e non ci pensa minimamente a boccheggiare. da cosa potrebbe dipendere il pesce è in salute e non ha niente di strano (fortunatamente gli piace rimanere appoggiato alla mia mano e si fa osservare). che sia solo perchè ha abbinato che il cibo viene dalla superficie?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: particolarità caratteriali

Messaggio di Uthopya » 19/11/2013, 15:02

Attenzione a questo comportamento: respirando aria in continuazione potrebbe infiammarsi la vescica natatoria.
Ti consiglio di aprire un Topic specifico in Acquariologia per discuterne meglio, allega se riesci anche qualche foto :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: particolarità caratteriali

Messaggio di DxGx » 19/11/2013, 16:12

Lo fanno anche a me ma per colpa della CO2, o meglio, mettendo CO2 non faccio smuovere la superficie e quindi hanno poco ossigeno e anche a me a volte ce ne uno sopra e l'altro che si fa gli affari propri come se niente fosse, ma dopo un po' si invertono.

(comunque io poi ho smosso la superficie perchè a sto giro ci ho rinunciato alle piante, più che una mia decisione è stata dei padroni dell'acquario... maledetti :-l )
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: particolarità caratteriali

Messaggio di shiningdemix » 19/11/2013, 16:29

io sono dell'idea che ha associato la superficie al cibo la CO2 la erogo costantemente da quando ho l'acquario, proverò con gli stick affondanti questi giorni perchè come ho detto malessere non c'è e comunque ho il vetro dietro e la radice coperti di alghe che fanno un pearling pazzesco e anche la rotala a volte quindi credo che ossigeno ci sia
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: particolarità caratteriali

Messaggio di Jovy1985 » 19/11/2013, 18:04

shiningdemix ha scritto:uno dei miei pesci sta sempre nella parte alta della vasca a boccheggiare per poi sputare grosse bolle d'aria quando viene giù,
devi iniziare a preoccuparti quando non viene giù per parecchio...e ancora di più se entrambi stanno a galla a boccheggiare per molto tempo. ;)
shiningdemix ha scritto:che sia solo perchè ha abbinato che il cibo viene dalla superficie?
esattamente...è probabilissimo...mantiene questo atteggiamento specialmente in seguito all'introduzione del cibo?
DxGx ha scritto:mettendo CO2 non faccio smuovere la superficie e quindi hanno poco ossigeno
non hanno poco ossigeno, casomai si verifica un eccesso di CO2 ;) agisce direttamente sull'emoglobina, rendendo difficoltosa la respirazione del pesce..difatti:
shiningdemix ha scritto:alghe che fanno un pearling pazzesco e anche la rotala a volte
e questa ne è la prova. L'ossigeno è poco volatile in acqua, ed è abbastanza raro che ci sia una sua carenza..specie in presenza di piante vere!
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
DxGx (19/11/2013, 19:07)
:-

Avatar utente
shiningdemix
Ex-moderatore
Messaggi: 1206
Iscritto il: 20/10/13, 8:17

Re: particolarità caratteriali

Messaggio di shiningdemix » 19/11/2013, 20:24

Jovy1985 ha scritto:
shiningdemix ha scritto:uno dei miei pesci sta sempre nella parte alta della vasca a boccheggiare per poi sputare grosse bolle d'aria quando viene giù,
devi iniziare a preoccuparti quando non viene giù per parecchio...e ancora di più se entrambi stanno a galla a boccheggiare per molto tempo. ;)
shiningdemix ha scritto:che sia solo perchè ha abbinato che il cibo viene dalla superficie?
esattamente...è probabilissimo...mantiene questo atteggiamento specialmente in seguito all'introduzione del cibo?
esatto è quello che immagino, respirano regolarmente e poi l'ha sempre fatto, ho pensato anche che potrebbe essere più sensibile dell'altro ma adesso lo sto osservando e siccome gli ho dato gli stick affondanti sta grufolando come un pazzo alla ricerca di cibo. credo che se lo fa di sua spontanea volontà e non per necessità non rischia problemi alla vescica vero?
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: particolarità caratteriali

Messaggio di Jovy1985 » 19/11/2013, 21:01

assolutamente no...puoi stare tranquillo ;) è un atteggiamento normale. ..è come se chiedesse altra pappa! e non c è rischio che ingerisca aria involontariamente. .

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti